Quale compagnia telefonica?

Robybil

Biker extra
18/5/06
786
2
0
57
Palma di Maiorca
Visita sito
Bike
Canyon Strive AL 7.0 (2013)
Con l'idea iniziale di comperare uno smartphone, ho visto che è quasi più conveniente ottenerlo legandomi ad una compagnia telefonica e pagando un piccolo contributio mensile. Il fatto è che nessuna mi soddisfa.

Io al momento spendo con una ricaricabile vodafone 25 euro al mese (a volte 23 altre 27..)

Vodafone contratto tutto facile:
1) pro: 25 euro mensili ti ricaricano 50 e puoi spenderli com3e vuoi, telefono a tutti, sms e anche dall'estero. Con 19 euro prendo lg optimus 7 e ho 2 gb di internet totale spesa 44 mensili per tutto.
2) contro: la vodafone ricaricabile mi ha tirato brutti scherzi in passato. da 0,12 a scatto al minuto mi ritrovavo a 0,25 al minuto senza essere avvisato. Ancora ieri, guardando il mio profilo sul sito dove sono registrato, mi hanno applicato la tariffa easy day a 0,25


Tim
Pro. 29 euro al mese avrei 500 minuti verso tutti, aggiungo 5 per gli sms e 10 per internet. In questo caso il telefono lg7 sarebbe gratis. Totale 44 euro anche qui

Contro: se telefono o ricevo quando sono all'estero i costi salgono, ed io sono spesso in Francia o Spagna e cmq voglio essere tranquillo.

Tre
Pro: sembra l'offerta migliore, 800 minuti al mese per 29 euro (mi pare),sms etc+ internet mi sembra a 5 euro per 3 gb e uno smartphone incluso o con pochi soldi.

Contro: le restrizioni contrattuali mi spaventano, una certa percentuale di chiamate deve essere indirizzata ESCLUSIVAMENTE ALLA LORO LINEA,(io quando chiamo non sto certo a guardare che operatore detiene l'altra persona..) le chiamate dall'estero sono contabilizzate,come per tim, a parte etc, poi la ricezione mi lascia perplesso, non sono cosi sicuro sull'affidabilità della linea sempre e cmq (su questo tim e vodafone sono una garanzia.

Indubbiamente la migliore offerta come all inclusive mi pare vodafone, hai 50 euro a 0,12 al minuto e amen, quando le finisci le finisci, sia dall'Italia che dall'estero. Come minuti di conversazione in rapporto al prezzo è sicuramente la 3

Potrei anche acquistare uno smarthphone e tenere la mia ricaricabile (ora sono passato a tim a 6 cent), ma poi avrei il problema internet (wi fi non è dappertutto)

Che faccio?
 

GuRo

Biker tremendus
4/9/08
1.138
0
0
Provincia Varese
Visita sito
Ciao quando ho comprato il mio attuale telefono (iPhone 3GS) ho fatto anch'io come te la tabellina pro-contro delle varie compagnie, dopo aver vagliato sono giunto alla conclusione che:
ho comprato il telefono in un negozio e mi sono tenuto il mio piano telefonico (Vodafone friends)a cui ho aggiunto la parte internet.

Non so se ti sono stato di aiuto ma questa è la mia "versione" della tua storia, come te avevo visto che la 3 è quella più allettante ma mi avevano "spaventato" le varie limitazioni...
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
Ciao io ho preso l'Iphone 4 con la Top 800 di tre...
Il discorso sulla percentuale di chiamate verso i loro numeri è puramente teorico. Googlando un po' ho letto che è stato messo nel contratto per poter evitare che alcuni facessero giochetti strani con le opzioni di autoricarica, ovvero che facessero ore di telefonate verso uno stesso numero.

In pratica se usi il telefono normalmente nessuno viene a dirti nulla. Te lo dico anche per esperienza personale, io ho controllato per curiosità negli ultimi 4 mesi e non ho mai rispettato le percentuali, lo stesso vale per diversi miei colleghi.
 

Robybil

Biker extra
18/5/06
786
2
0
57
Palma di Maiorca
Visita sito
Bike
Canyon Strive AL 7.0 (2013)
Ciao io ho preso l'Iphone 4 con la Top 800 di tre...
Il discorso sulla percentuale di chiamate verso i loro numeri è puramente teorico. Googlando un po' ho letto che è stato messo nel contratto per poter evitare che alcuni facessero giochetti strani con le opzioni di autoricarica, ovvero che facessero ore di telefonate verso uno stesso numero.

In pratica se usi il telefono normalmente nessuno viene a dirti nulla. Te lo dico anche per esperienza personale, io ho controllato per curiosità negli ultimi 4 mesi e non ho mai rispettato le percentuali, lo stesso vale per diversi miei colleghi.

Ho sentito anche io queste cose, però di fatto tu hai FIRMATO UN CONTRATTO e come tale, contiene queste clausole che per due anni ti vincolano. Se per ipotesi (neanche tanto remota) la compagnia volesse farle rivalere, potrebbe farlo. Siccome purtroppo ho esperienza (per fortuna indiretta) di clausole contrattuali non rispettate (a parole si era tutti amici ed erano senza importanza, poi invece le cose sono andate sempre o quasi diversamente), preferisco spendere anche di piu ma con un contratto in cui tutte le clausole firmate mi trovino d'accordo.infatti di tutte le compagnie citate, forse la 3 è quella che escluderei piu di tutte, purtroppo proprio per queste ragioni. In ultimo, tu stesso hai detto di non essere riuscito a starci dentro, infatti, come pensavo, non è per niente facile e questo la 3 lo sa benissimo (il che mi spaventa ancora di più)
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
Ho sentito anche io queste cose, però di fatto tu hai FIRMATO UN CONTRATTO e come tale, contiene queste clausole che per due anni ti vincolano. Se per ipotesi (neanche tanto remota) la compagnia volesse farle rivalere, potrebbe farlo. Siccome purtroppo ho esperienza (per fortuna indiretta) di clausole contrattuali non rispettate (a parole si era tutti amici ed erano senza importanza, poi invece le cose sono andate sempre o quasi diversamente), preferisco spendere anche di piu ma con un contratto in cui tutte le clausole firmate mi trovino d'accordo.infatti di tutte le compagnie citate, forse la 3 è quella che escluderei piu di tutte, purtroppo proprio per queste ragioni. In ultimo, tu stesso hai detto di non essere riuscito a starci dentro, infatti, come pensavo, non è per niente facile e questo la 3 lo sa benissimo (il che mi spaventa ancora di più)

Hai perfettamente ragione, la clausola è nel contratto e quindi potrebbero risolverlo quando vogliono, su questo non ci sono discussioni.
Resta il fatto che non credo lo faranno mai, se non per quelli che usano appunto il traffico in modo inappropriato altrimenti perderebbero molti, forse troppi, utenti.

Nel mio ufficio siamo per esempio in 6 con tre (sembra un gioco di parole) e prima di fare il contratto ho chiesto agli altri, alcuni clienti almeno da un paio di anni, e nessuno di loro ha mai rispettato la clausola senza per questo incorrere in sanzioni.

Io in realtà non è che non sono riuscito a starci centro, ho controllato a posteriori se usando il telefono normalmente ho rispettato o meno la clausola e non l'ho rispettata. Penso che volendo starci dentro ci si dovrebbe spendere troppo tempo per verificare chi si sta chiamando etc...

Anche io come te mi ero fatto lo stesso problema all'inizio, per questo ho googlato e chiesto ai conoscenti, poi alla fine mi sono fatto convincere dalla convenienza dato che in pratica il traffico incluso è quello della zona 1 ed io viaggio molto. In merito a questo ci sarebbero delle percentuali da rispettare anche sul traffico in roaming dall'estero, che io 2 mesi fa ho sforato... questo comporterebbe il dover pagare il traffico eccedente. Posso dirti che io non ho pagato nulla, nel senso che i minuti rientravano in quelli free nella bolletta. Anche in questo caso ho provato ad informarmi e sembra che la sanzione scatti solo per usi eccessivi, e non saltuari come nel mio caso.

Come dicevo sopra "sembra", quindi non posso dirti vai prendi tre e stai tranquillo, riportavo solo la mia esperienza personale e quella di alcuni colleghi, giusto per darti una panoramica. :prost:
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Potrei anche acquistare uno smarthphone e tenere la mia ricaricabile (ora sono passato a tim a 6 cent), ma poi avrei il problema internet (wi fi non è dappertutto)

Che faccio?
Ci sono delle offerte e pacchetti vari per navigare con gli smartphone. Io ho la ricaricabile Tim + Tim smartphone.

2€ a settimana x 250 Mb di traffico..
Ciao.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Io ho l'opzione internet di wind: 9€ al mese ed ho 1gb di traffico internet. Se si sfora 1gb non paghi comunque l'eccedenza, ma per contro la wind non ti garantisce una velocità decente.

Sulla 3 io ho anche un altro dubbio: ma se sono in una zona dove non prende la loro rete e si deve appoggiare alla tim, lo pago extra il traffico voce/dati?
 

etabeta1234

Biker urlandum
29/12/04
555
-3
0
Padova
Visita sito
per quanto riguarda i dati sì e paghi pure carissimo mentre per la parte voce in roaming con tim non paghi nulla.

comunque 3 gb a 5 euro sotto rete tre, per me che a casa ed in ufficio ho la copertura sono un buon affare.
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
46
Cremona
www.nonsolopanza.it
Io ora uccido quelli di Fastweb.
Bene internet a casa...ma la loro SIM mi fa già incavolare.
Fatto sia io che mia madre. La mia non è ancora operativa, ma quella di mia madre si, e ne sono già molto deluso!!!:omertà:
 

183X87

Biker novus
15/9/11
3
0
0
Pieve Emanuele
Visita sito
Con l'idea iniziale di comperare uno smartphone, ho visto che è quasi più conveniente ottenerlo legandomi ad una compagnia telefonica e pagando un piccolo contributio mensile. Il fatto è che nessuna mi soddisfa.

Io al momento spendo con una ricaricabile vodafone 25 euro al mese (a volte 23 altre 27..)

Vodafone contratto tutto facile:
1) pro: 25 euro mensili ti ricaricano 50 e puoi spenderli com3e vuoi, telefono a tutti, sms e anche dall'estero. Con 19 euro prendo lg optimus 7 e ho 2 gb di internet totale spesa 44 mensili per tutto.
2) contro: la vodafone ricaricabile mi ha tirato brutti scherzi in passato. da 0,12 a scatto al minuto mi ritrovavo a 0,25 al minuto senza essere avvisato. Ancora ieri, guardando il mio profilo sul sito dove sono registrato, mi hanno applicato la tariffa easy day a 0,25


Tim
Pro. 29 euro al mese avrei 500 minuti verso tutti, aggiungo 5 per gli sms e 10 per internet. In questo caso il telefono lg7 sarebbe gratis. Totale 44 euro anche qui

Contro: se telefono o ricevo quando sono all'estero i costi salgono, ed io sono spesso in Francia o Spagna e cmq voglio essere tranquillo.

Tre
Pro: sembra l'offerta migliore, 800 minuti al mese per 29 euro (mi pare),sms etc+ internet mi sembra a 5 euro per 3 gb e uno smartphone incluso o con pochi soldi.

Contro: le restrizioni contrattuali mi spaventano, una certa percentuale di chiamate deve essere indirizzata ESCLUSIVAMENTE ALLA LORO LINEA,(io quando chiamo non sto certo a guardare che operatore detiene l'altra persona..) le chiamate dall'estero sono contabilizzate,come per tim, a parte etc, poi la ricezione mi lascia perplesso, non sono cosi sicuro sull'affidabilità della linea sempre e cmq (su questo tim e vodafone sono una garanzia.

Indubbiamente la migliore offerta come all inclusive mi pare vodafone, hai 50 euro a 0,12 al minuto e amen, quando le finisci le finisci, sia dall'Italia che dall'estero. Come minuti di conversazione in rapporto al prezzo è sicuramente la 3

Potrei anche acquistare uno smarthphone e tenere la mia ricaricabile (ora sono passato a tim a 6 cent), ma poi avrei il problema internet (wi fi non è dappertutto)

Che faccio?
BUongiorno, io ti posso portare la mia esperienza con 3
io ho una ricaricabile a 30 euro al mese obbligatoria con un telefono in comodato d'uso per 30 mesi ( sansung galaxy 2) un piano tariffario che si chiama power 10 ( 10 cent al minuto verso tutti senza scatto alla risposta) ( 10 cent a SMS verso tutti) a questi 30 euro al mese è possibile abbinare 3GB di trafficointernet sotto copertura 3 x 5 euro al mese ( se non sei sotto compertura 3 il cell si disattiva ,mettendo l'ozione ) per quanto riguarda la copertura 3 per il traffico voce e sms per legge subentra tim e tu paghi quello che hai patuito con il tuo gestore, io in piu ho attivato gente di 3 con cui posso chiamare tutti i numeri 3 e mandare sms e mms per 120 minuti al giorno 3 120 sms al giorno al costo di 5 euro al mese, queste 2 opzioni naturalmente vanno detratte dai 30 euro mensili che sei obbligato a pagare x avere il cell.. e ti rimangono 20 euro mensili per il tuo traffico verso altri gestori e fissi , sempre a 10 cent al minuto Cmq se vai in un centro 3 fanno prima a spiegartelo e se guardi sul forum di altro consumo il pawer 10 è la tariffa piu economica che c'è adesso in italia... ciao
 

oli1980

Biker serius
29/8/07
116
0
0
44
Riese Pio X
Visita sito
Io sono passato oggi in un negozio wind ed hanno delle buonissime offerte.
Non so per l'estero. Ora con vodafone pago in media sui 45 € al mese con internet-tassa governativa, opzione you and friends.

Con wind avendo già uno smartphone per 240min 240sms internet gratis e chiamate verso wind gratis a 16€ al mese per un anno epoi 20€ + tassa governativa.
Nessuna clausula per rescissione anticipata. tutto questo naturalmente senza telefono
 

Classifica giornaliera dislivello positivo