quali pedali spd mi consigliate

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
Un bel prodotto...difficile trovarci magagne, assomigliano ai mitici M959 ma avranno sicuramente un miglior rapporto Qualità/prezzo
 

Allegati

  • pd-m540_801.jpg
    pd-m540_801.jpg
    14,6 KB · Visite: 2

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Hai mai usato gli spd prima? Per che tipo di uso? Se sei agli inizi, e soprattutto per un uso escursionistico, io suggerisco gli Shimano 324 (attacco da un lato, gabbietta dall'altro). I puristi storceranno il naso, perché effettivamente sono un compromesso fra pedali flat e con spd, però soprattutto in discesa a me la possibilità di avere il piede libero mi dà quel più di sicurezza.

Poi quando ci prendi confidenza e non senti più il bisogno di staccare il piede, li sostituisci con un modello più compatto.
 

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
1
0
61
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
Se vuoi dei pedali a sgancio che non abbiano problemi con il fango ti consiglio i Time, ce ne sono vari tipi da vari prezzi. :-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.144
4.486
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Fino a qualche anno fa shimano era la scelta obbligata, perchè le altre marche erano più scadenti, adesso non è più così: comunque diciamo che con shimano vai sul sicuro, a prescindere dal modello.
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Ottimi i pdm540, me li sono appena montati sulla bici e non c'è nulla da dire. E' vero che non li ho ancora usati in situazioni critiche, comunque sono identici come struttura ai 959 e pesano praticamente uguale. Cambiano i materiali di costruzione, non hanno l'asse in titanio, non hanno il trattamento al fluoro (?) sulle superfici di aggancio/sgancio, ma costano la metà e sono validissimi
 

s80ts0465

Biker superis
20/8/04
320
0
0
Trieste
Visita sito
benissimo
mi sa che prenderò proprio questi.

invece per le scarpe....

ho letto qua e là che le sidi sono per pianta piuttosto stretta

sapete indicarmi per esperienza qualche marca che preveda un piede a pianta larga??
 

relli

Biker superis
9/9/04
436
63
0
57
FVG
Visita sito
Bike
Ancillotti ScarabFR 2006
LA SIDI fa anche dei modelli appositi per chi ha la pianta larga. Io ho le Eagle 4 (pianta normale) e mi trovo molto bene, anche se sono molto race (per camminare non sono proprio il massimo)

Ciao
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
io ti sconsiglio di prendere dei pedali combinati, perché una volta abituato agli attacchi, maledirai il lato flat, che per il peso minore, starà sempre sopra :???:

io uso da 6 mesi gli Xpedo. semplici da regolare e per quel che costano sono molto leggeri. Versione CrMo pagati 69 Euro, peso reale 307g.
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
La sidi fa anche scarpe a pianta larga su alcuni modelli, mi sembra che siano modelli piuttosto costosi ma ti merita informarti. Comunque ho sentito anch'io che hanno la pianta strettina ma con la normale mi son sempre trovato bene...
Per altre scarpe che io sappia non ce ne sono di particolari con la pianta larga, prova qualche Shimano o northwave...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.144
4.486
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Giustappunto, volevo farti riflettere sull'opportunità di scegliere un modello race piuttosto che uno da escursionismo/fr. Io ho le sidi bullet, rigidissime ed efficientissime nel pedalare, ma quando si tratta di camminare sono kazzi, se poi sotto ci sono delle rocce tantro vale avere i pattini. Infatti sono le ultime scarpe di questo tipo che uso; quando le rompo me ne compro un paio più sicure nel camminato. Senonchè queste sidi di rompersi o anche solo di rovinarsi non ne vogliono proprio sapere!
 

s80ts0465

Biker superis
20/8/04
320
0
0
Trieste
Visita sito
cerrotorre ha scritto:
io ti sconsiglio di prendere dei pedali combinati, perché una volta abituato agli attacchi, maledirai il lato flat, che per il peso minore, starà sempre sopra :???:

io uso da 6 mesi gli Xpedo. semplici da regolare e per quel che costano sono molto leggeri. Versione CrMo pagati 69 Euro, peso reale 307g.

si su questo sono sicuro. dato che si è anche certi sulla bontà dei 540 prenderò questi (dato il prezzo moltoooooo ridotto 45euro che li ho trovati)


Adesso il quesito sta nelle scarpe anche se mi sa che la cosa migliore è prendere quella che calza meglio senza diventar pazzi dietro le marche.
 

relli

Biker superis
9/9/04
436
63
0
57
FVG
Visita sito
Bike
Ancillotti ScarabFR 2006
cerrotorre ha scritto:
io ti sconsiglio di prendere dei pedali combinati, perché una volta abituato agli attacchi, maledirai il lato flat, che per il peso minore, starà sempre sopra
Io avevo gli shimano 323 (almeno mi sembra fosse quello il modello) ed il lato flat stava sempre sotto, quindi anche nelle situazioni critiche alla fine ero sempre agganciato :!: .
Inoltre il lato flat, quando sei agganciato, tocca per terra durante la pedalata più spesso di quanto si pensi, con conseguenti sbilanciamenti.
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Bhè certo che con le scarpe "race" si cammina male, comunque sia sulle pietre del carso sia in montagna con un po' d'abitudine non ho avuto grossi problemi a camminare anche per lunghi tratti con le mie sidi eagle 4 con i chiodi montati in punta...
Io ti consiglierei comunque un modello rigido perchè è anche più semplice sganciare (rispetto ad una scarpa da escursionismo, scarpa normale con l'attacco per spd)...
 

s80ts0465

Biker superis
20/8/04
320
0
0
Trieste
Visita sito
ElEtTronE ha scritto:
Bhè certo che con le scarpe "race" si cammina male, comunque sia sulle pietre del carso sia in montagna con un po' d'abitudine non ho avuto grossi problemi a camminare anche per lunghi tratti con le mie sidi eagle 4 con i chiodi montati in punta...
Io ti consiglierei comunque un modello rigido perchè è anche più semplice sganciare (rispetto ad una scarpa da escursionismo, scarpa normale con l'attacco per spd)...

anch'io ero orientato su questa fascia :cool:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.144
4.486
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Beh, per scarpa da escursionismo non intendevo proprio una pedula tipo quelle di decathlon, che sono davvero troppo flessibili. Ci vorrebbe un compromesso accettabile, o anche una scarpetta rigida ma con una suola in materiale leggermente più soft, anche a scapito di un consumo precoce. Non so, faccio ipotesi, perchè non sono ferrato nel campo, però già le northwave che ha mia moglie mi paiono adatte, peccato che non saprei dove trovarle e neppure come si chiamano, o se le fanno ancora.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
47
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Io ho avuto le shimano quelle piu basse in caviglia e sono state ottime anche se non hanno una rigidità eccellente in pedalata seppur accettabile!Hanno il difetto di avere i lacci e se le chidi troppo addio circolazione sanguigna e la suola è di gomma un po morbida, tiene bene in camminata pero si consuma in fretta e ti ritrovi a camminare sulla tacchetta con relativi botti!
Ora sto usando delle specialized, rigide, comode ottime in pedalata e il velcro di chiusura fa molto bene il suo dovere!Tutto un altro pedalare!
Ah la suola non è troppo morbida e nemmeno troppo dura, ci cammini molto bene e non si consumano in un attimo! Consigliatissime!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.144
4.486
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Credo che tutte le scarpette stile escursionismo/fr abbiano i laccetti, d'altra parte una loro peculiarità è il look "urbano" che ti consente di indossarle anche con i jeans, se dovesse servire. L'importante è che ci sia un buon sistema per la ritenzione dei lacci. I velcri sono indubbiamente più pratici comunque.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo