Quale forcella per commencal mini dh

zedy44

Biker novus
Sono un felice possessore di una mini dh 6.2 di cui apprezzo la versatilità usandola sia per freeride meccanizzato sia per all-mountain tranquillo.(senza dislivelli eccessivi). Purtroppo la forca marzocchi all mountain 4 mi ha sempre dato problemi e ho deciso di sostituirla. Orientato ad un acquisto in casa RS sono parecchio indeciso su quale forca comprare per non snaturare la bici e mantenerne la versatilità. Il dubbio è fra Lyrik U-Turn 160mm, Lyrik IS Coil 170mm, Totem 2-Step 135-180mm. Secondo voi quale è la migliore in funzione del telaio e di un utilizzo a 360°??? Se avete altre proposte ovviamente sono ben accette!! Grazie per i consigli!
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
38
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Le forcelle lyrik sono forcelle raccomandate per all mountain -enduro, mentre la totem è una forcella fatta per tutti gli abbusi del freerider più estremo.Naturalmente se non ci fai FR pesante e vuoi fare anche uscite tipo AM sarebbe meglio la lyrik poi se fai Fr pesante io ti consigllio vivamente la totem naturalmente anche con questa ci puoi fare AM ma a discapito del maggior peso.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Dato che non fai giri chilometricamente e altimetricamente impegntivi, che risali con mezzi meccanizzati, che hai il bikepark di Finale a due passi e visti i sentieri liguri in generale io tifo per la Totem, alla fine non è così tanto massiccia da dare problemi, ci pedali ugualmente e quando ti butti in discesa ti diverti alla grande....
 

zedy44

Biker novus
Grazie a tutti per i consigli. Effettivamente mi vedo più orientato per un utilizzo discesistico e forse la Totem 2 Step potrebbe darmi un minimo di pedalabilità in più rispetto all'escursione fissa. é impossibile farci una Superenduro senza velleità di piazzamento o alla fine è la gamba che fa la differenza? Che mi dite in merito all'affidabilità della 2 Step? Sbaglio o in passato questa versione ha dato qualche problema?

@Raistlin: possibile che la tua bici sia pubblicata su TuttoMTB di Marzo? Se si... complimentoni...un mezzo fantastico
grazie ancora!!
 

Raistlin

Biker serius
Che mi dite in merito all'affidabilità della 2 Step? Sbaglio o in passato questa versione ha dato qualche problema?

dici benissimo, in passato la 2-step (non solo totem) ha dato tantissimi problemi irrisolvibili tante' che le tolsero da catalogo e ai possessori furono convertite in solo air. Il mod nuovo 2010 pare dovrebbe aver risolto i problemi, infatti anche ai vecchi possessori di 2-step convertite in solo air danno la possibilità di riportarle 2-step. Ovviamente pochi mesi e pochi esemplari fin ora usati non possono garantire l'affidabilita del nuovo 2-step, solo il tempo ci dirà la verità, pero io l'ho presa sperando che funzioni a dovere e cmq con la consapevolezza di avere un assistenza ottima che cmq so mi risolverà sempre i problemi. Non come altre aziende che mi hanno molto deluso.

 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
Ciao Zedy, come và?
In merito alle RS ad aria 2 step andrei un pò cauto, ho infatti sentito che la Lyrik montate sulla Specy Enduro 2010 qualche rogna l'hanno data.
Fossi in Te valuterei o quella ad aria a corsa fissa (qui sul forum SC Addict parla molto bene della nuova Lyrik da 170 mm., che pesa solo 2,2 kg.) o le U turn coil.
Ho sentito dire però che acquistandole con garanzia, in caso di problemi, l'assistenza dell'importatore è ottima.
A mio avviso, se vuoi pedalare un pò in salita ed avere un mezzo eclettico, non lo devi appesantire molto, le forcelle da 3 kg e più in discesa vanno benissimo, ma in salita sono dei macigni; quando hai una forka da 160/170 mm. e 35/36 mm. di sezione (tipo la Fox 36, la Lyrik o la Wotan), soprattutto se non pesi un quintale, il limite è molto alto.
Già una semplice forka da 32 e 140 mm. di esc. come la Pike, non và affatto male nei ns. percorsi...
Se Ti potesse interessare, a breve forse venderò la mia Magura Wotan ad aria ( e doppio archetto) da 160 mm. di esc. riducibili a 120 mm. con comando a manubrio.
Ciao
Marco
PS
Fatti vivo per una bella discesa insieme nelle ns. zone!
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
39
(TO) canavese
Visita sito
Avrei una domanda da porvi,
ho visto sul sito commencal che la mini dh 6.3 ha le stesse caratteristiche della mini dh 8.0. cambia solo la biella dell'ammortizzatore (se dico una Ca....ta fermatemi sul nascere!!) ora, qualcuno sà se è possibile montare suddetto sistema sulla 6.3 e portare così l'escursione da 160 a 180 cambiando quindi l'interasse dell'ammo e portarlo da 200 a 215???
Grazie mille a chi mi aiuta!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo