Problemi ileo-psoas e posizione in bici

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.901
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Buongiorno soffro ormai da tempo di contratture dell’ileo-psoas che mi procurano parecchi fastidi a anca e schiena.Sono stato da bikefitter,che mi ha posizionato da regole attuali,volevo chiedervi,per alleviare il lavoro di questi flessori dell’anca sarebbe meglio tenere la sella un po’ più alta del dovuto?Perche una volta avevo provato e la sensazione dopo il giro era un minore dolore.Attualmente ho un angolo di 140 gradi in fase dinamica del ginocchio nella pedalata.Per far lavorare meno questi muscoli ,in sostanza,è meglio essere più alti o bassi di sella?Ed è meglio essere un po’ più avanzati?Grazie per il vostro contributo.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.929
1.468
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Alzare la sella ti porta a rimanere più "appeso" dalle parti intime andando a caricare di più le ossa ischiatiche, a me ad esempio poi viene male alle chiappe
Delle pedivelle più corte possono aiutare xke chiudi meno il bacino.. ma a mio parere la miglior cosa (che ovviamente anch'io dovrei fare ma non faccio mai) è prendersi il tempo x dello stretching ben fatto o delle sedute di yoga
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.901
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Alzare la sella ti porta a rimanere più "appeso" dalle parti intime andando a caricare di più le ossa ischiatiche, a me ad esempio poi viene male alle chiappe
Delle pedivelle più corte possono aiutare xke chiudi meno il bacino.. ma a mio parere la miglior cosa (che ovviamente anch'io dovrei fare ma non faccio mai) è prendersi il tempo x dello stretching ben fatto o delle sedute di yoga
Ho fatto tretching ma mi ha risolto in parte il problema, continuo a farlo ma non trovo quel giovamento che dovrei avere. Non so, ho ragionato così considerando il funzionamento dell’ileopsoas che agendo in flessione più basso sono più fletto la gamba e di conseguenza più lavora e più si contrae lo psoas.
 

Bogianen

Biker serius
2/10/23
155
113
0
54
Torino
Visita sito
Bike
Trek dual sport 2
Valuta che potrebbe essere anche un problema di stomaco-intestino, è abbastanza frequente che infiammazioni della colonna vertebrale o dello stesso ileopsoas derivino dalla zona addominale.
In ogni caso lo specialista più idoneo in questi casi è l'osteopata e, successivamente, un medico esperto in medicina funzionale.
 
Ultima modifica:

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.149
8.320
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io mi rivolgerei ad un fisioterapista esperto in riabilitazione negli sportivi anziché al forum.
quoto

io con 2 anni di fisioterapista mi son tolto completamente qualsiasi dolore e dolorino che in bici avevo e che pensavo fosse normale

spesso poi il problema non si risolve "non usando" i muscoli doloranti, ma irrobustendoli!!

nel mio caso ho risolto tutto irrobustendo la catena posteriore (stacchi da terra , ponte glutei , hip trust) e il core (plank)

ora faccio anche 6-7 ore di bici e alla fine non ho dolori di schiena o altro, prima avevo male tutto il pomeriggio/sera e pure il giorno dopo.
 

gianpt

Biker serius
17/10/07
214
111
0
pregnana milanese
Visita sito
Dando per scontato che con il bike fitting la posizione corretta in linea di massima c'è, per prima cosa punterei sullo streching , fatto bene, in modo corretto e con costanza , osteopata o eventualmente anche un fisioterapista ( che ti possono indicare e mostrare gli esercizi da eseguire nel modo corretto) per farsi rimettere in "dima"; a volte si creano contratture che se non trattate da un esperto anche con l'allungamento muscolare fan fatica a ridursi.
Altro aspetto importante, come ti han scritto, irrobustire la zona addominale, paravertebrali e quadrato dei lombi in primis e in generale tutti i muscoli sia del tronco che degli arti inferiori, da allungare anche i glutei, se trascurati spesso possono essere causa di fastidi.
lo streching è veramente indispensabile anche e sopratutto quando si sta bene , per evitare/prevenire problemi, sempre e per tutti gli sport....
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo