qualche domandina...

Mota1

Biker superis
3/2/17
374
107
0
47
Italia
Visita sito
Bike
Ferro Mota
sera a tutti, quali sono le principali differenze tra una gravel e una bdc?

Sent from my SM-G361F using MTB-Forum mobile app

altezza del movimento centrale che offre stabilità, angoli più comodi di quelli da strada, tubo sterzo più alto, forcella più alta di quella da strada, carro da 135 o meglio ancora da 142, una gravel classica utilizza gomme da 28 a 35 poi ci sono modelli che accettano gomme fino a 45mm ma io non andrei oltre i 35-38 al massimo.
Alcuni credono sia vicina alla MTB ma non è così viste le geometrie diverse, forcelle non ammortizzate infatti con la gravel non ci fai percorsi mtb, non li godresti ma strada classica, sterrati, terreni sconnessi leggermente pietrosi.
I rapporti come ogni cosa vanno valutati in base alla gamba ed ai percorsi che normalmente si fanno, io ho guarnitura 48-32 e pignoni 12-30
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
altezza del movimento centrale che offre stabilità, angoli più comodi di quelli da strada, tubo sterzo più alto, forcella più alta di quella da strada, carro da 135 o meglio ancora da 142, una gravel classica utilizza gomme da 28 a 35 poi ci sono modelli che accettano gomme fino a 45mm ma io non andrei oltre i 35-38 al massimo.
Alcuni credono sia vicina alla MTB ma non è così viste le geometrie diverse, forcelle non ammortizzate infatti con la gravel non ci fai percorsi mtb, non li godresti ma strada classica, sterrati, terreni sconnessi leggermente pietrosi.
I rapporti come ogni cosa vanno valutati in base alla gamba ed ai percorsi che normalmente si fanno, io ho guarnitura 48-32 e pignoni 12-30
Cazzarola sei la pagina del libro che mancava.
Prendi un telaio che accetta gomme fino a 42/44 e poi provando metti quelle che vuoi.

Sent from my SM-G930F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo