Anch'io voglio procurarmi un paio di cuffiette per i giri in bici e per giocare a basket, attualmente ho delle Philips sportive con archetto da 15€ (
queste) ma io soffro con gli auricolari, ed ho forte dolore all'orecchio già dopo pochi secondi (e le ho usate anche per ore...che fastidio!). Ieri ho preso delle HP che non si infilano nell'orecchio, ma sono on-ear con archetto, tuttavia sono cuffie non per sport ma per chattare col pc quindi hanno due jack (per sentire e per parlare), sicuramente non sono molto resistenti ad acqua e sudore, sono orrende esteticamente...insomma, dopo averle aperte ho capito che non sono cosa, e quindi le ridarò indietro. Cosa prendere dunque? Avevo pensato a qualcosa con archetto ma che abbiano dei gommini sull'auricolare o che comunque siano morbide e non diano fastidio. Le avrei gradite wireless/bluetooth (senza fili insomma
) per poterle usare col telefono anziché col lettore mp3 (quando gioco a basket ovviamente non posso tenere addosso il telefono mentre in bici il telefono in tasca mi dà fastidio, ed il cavo nello
zaino non è il massimo), tuttavia le uniche ho trovato (e molto interessanti) sono le Jabra che costano un botto. L'idea di base era di spendere 10€ (ed infatti ho preso le HP), quelle senza fili sono inarrivabili, quindi mi bastano un paio di cuffiette comode.
P.S. Perché non usare le cuffie in bici? A parte il fatto che il volume si tiene basso a cosa serve realmente sentire? Se sono su strada sto così vicino al muro che rischio anche di sbatterci, le auto dietro se suonano è solo perché sono rincoglioniti quelli alla guida, quindi nemmeno mi serve sentirli, lo spazio per passare lo hanno già e non potrei spostarmi ulteriormente (andrei davvero contro il muro). Altra utilità di sentire i suoni ambientali? E ripeto, il volume si tiene basso...e la ascolto in ogni caso quando sono su strade quasi deserte, come quando salgo verso l'Etna dalle vigne!