Vorrei aprire una discussione sui carter di protezione motore per e-bike. Ho una Specialized Kenevo che come molte altre e-bike ha una semplice protezione in plastica per proteggere motore e pacco batterie da urti contro pietre e sassi. Nei percorsi enduro e Fr su roccia spesso nei passaggi tecnici, può capitare di strisciare la parte inferiore del carter, per cui alla prima rottura di questo carter (il ricambio va oltre i 60€) ho cercato una protezione in metallo. Per parecchi mesi ho utilizzato una protezione molto semplice (costo 25€), ma col tempo si è rovinata e quando ho visto il carter di protezione di Andreani (modello specifico per Specialized Turbo Levo e Kenevo), ho deciso di acquistarlo anche se il costo era elevato (oltre 90€), ma alla apparenza sembrava un bel prodotto.
Grande delusione !!! Alla prima uscita e dopo alcune strisciate, il carter si è completamente deformato, tanto da "spanciare" e strisciare contro le pedivelle e si è anche allentato dai fissaggi provocando un fastidioso rumore di ferraglia. Per cui ho dovuto rimuoverlo per poter procedere. Ho contattato il venditore (Pro-M) e il produttore e la risposta è stata che il prodotto ha fatto il suo lavoro !!?? sarà sufficiente raddrizzarlo per poterlo riutilizzare ....
Sono proprio interessato a capire cosa ne pensano altri biker su questo tema e se hanno trovato soluzioni che non richiedano ad ogni giro di smontare il carter di protezione per "raddrizzarlo"...
alcune foto del carter Andreani dopo la prima uscita....

Grande delusione !!! Alla prima uscita e dopo alcune strisciate, il carter si è completamente deformato, tanto da "spanciare" e strisciare contro le pedivelle e si è anche allentato dai fissaggi provocando un fastidioso rumore di ferraglia. Per cui ho dovuto rimuoverlo per poter procedere. Ho contattato il venditore (Pro-M) e il produttore e la risposta è stata che il prodotto ha fatto il suo lavoro !!?? sarà sufficiente raddrizzarlo per poterlo riutilizzare ....
Sono proprio interessato a capire cosa ne pensano altri biker su questo tema e se hanno trovato soluzioni che non richiedano ad ogni giro di smontare il carter di protezione per "raddrizzarlo"...
alcune foto del carter Andreani dopo la prima uscita....



