quale smartphone o palmare con GPS?

diverdeep

Biker novus
10/5/06
15
0
0
Trieste
Visita sito
Ciao, so che è una domanda che sarà stata magari gia fatta...
Vorrei acquistare uno Smartphone o un Palmare con GPS incorporato e caricare un software "cartografico" o comunque che mi permetta di seguire una traccia GPS trovata in rete. Quale modello mi consigliate e quale software senza spendere un capitale? In che modo si fissa al manubrio della bici?
Grazie in anticipo
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Specifica meglio. Non è che prendo l'iphone per andarci in bici ma se lo posso utilizzare anche per questo scopo "risparmio" il GPS. :cucù:

Si quello si, però la comodità del GPS è di averlo sul manubrio sempre davanti al naso per seguire le tracce e segnare i waypoint, con iPhone a meno di tenerlo in una tasca comoda non è così immediato.
Se ti limiti ad usarlo per camminate e corse allora è comodo ma in bici non è il massimo, ti ripeto, io traccio e seguo tracce ma non è comodissimo...
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
67
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Con poca spesa e una resa discreta io sto utilizzando un semplice smartphone della Nokia N70 che già possedevo.
Ho comprato un gps esterno (qualche decina di euro).
Ho installato "Smartcomgps".
E.......mi trovo benissimo per l'uso che ne faccio.
Forse l'unico problema è reperire le mappe (ma ci sono riuscito).
Per l'installazione sul manubrio ho costruito un supporto artigianale.
Ho sempre sotto controllo la traccia e le............chiamate telefoniche.
Ciao.
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
67
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Beh........considerando anche che lo schermo è piccolo, la visibilità è piuttosto scarsa.
Ma questo dovrebbere essere, penso, un problema per tutti gli schermi.

Tieni presente che io faccio semplice escursionismo, quindi ho il tempo di fermarmi e controllare.......dove sono e quale è la..........giusta via.
 

axlrose

Biker tremendus
22/9/07
1.031
8
0
Nortlake
Visita sito
Si quello si, però la comodità del GPS è di averlo sul manubrio sempre davanti al naso per seguire le tracce e segnare i waypoint, con iPhone a meno di tenerlo in una tasca comoda non è così immediato.
Se ti limiti ad usarlo per camminate e corse allora è comodo ma in bici non è il massimo, ti ripeto, io traccio e seguo tracce ma non è comodissimo...

Qualora lei non avesse nulla in contrario, mi riserverei di poterla contattare in MP nel caso ne avessi necessità. :omero:
 

CAVALLIN

Biker serius
22/11/09
156
0
0
G E N O V A
Visita sito
Bike
Foxy
sto utilizzando un semplice smartphone della Nokia N70 che già possedevo.
Ho comprato un gps esterno (qualche decina di euro).
Ho installato "Smartcomgps".
Forse l'unico problema è reperire le mappe (ma ci sono riuscito)
E.......mi trovo benissimo per l'uso che ne faccio.

cioè?? io non mi intendo molto di tutto ciò, ma mi interessa questo discorso perché anche io ho (in realtà è di mio fratello, ma posso convincerlo a cedermelo..!!!:soffriba:) un vecchio N70 e non sarebbe male questa alternativa!!! Ti faccio alcune domande :
- Smartcomgps è gratis??
- Che difficoltà si incontrano a reperire le mappe? non esiste la funzione (presente ad esempio nei garmin) di utilizzare mappe scaricate da internet o scannerizzate?
- si possono importare le tracce scaricate, ad es., dal forum??
- la batteria quanto dura tenendolo sempre acceso?
- il gps esterno è necessario?

Grazie in anticipo!!! :celopiùg:
 

majorebola

Biker superis
;) spero di poter dare il mio "piccolo" contributo...

Dunque, per poter fare le cose bene, su mtb suppongo (non ho mai avuto un gps) che servano, in ordine:
- schermo grosso
- software leggibile
- mappe buone
- display potente
- impermeabilità

Di conseguenza, sull'ultima caratteristica (prendere schizzi di fango su un iphone da 700€ romperebbe un po' le balle no?) devo eliminare tutti gli smartphone. ;) l'idea di usare un n70 è molto valida... sebbene non vada "al massimo" nelle altre caratteristiche, ha l'incredibile pregio di valere poco e di essere indistruttibile (mi è caduto da tutte le altezze possibili :)

L'alternativa sarebbe costruirsi un valido supporto, che dia la quasi totale impermeabilità allo smartphone.


Come smartphone, imho il migliore ad oggi è l'iphone... c'è da dire che costa una cifra improponibile. In alternativa io invito tutti ad attendere fiduciosi che il mercato di Android OS si ampli portando nuove e valide alternative. ;) la Grande G sta lavorando sodo... per settembre dovremmo disporre già di una vasta gamma da 150€ a 700€, quasi tutti con GPS integrato e per tutti i gusti e gli utilizzi. :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo