Quale miglior impostazione per rilevamento altimetrico?

AlpinMonster

Biker popularis
8/11/06
89
0
0
Piemonte
Visita sito
Il mio problema é il seguente: ho fatto svariate prove con software diversi e leggendo in giro mi risultava che il modo migliore per rilevare l'altimetria di una traccia, fosse usare il barometro con calibrazione sulla quota GPS.
In effetti cosí facendo, appena acceso é veramente molto preciso ed ho risolto anche il problema che per certi tratti "sbarellava" anche di centinaia di metri. Adesso su salite nelle li dati ho una traccia altimetrica bella lineare. Il problema é che giunto in cima mi rileva sempre un'altitudine di 70-80m. inferiore a quello che dovrebbe essere (diciamo su 1000m. di dislivello).
Per assurdo se spento tutto e riaccendo, (probabilmente rifà la calibrazione) ed ecco la mia quota esatta! ...che poi tornando alla partenza risulterà nuovamente mancante di 70-80m.
Non so se sono riuscito a spiegarmi... ma vorrei capire a cosa é dovuto e se si può correggere.

Grazie!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...sarebbe bellp sapere che gps hai...se un garmin in pagina menu < impostazioni < altimetro e qua ti consiglio

  • calibrazione automatica on
  • modalità barometro quota variabile
...o-o...
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
No ho un Samsung con android ed un' antenna esterna Royaltek 2310.
Ho provato sia Locus che Orux e con entrambi lo stesso problema...
Allora il barometrico non c'entra niente. La Royaltek, come tutte le antenne BT, ha solo l'altimetro gps, ed i dati che sono inviati dall'antenna sono dati istantanei, senza nessun filtro. Se quando arrivi in cima sei a cielo aperto, quindi senza particolari errori di quota gps, allora escluderei l'antenna BT.

Non conosco i software che usi, magari sono loro che filtrano in qualche modo i dati di quota, visto che dici che spegnendo e riaccendento tutto la quota si mette a posto.
Magari la prossima volta spegni solo il Samsung, cosi verifichi se si tratta del software.

francesco
 

AlpinMonster

Biker popularis
8/11/06
89
0
0
Piemonte
Visita sito
Scusami, é colpa mia che per non essere troppo prolisso son stato troppo sintetico!!!
L'antenna funziona bene e non ha il barometro. Ne sono sicuro perché ha un suo file di log in cui registra perfettamente la quota. Essendo però, una quota "GPS", é un valore assoluto e varia continuamente di 5-10m. tra un punto e l'altro; cosicché anche su di una salita regolare di mille metri mi da un buon valore di quota di partenza (+-10m.) e buon valore di quota di arrivo (+-10m.) ma se calcolo il guadagno di dislivello in salita può darmi anche 1500m. contro i 1000 reali.


Sicuramente sono i software che utilizzo sul telefono che registrano i valori della quota interfacciando il valore GPS dell'antenna, con la variazione percepita dal barometro del dispositivo; in questo caso mi da un buon valore di quota di partenza (+-10m.) ma il valore di quota di arrivo risulta sempre piú basso di 70-80m. (l'antenna GPS in quel punto rileva la quota con piú esattezza) e se calcolo il guadagno di dislivello in salita mi da 920-930m. contro i 1000 reali.

Probabilmente il top sarebbe spegnere e ricalibrare il barometro ogni 50 metri ma mi chiedevo se nei software sopracitati esistesse un'opzione simile...

Grazie mille!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo