Protezione per il tubo obliquo???

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Ciao,
potresti provare a costruirtene uno tu, utilizzando una camera d'aria opportunamente sagomata, in modo che non copra tutto il tubo ma solo la parte piu' esposta agli urti.
Pero' sarebbe davvero anti-estetica.
So che Bike Planet vendeva della vernice trasparente "gommata" a protezione del telaio. Potresti provare a chiedere in un colorificio qualcosa di analogo.

Saluti e Buona Fortuna.
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
C'e' il classico kit di adesivi trasparenti, un po' spessi e gommati, oppure quello al carbonio. Costa sui 10 E, e ha l'adesivone per il tubo obliquo, quello per i forcellini (batticatena), quello sotto il movimento centrale e pezzettini piccoli dove battono i cavi...
 

Joker

Biker serius
18/10/04
146
0
0
Bergamo
Visita sito
darmass ha scritto:

Grazie a tutti!

Io avevo pensato i prendere un tubo di plastica.... magari nero... per poi metterci dell'adesivo tipo carbonio... tagliarlo in due e sagomarlo e metterlo sotto al tubo obliquo.... ma devi studiare bene la cosa... nn vorrei uscisse una tamarrata....oppure come ben detto... ci sono in commercio delle pellicole trasparenti antiurto.. che non alterano l'estetica della mtb ma garantiscono un minimo di protezione!!!
 

darmass

Biker serius

L'idea non fa per niente schifo...non sapevo dell'esistenza di suddetta appendice.
Comunque interessante l'idea della camera d'aria o tubo di plastica...c'è solo l'imbarazzo della scelta!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full

meglio i parafanghini...avete presnete quell odella C.le Gemini ? Ecco quello non è esteticamente brutto e fa la sua funzione parasasassi in muso %$))
 

Joker

Biker serius
18/10/04
146
0
0
Bergamo
Visita sito
Se riuscissi a fare una sorta di pezzo di plastica a forma di "V" (leggermente bombato!)con la punta che sale verso il canotto dello sterzo (arrivando poco sotto l'alloggiamento del portaborraccia magari usandone la vite inferiore per inserirci un anellino di plastica per agganciarsi)... e il lato opposto che si allarga verso il sotto del "meccanismo" dei pedali sarebbe il top.. magari utilizzando quei fogli di lexan termo-formabili( di diverso spessore e colore!!).... insomma di idee ce ne sono..... basta avere l'inventiva e una buona manualità per fare un bel lavoro e non una cosa buttata li in qualche modo!!! :-? :-?
 

darmass

Biker serius
Dopo aver a lungo riflettuto e meditato ho pensato che:

1) l'uso di una porzione di camera d'aria sarebbe stato poco costoso, facilmente ripulibile e rialloggiabile ma esteticamente brutto!;
2) il parafango sarebbe stato esteticamente figo. facilmente ripulibile e rialloggiabile ma più costoso e penso che avrebbe opposto troppa resistenza all'avanzamento;
3) l'adesivo sarebbe stato poco costoso e pure figo, ma ho qualche dubbio che possa, alla lunga, incidere sull'integrità della vernice...

Beh, alla fine ho trovato una protezione elasticizzata e con la chiusura di velcro (a strappo...) utilizzata per le forcelle fr/dh tipo la 888. Dieci euri e passa la paura!
Ma grazie un casino per i consigli! Come dice l'adagio:"Impara l'arte e mettila da parte!"
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Vuoi una soluzione davvero Ye-Ye???
Procurati del nastro in alluminio, quello che si usa in termoidraulica!
Lo puoi ritagliare a tuo piacimento e mettere anche in strati.
Essendo in metallo è bello resistente ai graffi, molto più di qualsiasi altra cosa; lo puoi talgiare in modo da dare un effetto "finta congiunzione" e poi lo puoi lucidare o verniciare...!
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito

Proprio vero ci ho pensato anche io. E i sassi che saltano e colpiscono gli stinchi??

Avevo pensato a qualcosa di spesso da allacciare con velcro attorno al tubo, che magari sia facilmente lavabile per quando si sporca di fango.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo