Problemi freno a disco idraulico anteriore

trpazlik

Biker novus
8/8/11
3
0
0
pomarance
Visita sito
Salve a tutti ragazzi,
da un paio di settimane ho acquistato la mia prima vera mountain bike, una trek 4300 disc con freni a disco idraulici.
Assolutamente spettacolare, ma ho già avuto a che fare con qualche problemino che non sono ancora riuscita a risolvere, neanche vedendo un pò qui su internet.... mi potreste dare una mano per non rimpiangere l'acquisto? non voglio iniziare a pensare di aver fatto il passo più lungo della gamba! :(
Il problema è sul freno anteriore, subito dopo aver portato la bici a casa ho rimontato la ruota (semplice davvero con lo sgancio rapido!). Avevo inserito lo spessore tra le pasticche dei freni per il trasporto così come raccomandatomi dal negoziante, e prestata la massima cura nell'inserimento della ruota. Purtroppo la ruota risulta frenata, messa e ritolta e cercata di centrare è un pò migliorata, ma è rimasto il problema... una fatica a pedalare così!!! si sente anche un fischio abbastanza costante che non sono riuscita ad eliminare.
Poi qualche giorno dopo è successo che la persona inesperta che mi stava dando una mano a caricare la bici in auto ha frenato senza che avessi avuto il tempo di mettere lo spessore. Le pasticche sono rimaste attaccate e sono riuscita a spingerle di nuovo nella loro sede. Però mi sono accorta che questo fatto ha ancora peggiorato la situazione e non so da dove cominciare. :nunsacci:
Cosa mi consigliate? esiste una specie di tutorial che possa aiutarmi?
Ah, un'altra cosa, ma il cambio va registrato? a un certo punto della mia escursione la bici ha iniziato a cambiare da sola. Ho agito sulla valvolina in corrispondenza dei rocchetti (non so come si chiama, perdonatemi) e dopo un pò di regolazione ha smesso. E' normale?
Grazie a tutti in anticipo!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
le pasticche sono rimaste schiacciate a causa del sistema di recupero usura...è normale; bisogna riportare i pistoncini nelle loro sedi originarie...solo che questa operazione potrebbe non essere così agevole o comunque potrebbe venire eseguita in modo non accurato da mani inesperte.
Il cambio che cambia da solo non è normale...certo che deve essere registrato.

Per queste cose nel teck corner trovi centinaia di informazioni (ed anche usando la funzione cerca), ma visto che hai preso la bici adesso, il mio suggerimento è di scapicollarti dal sivende e farti ripristinare la funzionalità dei componenti ed in un momento successivo, procedere al tuo acculturamento su queste tematiche. :celopiùg:
 

1893

Biker novus
6/9/10
26
0
0
Genova
Visita sito
secondo me devi centrare la pinza del freno.
devi mollare le viti che tengono la pinza, in modo che rimanga un po' "ballerina", tirare la leva del freno e riavvitare le viti senza lasciare la leva del freno. anch'io avevo lo stesso problema e l'ho risolto così. ovviamente dai un' occhiata nella bici-pedia, ci dovrebbe essere un articolo "centratura dei freni a disco" o qualcosa del genere.
ciao
 

SETTO

Biker novus
20/6/12
1
0
0
Citta Del Pane
Visita sito
Ciao ragazzi, scusate l'intrusione....sono un novellino e ho anke io la bici in questione, da quando l'ho comprata, facendo andare la ruota anteriore liberamente ''sollevando la bici'', dal disco proviene un lievissimo fruscio, il rivenditore mi ha detto che e' un minimo contatto tra pasticca e disco e tutto e' normale, mi date conferma???
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ciao ragazzi, scusate l'intrusione....sono un novellino e ho anke io la bici in questione, da quando l'ho comprata, facendo andare la ruota anteriore liberamente ''sollevando la bici'', dal disco proviene un lievissimo fruscio, il rivenditore mi ha detto che e' un minimo contatto tra pasticca e disco e tutto e' normale, mi date conferma???

Si, è abbastanza normale, ma se il disco è dritto si può eliminare anche il minimo fruscio, centrando correttamente la pinza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo