• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


PROBLEMI Mozzo Posteriore Formula

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Se è scarso l asse c'è poco da fare.
Non conviene di certo un riporto

Ma alle volte cuscinetti di qualità recuperano qualche centesimo. Rispetto a quelli tarocchi che son sempre o scarsi o abbondanti
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.900
1.201
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Se è scarso l asse c'è poco da fare.
Non conviene di certo un riporto

Ma alle volte cuscinetti di qualità recuperano qualche centesimo. Rispetto a quelli tarocchi che son sempre o scarsi o abbondanti
Alla prima occasione proverò a cambiarli. Tentar non nuoce. Perché poi, a parte questo problema, non posso dire che vada male come mozzo...
 

teppo

Biker superis
5/5/06
320
93
0
56
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Propain Spindrift AL4 2024
Anch'io al posteriore ho un mozzo Formula, il DHT-418S, che come detto in precedenza presenta un gioco irrimediabile perchè possiede il precarico regolabile ma su cuscinetti radiali, che se precaricati si inchiodano. Ho risolto costruendomi un distanziale (un semplice pezzo di tubo portato a misura col tornio) da inserire all'interno fra i due cuscinetti, in modo che ora invece che smacchinare con le due ghiere di precarico, le serro a pacco e ottengo un mozzo come si è sempre costruito e come è sempre andato bene, eliminando così anche il gioco fra asse e cuscinetti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo