Il mio problema é il seguente: ho fatto svariate prove con software diversi e leggendo in giro mi risultava che il modo migliore per rilevare l'altimetria di una traccia, fosse usare il barometro con calibrazione sulla quota GPS.
In effetti cosí facendo, appena acceso é veramente molto preciso ed ho risolto anche il problema che per certi tratti "sbarellava" anche di centinaia di metri. Adesso su salite nelle li dati ho una traccia altimetrica bella lineare. Il problema é che giunto in cima mi rileva sempre un'altitudine di 70-80m. inferiore a quello che dovrebbe essere (diciamo su 1000m. di dislivello).
Per assurdo se spento tutto e riaccendo, (probabilmente rifà la calibrazione) ed ecco la mia quota esatta! ...che poi tornando alla partenza risulterà nuovamente mancante di 70-80m.
Non so se sono riuscito a spiegarmi... ma vorrei capire a cosa é dovuto e se si può correggere.
Grazie!
In effetti cosí facendo, appena acceso é veramente molto preciso ed ho risolto anche il problema che per certi tratti "sbarellava" anche di centinaia di metri. Adesso su salite nelle li dati ho una traccia altimetrica bella lineare. Il problema é che giunto in cima mi rileva sempre un'altitudine di 70-80m. inferiore a quello che dovrebbe essere (diciamo su 1000m. di dislivello).
Per assurdo se spento tutto e riaccendo, (probabilmente rifà la calibrazione) ed ecco la mia quota esatta! ...che poi tornando alla partenza risulterà nuovamente mancante di 70-80m.
Non so se sono riuscito a spiegarmi... ma vorrei capire a cosa é dovuto e se si può correggere.
Grazie!