pulizia disco: alcool denaturato.va bene anche il non denaturato?

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
buongiorno a tutti. vorrei pulire il mio disco, la maggior parte dice che l alcool denaturato è l ideale per pulire, ma se ho un alcool non denaturato va bene lo stesso?

Boh... che io sappia l'alcool non denaturato è quello che si usa per fare il limoncello.
Forse intendi l'alcool isopropilico, ottimo per pulire parti delicate,in quanto non lascia nè residui nè aloni.
Io cmq. per i dischi ho sempre usato sgrassatore Chanteclair , acqua e sapone.
Riguardo l'alcool isopropilico , lo uso solo per la manutenzione e pulizia degli steli interni della forca.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
L'ideale sarebbe l'alcool isopropilico, ma generalmente si utilizza il comune alcool, quello che si usava per disinfettare le ferite, per una questione di facilità di reperibilità e costo molto contenuto, entrambi sono comunque denaturati. L'alcool non denaturato, soggetto ad imposte specifiche, è quello che genaralmente viene impiegato per usi alimentari, se è puro può anche andare bene ma è comunque uno spreco, sarebbe meglio utilizzarlo, come dice francobike, per farci il limoncello.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
buongiorno a tutti. vorrei pulire il mio disco, la maggior parte dice che l alcool denaturato è l ideale per pulire, ma se ho un alcool non denaturato va bene lo stesso?

L'alcol migliore è l'isopropilico per le capacità sgrassanti e la volatilità praticamente totale.
L'alcol denaturato va più che bene lo stesso (costa pure molto meno).
L'alcol 95° puro (quello buon gusto) non va bene assolutamente perché con quello ci devi fare il nocino o il limoncello e te lo devi bere .
Scherzi a parte lo puoi anche usare ma sarebbe da dementi!!!!!!!!! Vai a comprare il denaturato e usa quello! C'hai fretta??
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
31
Genova
Visita sito
Io in ogni caso pre il disco e parti simili utilizzo il brake cleaner della Motorex, lo fa anche la Muc-Off. Costa un pò ma per quello che ne uso una bomboletta mi dura mediamente anche 8 mesi avendo due bici (e 2 piloti diversi quindi utilizzo doppio) quindi se lo usi te da solo secondo me se lo usi con attenzione ti dura anche 1 anno. L'alcool non lo ho mai usato come sgrassatori o simili perchè secondo me un minimo di residui li lasciano sempre.
 

CrixBiker

Biker novus
5/9/20
1
0
0
25
Palm City
Visita sito
Bike
Land Fiat rock twin 4460
Buongiorno io volevo sapere se l'alcool etilico 90% denaturato va bene per sgrassare dei dischi e pastiglie (della pinza freno), tralasciando che l'alcool isopropilico è il migliore. (da quello che ho capito)
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.024
4.553
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Buongiorno io volevo sapere se l'alcool etilico 90% denaturato va bene per sgrassare dei dischi e pastiglie (della pinza freno), tralasciando che l'alcool isopropilico è il migliore. (da quello che ho capito)
Con una ricerca avresti trovato ad esempio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo