Quale bici?

Luigi Bio

Biker novus
18/8/18
7
0
0
53
Napoli
Visita sito
Bike
Impulso
Ciao a tutti,
vado in bdc da qualche anno, con prestazioni ridicole, ma mi diverto ad ad andare in giro, piano, giusto per cercare di smaltire... evitare di mettere su troppa ruggine e quando sono in buona condizione arrivo a fare giri anche di 100km.
Ci sono percorsi che tuttavia non sono praticabili in bdc: pur trattandosi di strade cittadine, dove sampietrini e basolato in condizioni pessime sono assimilabili a mulattiere, ma che conducono a posti belli e panoramici.
Per questo da anni stavo pensando di prendere una MTB, ma mi frenavo, perché la mia sola esperienza fino ad oggi era una 26 in acciaio di un amico, avuta in regalo con l'acquisto di un frigorifero e che era impossibile, sembrava di trainare il frigorifero... pieno per giunta.
Qualche giorno fa, in montagna mi è capitato di noleggiare una moderna 29, nuovissima, ero il secondo a montarla, di fascia bassa, ma che, a confronto con il frigorifero era leggerissima e godibile, si trattava di una skl hyper, poi, controllando le caratteristiche ho scoperto che pesa oltre 15kg per un prezzo di listino inferiore ai 400 euro.
Quindi qualunque bici anche appena migliore dovrebbe essere ancora più guidabile, e questa idea mi sta spingendo a fare il passo...

Sono però abbastanza disorientato: non so esattamente in che direzione andare, ovvero, spendere poco per una bici entry level o appena di più?

Su evolution bikes, che è a poca distanza, c'è la bianchi kuma a 550 euro:
https://www.evolutionbikes.it/biciclette-e-telai/3576-bianchi-kuma-292-alivioaltus-3x9v-2018.html

o la grizzly a 950:
https://www.evolutionbikes.it/biciclette-e-telai/2681-bianchi-grizzly-293-shimano-deore-2x10v.html

ci sarebbe anche la nitron, ma comincia a richiedere un budget impegnativo:
https://www.evolutionbikes.it/home/3784-bianchi-nitron-94-shimano-deore-2x10-2018.html

Non ho trovato recensioni di queste bici, per cui, mi domandavo, per l'uso che intendo farne se vale la pena spostarsi da una entry level economica e quali siano le differenze sostanziali che potrei incontrare. Inoltre, se qualcuno ha queste bici ed ha fatto una pesata, giusto quale ulteriore mezzo di valutazione di congruità del prezzo, pure sarebbe gradito.

Grazie a tutti quanti vorranno intervenire. Luigi
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.630
18.243
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Delle 3 Bianchi la migliore è la Nitron indubbiamente,la Grizzly,con cui puoi fare anche qualche bella escursione in montagna è una buona via di mezzo,La Kuma è la più basica,ma se la destinazione d'uso restan sanpietrini,basolati e o buche in città è già un buon compromesso ;-)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Concordo con Tc70.
La Kuma può anche bastare se l'uso non è impegnativo.
Però una bici meno pesante e con componenti che funzionano molto meglio è decisamente più piacevole da usare.
Per cui secondo me la scelta migliore potrebbe essere la Grizzly.
La Nitron potrebbe essere veramente troppo, ma se il prezzo è quello indicato di 1190€, allora io ci farei più di un pensierino.
Telaio in carbonio, forcella migliore della Grizzly, sconto di 600€ (33%), contro i 150-200€ di sconto delle altre due... sicuramente è un affare migliore.
 

Luigi Bio

Biker novus
18/8/18
7
0
0
53
Napoli
Visita sito
Bike
Impulso
grazie per le risposte. Ricapitolando, mi sembra che la Kuma sia sufficente per l'uso previsto ma che la Grizzly consenta anche di ampliare i propri orizzonti, ma che, volendo spendere quella cifra, a quel punto, potrebbe essere conveniente fare uno sforzo in più ed arrivare alla nitron.
Nessuno qui nel forum ha avuto modo di provare queste bici?
Luigi
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
grazie per le risposte. Ricapitolando, mi sembra che la Kuma sia sufficente per l'uso previsto ma che la Grizzly consenta anche di ampliare i propri orizzonti, ma che, volendo spendere quella cifra, a quel punto, potrebbe essere conveniente fare uno sforzo in più ed arrivare alla nitron.
Nessuno qui nel forum ha avuto modo di provare queste bici?
Luigi
La Kuma è una MTB economica. Se l'uso è basilare va più che bene. Ma se si alza poi l'asticella, i limiti possono presentarsi rapidamente.
Ovvio che per divertirsi tutto può andar bene, dipende dalle esigenze.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo