Potresti farti dire per quali motivi in particolare i tuoi amici te lo sconsigliano?
Sono dati importanti...per chi come me sarebbe intenzionato ad acquistarlo!
Ti rigiro lelenco dei Bugs del Colorado come me li ha indicati (in forma on po originale) un amico:
1.15 h di autonomia: ma come?
Impedendoti di utilizzare la backlight quando il livello di carica della battery scende al di sotto del 50% ! BELLO !
Ora, non so se il mio affare e bacato ma dopo 2h ca. sono gia sceso a 3/4 e dopo 5 h sono a 1/2.
E cio senza quasi mai operare.
(verificato: non e bacato
e un problema riportato su diversi forum)
(inoltre, a differenza dellaltro outdoor, avendo risoluzione piu alta e pixel piu piccoli, per veder qualcosa hanno fatto in modo che la light si accenda ogniqualvolta tocchi un tasto=consumo)
Insomma: dopo 5 ore di uso nn vedo + una mazza.
2.Non posso cercare un oggetto (WP, POI, TRACK, ROUTE) e, una volta selezionato, dirgli di mostrarlo sulla mappa !
Te lo mostra in anteprima sul 50% del display (sullaltro 50% stanno le info). Puoi zoommare (solo per WP e POI) ma non PANnnare! Grrrrrrrrrrrrrr
E lopzione mostra sulla mappa principale ? persa !
3.Tracce: scordati di vederle tutte assieme sulla mappa (useful, se come me fai outdoor senza mappe topo e ricalchi i sentieri con OZI, trasformandoli in traccia)
Ne mostra UNA alla volta, quella attiva, che selezioni per la navigazione.
4.Navigazione traccia (trackback): secondo quale verso?
Laltro firmware ti chiede il punto VERSO il quale vuoi navigare. Questo NO !
Default: verso della registrazione della traccia se vuoi cambiare devi navigare in un altro menu (inverti navigazione)!
5.Modalita navigazione:
OLD: puoi dirgli di chiedere sempre se fuoristrada O segui strade
NEW: segui strade (o sentieri ! ti pare? In alcune situazione e bene avere la rotta in linea retta)
Se vuoi cambiare modo di nav: menu impostazioni\navigazione grrrrrrrrrr
6.Interrompere la navigazione: credi ci sia un menu contestuale? (dalla mappa, ad esempio
ce un bel button opzioni
e manca interrompi navigazione)
Bisogna selezionare un menu specifico. Perdita di tempo !
7.XFER: trasferisce tutto DA mapsource ma quando importi
Sorpresa ! tracce: importa solo il track log. Le tracce salvate restano nel gps.in formato gpx. E se vuoi te le scarichi una a una. (e non puoi manco dragdropparle tutte assieme in mapsource, naturalmente. UNA alla volta, per carità)
In compenso:_ il tracklog e un vero trklog RAW senza limiti (prima erano 500 punti, poi salvavi e perdevi alcuni dati (time)
8.Sensibilita: sembra come lold ma nn e sirf (niente update instant fix e menate varie).
Cmq laltro gg mi ha perso 40 min di track (*)(lold, in tasca e sotto la boscaglia, non ha battuto ciglio)
(*) per la verita: ha fatto uno shift della traccia di qualche Km ! ??? oribbile !
9.non puoi alimentarlo in auto: quando colleghi la USB (ha solo quella per lalimentazione, e penso nn carichi nulla ovviamente) si mette in modalita mass storage e nn puoi operare !
cosi anche se lo colleghi al pc.
Sai che noia se stai facendo qualche test e devi staccare sempre la usb dopo il xfer?
O se devi navigare in car?
10.ah
boot lentissimo.
Potrebbero mettere nelle spec: hot start 5 (MENO 5) sec.
(eh si
il sirf ha sicuramente il fix ben PRIMA che linterfaccia grafica sia caricata !!!!!!!!! )
11.se carichi una traccia per visualizzarla o navigarla (eh si
la devi proprio caricare)
perdi un bel botto di tempo
PRO?
Bella grafica? Si
si
ma a che prezzo. Luminosita, batterie
basemap 3D? si
ma non a bassi livelli di zoom, naturalmente, servono le mappe coi DEM
redraw: velocissimo! (per lo zoom, non altrettanto per il PAN)