Protezione dati sensibili del notebook

Robybil

Biker extra
18/5/06
786
2
0
57
Palma di Maiorca
Visita sito
Bike
Canyon Strive AL 7.0 (2013)
Il mio notebook con windows 7 potrebbe a breve aver bisogno dell'assistenza poichè lo schermo diventa nero e non si accende per varie volte (successe anche mesi fa). Ma il problema non è questo. La mia domanda: se dovesse succedere di colpo, vorrei evitare che in assistenza potessero leggere i "fatti miei". Avete qualche suggerimento? L'unica soluzione che mi viene in mente sarebbe quella di utilizzare esclusivamente un hard disk esterno, collegarlo ogni volta, lasciando cosi di fatto il pc vuoto però d'altro canto è un peccato avere un hard disk del pc capiente per poi non utilizzarlo. A questo va aggiunto che ho già collegato l'hard disk esterno per il backup, se lo usassi come principale vorrebbe dire averne un altro per i back up, praticamente due dischi esterni e il pc solamente come "tramite". Poichè il pc è in garanzia non posso neanche aprirlo e togliere il disco interno, per cui????
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
Utilizza True crypt , puoi creare una partizione criptata oppure scegliere di criptare l'intero hard disk. Il programma è free e consente di avere una protezione da un livello base fino ad un livello molto avanzato, gli algoritmi di criptazione sono sicuri, consente di creare anche unità nascoste. Il prezzo da pagare è un calo di prestazioni nell'accesso ai dati oltre al fatto che, se perdi la password, perdi tutto (è consigliabile effettuare backup periodici).
 
  • Mi piace
Reactions: giantrieste

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
è molto utilizzata anche in ambito enterprise, magari l'uso avanzato può essere alquanto ostico ma... la sicurezza viene prima di tutto.
 

Robybil

Biker extra
18/5/06
786
2
0
57
Palma di Maiorca
Visita sito
Bike
Canyon Strive AL 7.0 (2013)
Ottimo, felice di esserti stato d'aiuto.


Ancora una cosa, il problema privacy sui dati è stato risolto, però ho notato che di fatto l'accesso alla posta di hotmail rimane un problema, mi spiego: utilizzando windows live mail con relativa icona di collegamento sul desktop, di fatto basta cliccare e nonostante mi richiede la password ogni volta (poichè giustamente non ho spuntato la casella di memorizzarla) è anche vero che la posta conservata nelle varie caselle (posta inviata, in arrivo etc) rimane leggibile. Non si pùo scaricare la posta in arrivo ma di fatto tutto ciò che ho conservato (ad esempio mail di lavoro) rimane un dato sensibile visibile. Come potrei ovviare???
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
sinceramente non so come funziona windows live mail, così su due piedi ti consiglerei di usare un client di posta (thunderbird, eurdora, Incredimail, Fox mail) free che scarica le email in locale e spostare il database dele email in una cartella criptata.
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
Ho dato un'occhiata a live mail; tra le varie soluzioni ci sarebbe quella di proteggere con password l'avvio del programma (utilizzando winguardpro ad esempio) ma ovviamente non è una soluzione sicura al 100%. Altra soluzione sarebbe quella di non usare live mail ma gestire la posta direttamente da www.live.com avendo sempre cura di non memorizzare la pwd.
Considera che quando si ha fisicamente accesso alla macchina (come nel caso venga mandata in assistenza) ogni operazione di "spionaggio" diventa molto più semplice.
 

stex_80

Biker tremendus
3/5/11
1.191
0
0
tv
Visita sito
Non ti conviene utilizzarw outlook connector per lavorare con hotmail? La posta rimane residente su hotmail e tu da outlook puoi fare quello che vuoi, anche se cancelli tutto dopo lo recuperi dal server.

Un'altra soluzione (+ drastica ) è esportare tutto in formato archivio posta elettronica, cancelli tutto e poi lo inporti nuovamente.
 

anto1234

Biker serius
22/9/11
227
0
0
ancona
Visita sito
Se i dati sensibili non sono tanti basta creare un archivio winrar protetto da password.....se sono diversi giga allora puoi usare il programma che ti hanno consigliato, io non lo conosco, per quanto mi riguarda sul mio pc portatile con seven ho creato una macchina virtuale con xp che mi serve per lavoro, volendo un'altra soluzione potrebbe essere la creazione di una macchina virtuale con la password per l'accesso all'avvio
 

Robybil

Biker extra
18/5/06
786
2
0
57
Palma di Maiorca
Visita sito
Bike
Canyon Strive AL 7.0 (2013)
Non ti conviene utilizzarw outlook connector per lavorare con hotmail? La posta rimane residente su hotmail e tu da outlook puoi fare quello che vuoi, anche se cancelli tutto dopo lo recuperi dal server.

Un'altra soluzione (+ drastica ) è esportare tutto in formato archivio posta elettronica, cancelli tutto e poi lo inporti nuovamente.


Ma io mi riferuisco all'eventualità che il pc si spenga di colpo non di "prepararlo "per mandarlo in assistenza. Ovvio che prima di mandarlo in assistenza avrei il tempo e la possibilità di resettare, esportare etc, ma se invece di colpo si spegnesse o non si riaccendesse, è qui che nascono i problemi legati alla privacy. Ora, per i dati ho risolto con true Script ma windows mail, tanto comodo da avere sul desktop per accedere subito, di fatto è una finestra aperta a tutti coloro che accedono al pc (in questo caso il tecnico che una volta riparato volesse farlo)
 

Robybil

Biker extra
18/5/06
786
2
0
57
Palma di Maiorca
Visita sito
Bike
Canyon Strive AL 7.0 (2013)
Non ti conviene utilizzarw outlook connector per lavorare con hotmail? La posta rimane residente su hotmail e tu da outlook puoi fare quello che vuoi, anche se cancelli tutto dopo lo recuperi dal server.

Un'altra soluzione (+ drastica ) è esportare tutto in formato archivio posta elettronica, cancelli tutto e poi lo inporti nuovamente.


Vado a vedere cosa è outlook connector....sinceramente non lo conoscevo. Ti faccio sapere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo