Quali cuffie??

arcobaleno

Biker serius
11/7/09
112
0
0
Limbiate
Visita sito
Cari amici del forum, volevo un vostro parere su come gestire l'ascolto della musica mentre si va in bici. Posseggo uno smartphone nokia 5800 e, amo ascolltare musica, anche quando vado in bici; tuttavia però i fili della mia cuffia risultano a volte ingombranti. Cosa è meglio, secondo voi, usare quando si va in bici? Cuffia tradizionale o auricolari bluetooth? Quali sono meno fastidiosi e più affidabili? Quali i meno ingombranti?
 

Tuot

Biker cesareus
Non si usano auricolari quando si va in bici..
per la tua sicurezza e per ascoltare il rumore della mtb!

C'è giro e giro... se vado da solo a villa Pamphili (parco dentro Roma) o uso il monociclo o compio gesti abituali ascoltare musica diventa un piacere e ti aiuta ad isolarti dal resto del mondo...

Se giri con i compagni nei boschi e affronti percorsi impegnativi, allora ti godi la compagnia e il posto.

Tutto imho!
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
La Sennheiser é una gran marca. Io ho le CX 300 e mi trovo benissimo.
Quando vado in bici però, preferisco non sentire la musica.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
comunque le Sennheiser sono il TOP, io ho quelle 'normali' per l'I-POD e ne sono strasoddisfatto

ancora meglio le bose...le ho entrambe e a mio aviso la rotondità e la profondità sui bassi è migliore senza bisogno di equalizzazione; inoltre hanno una calzata molto più comoda perchè vanno semplicemente appoggiate e comunque rimangono ferme senza problemi con i 3 adattatori diversi in dotazione.
 

Tuot

Biker cesareus

Concordo il suono bose ha impressionato anche me.. per la sua rotondità (le curve tornano sempre); però la bose non ha in catalogo cuffie STEREO bluetooth ma sono auricolari singoli..

Cmq le sennheiser si stanno comportando bene: il suono non è male e il segnale bluetooth continuo.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

chiedo scusa, non avevo capito che si parlava di blutut.
 

RONIN

Biker popularis
5/9/09
70
0
0
FOGGIA
Visita sito
Io uso delle cuffie simili a quelle in foto, in pratica hanno il supporto per l'orecchio in plastica, acquistate su una bancarella per pochi euro pero' uso un solo auricolare sull'orecchio sinistro in modo da non isolarmi completamente con l'esterno e mi trovo benissimo.
Ciao
 

Allegati

  • pdt_18759.jpg
    9,3 KB · Visite: 26

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Anch'io voglio procurarmi un paio di cuffiette per i giri in bici e per giocare a basket, attualmente ho delle Philips sportive con archetto da 15€ (queste) ma io soffro con gli auricolari, ed ho forte dolore all'orecchio già dopo pochi secondi (e le ho usate anche per ore...che fastidio!). Ieri ho preso delle HP che non si infilano nell'orecchio, ma sono on-ear con archetto, tuttavia sono cuffie non per sport ma per chattare col pc quindi hanno due jack (per sentire e per parlare), sicuramente non sono molto resistenti ad acqua e sudore, sono orrende esteticamente...insomma, dopo averle aperte ho capito che non sono cosa, e quindi le ridarò indietro. Cosa prendere dunque? Avevo pensato a qualcosa con archetto ma che abbiano dei gommini sull'auricolare o che comunque siano morbide e non diano fastidio. Le avrei gradite wireless/bluetooth (senza fili insomma ) per poterle usare col telefono anziché col lettore mp3 (quando gioco a basket ovviamente non posso tenere addosso il telefono mentre in bici il telefono in tasca mi dà fastidio, ed il cavo nello zaino non è il massimo), tuttavia le uniche ho trovato (e molto interessanti) sono le Jabra che costano un botto. L'idea di base era di spendere 10€ (ed infatti ho preso le HP), quelle senza fili sono inarrivabili, quindi mi bastano un paio di cuffiette comode.

P.S. Perché non usare le cuffie in bici? A parte il fatto che il volume si tiene basso a cosa serve realmente sentire? Se sono su strada sto così vicino al muro che rischio anche di sbatterci, le auto dietro se suonano è solo perché sono rincoglioniti quelli alla guida, quindi nemmeno mi serve sentirli, lo spazio per passare lo hanno già e non potrei spostarmi ulteriormente (andrei davvero contro il muro). Altra utilità di sentire i suoni ambientali? E ripeto, il volume si tiene basso...e la ascolto in ogni caso quando sono su strade quasi deserte, come quando salgo verso l'Etna dalle vigne!
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Sì ma già ho scritto le mie ragioni sopra: le uso su strade dove passa un'auto ogni mille mai e a volume non elevato.
Le leggi servono a determinare delle regole, non è detto che le regole discriminano il singolo caso o valutino l'eccezione, possono semplicemente riferirsi alla generalità dei casi. Poi se uno ha un incidente mentre idossa le cuffie, anche se è nel pieno della ragione gli potrebbe venir attribuito un eventuale concorso di colpa.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.665
18.354
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Proprio l'altro ieri ho visto una giovane ragazza che le indossava in auto!!! Ma quelle grosse tipo da dj.....ma che hanno nel cranio certi/e ....se arriva una crocebianca e non la sentono??Se un 'auto gli strombazza??....E sopratutto la vecchia autoradio dov'è finita....ora poi che non le ciula più nessuno...Bha!!!
Personalmente,sono contrario a qualsiasi uso di cuffie,se non giusto seduto sulla poltrona di casa mia,davanti lo stereo e con una buona birra.....
 
T

teoDH

Ospite
Uso le cuffie sempre quando sono in bici, in città... e mai nessun vigile ne carabiniere mi ha detto nulla... il discorso sicurezza, come sempre, dipende da quanta cognizione hai, se vai con la musica a palla, non senti nulla con le cuffie in testa, ne con lo stereo in auto...
In bici si può andare tranquillamente ascoltando musica a volume moderato, in modo da permetterti di sentire cosa ti succede intorno, io preferisco le cuffie dell'iphone, non le ultime con i gommini, che fanno un po' troppo da tappo... si sentono si meglio tutte le frequenze, ma tagliano molto dall'esterno, preferisco dunque cuffie che non isolino troppo.
Le sennheiser sono ottime come suono, ma durano poco, i connettori dei cavi alle cuffie sono un po' delicati, le mie dopo solo un anno non funzionano più... e visto quel che costano...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Alla fine ho trovato queste Panasonics HS200 a 9.90€, incredibile, costavano più del doppio prima! E non erano nemmeno in offerta...sarà che nessuno le compra perché tutti preferiscono Sony o Philips? Provate, fa strano quel coso dentro l'orecchio, però non fa assolutamente male, a differenza delle Philips che spaccano l'orecchio. Buona qualità audio e non si muovono di un millimetro anche facendo movimenti veloci con la testa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo