Con l'idea iniziale di comperare uno smartphone, ho visto che è quasi più conveniente ottenerlo legandomi ad una compagnia telefonica e pagando un piccolo contributio mensile. Il fatto è che nessuna mi soddisfa.
Io al momento spendo con una ricaricabile vodafone 25 euro al mese (a volte 23 altre 27..)
Vodafone contratto tutto facile:
1) pro: 25 euro mensili ti ricaricano 50 e puoi spenderli com3e vuoi, telefono a tutti, sms e anche dall'estero. Con 19 euro prendo lg optimus 7 e ho 2 gb di internet totale spesa 44 mensili per tutto.
2) contro: la vodafone ricaricabile mi ha tirato brutti scherzi in passato. da 0,12 a scatto al minuto mi ritrovavo a 0,25 al minuto senza essere avvisato. Ancora ieri, guardando il mio profilo sul sito dove sono registrato, mi hanno applicato la tariffa easy day a 0,25
Tim
Pro. 29 euro al mese avrei 500 minuti verso tutti, aggiungo 5 per gli sms e 10 per internet. In questo caso il telefono lg7 sarebbe gratis. Totale 44 euro anche qui
Contro: se telefono o ricevo quando sono all'estero i costi salgono, ed io sono spesso in Francia o Spagna e cmq voglio essere tranquillo.
Tre
Pro: sembra l'offerta migliore, 800 minuti al mese per 29 euro (mi pare),sms etc+ internet mi sembra a 5 euro per 3 gb e uno smartphone incluso o con pochi soldi.
Contro: le restrizioni contrattuali mi spaventano, una certa percentuale di chiamate deve essere indirizzata ESCLUSIVAMENTE ALLA LORO LINEA,(io quando chiamo non sto certo a guardare che operatore detiene l'altra persona..) le chiamate dall'estero sono contabilizzate,come per tim, a parte etc, poi la ricezione mi lascia perplesso, non sono cosi sicuro sull'affidabilità della linea sempre e cmq (su questo tim e vodafone sono una garanzia.
Indubbiamente la migliore offerta come all inclusive mi pare vodafone, hai 50 euro a 0,12 al minuto e amen, quando le finisci le finisci, sia dall'Italia che dall'estero. Come minuti di conversazione in rapporto al prezzo è sicuramente la 3
Potrei anche acquistare uno smarthphone e tenere la mia ricaricabile (ora sono passato a tim a 6 cent), ma poi avrei il problema internet (wi fi non è dappertutto)
Che faccio?
Io al momento spendo con una ricaricabile vodafone 25 euro al mese (a volte 23 altre 27..)
Vodafone contratto tutto facile:
1) pro: 25 euro mensili ti ricaricano 50 e puoi spenderli com3e vuoi, telefono a tutti, sms e anche dall'estero. Con 19 euro prendo lg optimus 7 e ho 2 gb di internet totale spesa 44 mensili per tutto.
2) contro: la vodafone ricaricabile mi ha tirato brutti scherzi in passato. da 0,12 a scatto al minuto mi ritrovavo a 0,25 al minuto senza essere avvisato. Ancora ieri, guardando il mio profilo sul sito dove sono registrato, mi hanno applicato la tariffa easy day a 0,25
Tim
Pro. 29 euro al mese avrei 500 minuti verso tutti, aggiungo 5 per gli sms e 10 per internet. In questo caso il telefono lg7 sarebbe gratis. Totale 44 euro anche qui
Contro: se telefono o ricevo quando sono all'estero i costi salgono, ed io sono spesso in Francia o Spagna e cmq voglio essere tranquillo.
Tre
Pro: sembra l'offerta migliore, 800 minuti al mese per 29 euro (mi pare),sms etc+ internet mi sembra a 5 euro per 3 gb e uno smartphone incluso o con pochi soldi.
Contro: le restrizioni contrattuali mi spaventano, una certa percentuale di chiamate deve essere indirizzata ESCLUSIVAMENTE ALLA LORO LINEA,(io quando chiamo non sto certo a guardare che operatore detiene l'altra persona..) le chiamate dall'estero sono contabilizzate,come per tim, a parte etc, poi la ricezione mi lascia perplesso, non sono cosi sicuro sull'affidabilità della linea sempre e cmq (su questo tim e vodafone sono una garanzia.
Indubbiamente la migliore offerta come all inclusive mi pare vodafone, hai 50 euro a 0,12 al minuto e amen, quando le finisci le finisci, sia dall'Italia che dall'estero. Come minuti di conversazione in rapporto al prezzo è sicuramente la 3
Potrei anche acquistare uno smarthphone e tenere la mia ricaricabile (ora sono passato a tim a 6 cent), ma poi avrei il problema internet (wi fi non è dappertutto)
Che faccio?