Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
io mi trovo abbastanza bene ( ho una Jekyll 900 ), ma mi trovavo meglio con i Grimeca ke avevo sulla vekkia BC.
Un punto non indifferente a favore è ke non devi MAI fare lo spurgo ed il rabbocco dell'olio xkè l'olio minerale non è igroscopico e non assorbe umidità.
Io ho da un anno e mezzo davanti il Louise 2002 (o forse 2001, pistone solo da un lato, recupero manuale del consumo) e dietro il louise 2003 (doppio pistone, recupero automatico consumo), le leve entrambe modello 2003.
Mai fatto niente, frenata sempre perfetta dopo il rodaggio, molto semplici e intuitivi, piuttosto leggeri, leva compatta e bella. Li uso su una bici da XC ma i percorsi che faccio in discesa sono tosti.
n'anno che li uso o poco meno....
cmq da appena usciti in commercio
che dire...
imho perfetti...
non cambierei con altro i miei louise fr (solo con i gustavM )
anche se....
la potenza netta
e la poca corsa alla leva
non li fan gradire ai +
o almeno a chi solo li prova
senza far l'abitudine a modulare su un breve tratto
mi associo con i post precedenti ...
anch'io vado di louise FR 2004 ... potenti QB, zero problemi, massima soddisfazione, pesano anche poco, direi una figata x enduro FR leggero!
... forse non sono molto da novello biker , nel senso che bisogna farci un po' la mano, quello dietro blocca facile! :8): .
o-o
ciao