Ciao! Sinceramente FrontPage l'ho usato solo una volta, direi che si può tranquillamente paragonare a iWeb di apple.. Un buon programma se devi fare il tuo sito personale e non sei molto esperto, anzi per niente esperto.
Dreamweaver è molto più sofisticato, ha molte più funzioni, supporta nativamente i database, e i vari linguaggi di script (php, asp, ecc..) e ti permette di di aggiungere più oggetti alla pagina. Io starei su quello..
Soprattutto perchè ti crea del codice un poco più pulito.
Attenzione che per pulito non intendo ben formattato, ma privo di schifezze (soprattutto parti di tag lasciate a casaccio) e parti di codice inutili che la maggior parte dei WYSIWYG aggiungono.
Il codice inutile appesantisce inutilmente le pagine create e fa si che ci si metta più tempo a caricarle nel browser al momento della consultazione.
Aspettare parecchi secondi per avere una pagina carica è una cosa che fa spazientire la maggior parte degli utenti (io sono uno di quelli :D)
Se vuoi ti dico come procedo:
in genere faccio una bozza di come verrà impaginato il sito e dove andranno i contenuti su un blocco di carta. Una volta tracciata la struttura uso un programma per
mac che si chiama TacoHTML Edit, che in buona sostanza è una specie di blocco note con highlight dei tag html e php.
In questo modo ottengo pagine molto pulite che occupano pochi kb ciascuna e soprattutto se dovessi mettere di nuovo mano al codice so dove andare a colpo sicuro.
o-o