Quale delle tre ?

gg24

Biker novus
12/1/09
10
-1
0
SAN REMO
Visita sito
Innanzitutto saluto tutti i forumendoli.

Il mio problema, se di problema si può parlare, è quale bici acquistare.
Ho pedalato per anni una Cannondale Jeckill 800, con Lefty da 100, bloccabile davanti e dietro, ed ora vorrei acquistare un mezzo con più escursione ed orientato trail - all mountain.
Visto che mi piace pedalare in salita, che non sono mai molto allenato, che mi piace divertirmi sui sentieri anche difficili (leggi Sanremo e dintorni), cosa mi consigliate ?

Le bici che ho preso in considerazione (rivenditori in zona) sono:
Cannondale Rize 4
http://it.cannondale.com/bikes/09/ce/model-9VT4.html
Cannondale Rize 4 con lefty
http://it.cannondale.com/bikes/09/ce/model-9VT4L.html
Giant Trance X2 - eventualmente montata con forca da 140
http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/mountain/3383/34980/
Specialized Stumpjumper FSR Elite
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=39191&eid=95

Attendo ansioso :nunsacci: i vostri pareri - grazie
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
ti dò il mio parere anche se non ti aiuterà molto..
le bici sono tutte molto simili quindi (non conoscendo i costi) fossi in te prenderei quella che ti piace di più..
personalmente prenderei la FSR.. il carro lavora bene e davanti hai più escursione rispetto le altre, le cannondale proprio non mi piacciono quindi al primo posto Specy, secondo Giant terzo posto...nessuna delle altre due :-)
 

climbiker

Biker superioris
8/1/07
890
0
0
64
Giulianova (TE)
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ha me piace molto la Giant Trance X2 e , con la forcella da 140 (ad escursione variabile) la vedo ancora meglio. E poi, leggendo sul forum, sembra che il sistema Maestro vada propio bene.
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Io comprerei un Pitch del 2008 se ce ne sono in giro.. l'ho pagata 1350 euro e pesa sui 14kg.. ma è pedabilissima e con tanta escursione (140mm).Con quello che risparmi potresti fare dei bei upgrades.

Io ne sono molto felice.. e và ovunque.. l'unica pecca sono i freni (juicy 3)e i cerchi e le gomme non tubless che non danno quel filing (d'incollato e ammortizzato)in salita ed in discesa.. ma è roba che si sistema con 70 euro x il kit e gomme nuove ust(vendendo a 35 euro le gomme originali)oppure aspetti di finirle... queste però sono opinioni di uno che modifica tutto.. ma proprio tutto...
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
Anche se andrebbero provate, il mio consiglio cade sulla Specialized, in quanto a pedalabilità e assorbimento delle piccole asperità, il sistema FSR è il più indicato e poi la Talas davanti è un "gioiellino".
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Io ho provato la rize (carbon ma penso sia estremamente simile) e ne sono rimasto veramente entusiasta! Reattiva come una xc e confortevole e divertente in discesa come una am con più escursione!
Con o senza lefty dipende dal portafoglio se proprio vuoi il massimo leftizzala!
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Mmm, anche io escluderei Cannondale, se non altro perchè troppo giovane come progetto.
Per il resto le opinioni che hai ricevuto sono tutte molto personali e la cosa più vera credo sia che le bici da te elencate sono tutte interpretazioni leggermente diverse dello stesso concetto, vale a dire pedalabilità+divertimento assicurato.
Quindi per dire la mia valuterei molto bene le mie necessità per capire cosa si adatta di più a quello che voglio fare e a come lo faccio, soprattutto.
Poi (per quanto mi riguarda) valuterei il sivende.
Infine il discorso estetico (in bici ci vai o te ne stai lì a guardarla?).
La Trance X accoglie assai bene una forca da 140 (abbassabile), ma con quella che monta va bene lo stesso. Considera poi che se la prendi originale e poi dopo uno/due anni fai un upgrade forcella secondo me è quasi come cambiar bici, il chè non è tanto una brutta idea, no?
Ciao,

M.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Tra le tre io ti consiglio la Trance X.
La stumpjumper è vero, ha un carro leggermente più performante sul veloce, tuttavia è un 120. Il Maestro della Trance X è invece più performante in salita e sui tratti lenti. Tuttavia avendo un pochettino di escursione in più, penso che bene o male si equivalga (la maggiore escursione determina un migliore assorbimento degli urti anche a velocità più alte).
La superiorità dei carri ad infulcro virtuale (tra cui il Maestro) in quanto a stabilità in pedalata (pochissimo effetto bobbing), il migliore assorbimento degli urti alle medie e basse velocità, il poco tiro catena fanno si che questo schema di sospensione si adatti moltissimo a giri AM. Su salite lunghe e sconnesse salgono più agevolmente in quanto il carro copia agevolmente le asperità senza che la pedalata ne venga influenzata, mentre su discese tecniche la maggior facilità con cui superano gli ostacoli alle basse velocità aiuta.
Se provi un VPP, un Maestro o un Dw-link e dopo un carro con giunto Horst su una salita tecnica ti accorgi che quando il fondo è smosso, i sistemi ad infulcro virtuale hanno una marcia in più.

La Stumpjumper non mi convince molto per la forcella, che imho ha un po troppa escursione rispetto al carro. Secondo me una forca da 140 con un carro da 120 è un po sbilanciato, nel senso che il carro, seppur progressivo non avrà mail al stessa capacità di assorbire gli urti della forcella. Imho sulla stumpjumper vedrei meglio una forca da 130.

La Cannondale non mi entusiasma particolarmente come filosofia costruttiva delle bici AM (telai votati alla leggerezza a scapito della rigidità). Lo dimostra anche l'uso del misto alluminio/fibra di carbonio sulla Rize.
Geometricamente non è male la Rize. E' forse un po lunghetta di carro (425) per essere un 130, però ha un angolo di sterzo abbastanza equilibrato epr la tipologia di bici (68,5°).
Sulle forcelle forcelle sono un po scettico. La Revelation è senza PP. Sicuramente montare la versione con PP sarebeb stato decisamente meglio, mentre la Lefty Max ha troppe poche regolazioni e nel nostro gruppo abbiamo avuto esperienze non così positive sull'affidabilità.

La Trance X accoglie assai bene una forca da 140 (abbassabile), ma con quella che monta va bene lo stesso.
Personalmente vedo male la Trance con una forca da 120, perchè vuol dire limitare la bici. In salita il 140 ad escursione variabile sale come il 120 e in discesa va decisamente molto meglio.
Per carità poi si può pedalare lo stesso la bici, ma è un po come fare fuoristrada con un hummer con le gomme lisce: non riesci a sfruttare appieno le potenzialità del mezzo.
Per cui se uno prevede di fare l'ugrade nel breve tempo (metto da parte i soldi, ma nel frattempo comincio ad usare la bici) allora ha senso. Ma per tenerla così, piuttosto prenderei un'altra bici.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Personalmente vedo male la Trance con una forca da 120, perchè vuol dire limitare la bici. In salita il 140 ad escursione variabile sale come il 120 e in discesa va decisamente molto meglio.
Per carità poi si può pedalare lo stesso la bici, ma è un po come fare fuoristrada con un hummer con le gomme lisce: non riesci a sfruttare appieno le potenzialità del mezzo.
Per cui se uno prevede di fare l'ugrade nel breve tempo (metto da parte i soldi, ma nel frattempo comincio ad usare la bici) allora ha senso. Ma per tenerla così, piuttosto prenderei un'altra bici.

Hehe, lo sai Dany che sono d'accordo con te. Nel limite delle mie scarse finanze, la 55 Ata che monto sulla Reign ne è la prova. Però dipende anche da cosa ci fai, con l'Hummer, no? La maggior parte degli Hummer di fatto monta gomme lisce e ribassate, come il Cayenne e il Touareg e tutte quelle (mi si consenta) "porcate" lì... a me piace scendere sui percorsi degli stambecchi, rischio l'osso del collo e quel che ho guadagnato con la forca da 160 (e con gli steli da 35 e col PP 20) lo uso tutto, ne userei anche di più probabilmente. Di te ho visto un paio di video e ho capito che gli stambecchi te li lasci alle spalle... però se uno non martella troppo secondo me può ben partire con una 120 e con calma, qualche risparmio e il jolly dell'innovare la bici dopo un pò... peraltro ho amici che la 120 se la terrebbero tranquillamente e che non vedono il senso di allungare l'escursione. No?
Insomma, la 140 ci sta da dio, ma fino a un certo punto anche la 120 (o la 140 sulla Reign) ci può stare credo. Di fatto ce n'è tanta di gente anche qui (nel Forum) che ha la Reign e la 140 se la tiene... qualcosa significherà... detto da uno che la 140 col cavolo che la tenevo, ma lo so che sono io lo "strambo"...

Preciso che sebbene possa apparire OT, questa digressione non credo che lo sia, è piuttosto materiale per le riflessioni del nostro GG...

Ciao,

M.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
La Cannondale non mi entusiasma particolarmente come filosofia costruttiva delle bici AM (telai votati alla leggerezza a scapito della rigidità). Lo dimostra anche l'uso del misto alluminio/fibra di carbonio sulla Rize.
Geometricamente non è male la Rize. E' forse un po lunghetta di carro (425) per essere un 130, però ha un angolo di sterzo abbastanza equilibrato epr la tipologia di bici (68,5°).

comunque non per dire ma anche la RM sulla slayer sxc ha foderi in carbonio!! non che la yeti che ha diverse bici con carro in carbonio o foderi e tutte con escursioni riguardevoli!!

io ho la rize quella in carbonio e devo dire che va benissino in tutte le situazioni!!
in salita si pedala che è un piacere e in discesa se hai un pò di manico la butti giù anche dappertutto.....l'unica cosa non è per i drop troppo alti..cioè io ne ho fatto uno da circa 1metro e arrivi al finecorsa tranquillo!!
ma non mi sembra che dalle bici che hai scelto ti interessa questo!!

comunque rimarrei su rize o giant per la maggiore escursione che hanno che alla fine aiuta sempre!! :celopiùg:
 

panz10

Biker serius
18/11/08
155
0
0
lecco
Visita sito
voto giant possiedo una trance con escursione 120 mm e mi trovo benissimo, Il sistema Maestro va da dio discesa e salita lento e veloce e tecnico..credo che sia una bici giusta per iniziar..
se pensi gia di cambiar forca per un 140 mm non convien prender subito una reign da 140???
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Mmm, anche io escluderei Cannondale, se non altro perchè troppo giovane come progetto.

M.
Scusami ma questa mi pare proprio una boiata!
I prodotti vengono testati a fondo prima di essere introdotti sul mercato (non solo da c'dale) e considerando poi una vita media di un paio d'anni per progetto non si dovrebbero mai aquistare le novità??

Dany la rigidità può fare coppia con la leggerezza e quando ho provato la rize oltre a trovarla leggera l'ho trovata anche molto reattiva quindi non direi che è così "flessuosa".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo