Quali ruote consigliate ???

paolinolapeste

Biker popularis
21/1/09
50
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti,
sono il "quasi felice" possessore di una SPECY EXP '10,ma dopo aver bozzato malamente in più punti il cerchio post. mi vedo costretto alla sostituzione,onde evitare di essere abbandonato sul più bello e per una mancanza di fiducia..

sono,o meglio,ero dopo aver visto il prezzo, orientato sui MAVIC DEEMAX ULTIMATE,o simili,giusto perchè non vorrei più aver problemi, però chiedo a voi alternative o consigli possibilmente da chi ha provato sulla propria biga:nunsacci:.............magari sono sufficienti i cross max....

quanto incide il peso su questi cerchi ???? non ho idea del peso di quelli che monto per fare un raffronto...

premetto che mi diverto soprattutto sentieri sassosi con pietre piantate...

grazie:hail:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
penso che dei cross max sx o cross line siano più che sufficenti.
belli robusti ma nello stesso tempo leggeri che quindi permettono di avere uno sprint più veloce nelle riprese. :celopiùg:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
A me hanno assemblato due cerchi Mavic 819 e penso abbiano fatto un buonissimo lavoro perchè dopo più di due anni e mezzo di maltrattamenti su ogni percorso, salti, drop, guadi, pietre, tronchi e quant'altro posso dire di non aver Mai avuto il bisogno di centrare nulla.
Spesa esigua 300 euro comprensiva di montaggio e mozzo post. Kore Light (affidabilissimo) ed in più sono tubeless.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
I cerchi che monta la tua Enduro pesano 440 grammi e sono dei DT custom per Specialized.

Come ti hanno già risposto sul topic della nuova Enduro, é molto probabile che la tensionatura della tua ruota posteriore non fosse stata fatta a dovere... leggevo giusto ieri su Dirt di febbraio la prova della Enduro Expert 2010 e mi pare che fossero soddisfatti della tenuta delle ruote!

Comunque senza spendere troppi soldi potresti cambiare solo i cerchi e non le ruote complete.

SunRinglé offre ottime proposte:

http://www.sun-ringle.com/contentpages/mtb/rims/freeridedh.php5

http://www.sun-ringle.com/contentpages/mtb/rims/allmountain.php5
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Tubeless o normali da latticizzare?
Io sono orientato a prendere un paio di ruote basate su mozzi hope pro 2 e cerchi mavic 819, speriamo bene....

questo set è perfetto come robustezza per fare AM anche cattivo.
L'unico difetto è che il canale un po' stretto non ti consente di mettere (almeno non senza qualche patemuccio) quei gommoni enormi che a volte noi enduristi o allmountenari siamo tentati di montare per quelle 2 o 3 uscite salvo poi ricrederci :smile: quindi diciamo che non è nemmeno tanto un difetto :-)

secondo me facessero l'821 farebbero un mega affare... l'819 comunque è sottovalutato alla grande... tutti lo snobbano perché "è solo un canale 19" ma è robusto più di tanti cerchi da 21...
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.229
190
0
50
toscana
Visita sito
questo set è perfetto come robustezza per fare AM anche cattivo.
L'unico difetto è che il canale un po' stretto non ti consente di mettere (almeno non senza qualche patemuccio) quei gommoni enormi che a volte noi enduristi o allmountenari siamo tentati di montare per quelle 2 o 3 uscite salvo poi ricrederci :smile: quindi diciamo che non è nemmeno tanto un difetto :-)
tipo maxxis HR o minion da 2,5" per oltre 1 kg di pneumatico!?!?!?
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
tipo maxxis HR o minion da 2,5" per oltre 1 kg di pneumatico!?!?!?

Penso che intenda tipo un Muddy Mary da 2.5 che più che 2.5 è un 2.7.

I 2 ply diventano quasi obbligatori se scendi in un certo modo...

Come cerchio ti consiglierei anche il DT 540. A differenza dei DT più alti di gamma (5.1 ad esempio) è molto robusto e non si bozza come il burro. L'anteriore che monto è perfetto, mentre il posteriore, nonostante sia sceso con gomma a terra in una speciale della superenduro di Andalo è ancora montato e nonostante qualche bozzatura è ancora (abbastanza) dritto. Veramente positivamente impressionato, tanto quanto mi ha stupito la facilità con cui i 5.1 si bozzano.
Ottimi tra l'altro anche per latticizzare i 540: hanno un fianco bello alto che impedisce alla gomma di stallonare, anche se è un po complicato lo smontaggio/montaggio delle gomme.

Il canale da 19 imho è un po strettino. Non è un discorso di dimensione massima di gomma che si può motnare, quando più che arrotonda molto le gomme. Un cerchio più largo squadra meglio le gomme che quindi lavorano meglio di spalla, riducendo tra le altre cose il rischio di pizzicatura.
Se si vogliono montare gomme abbondanti (2.35 o più) meglio orientarsi su un canale più largo. Se ci si trova bene con un 2.35 anteriore e al posteriore un 2.2 (o un 2.35 di maxxis) allora anche un canale da 19 è più che sufficiente.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
I 2 ply diventano quasi obbligatori se scendi in un certo modo...
tipo come un cinghiale bendato con le gambe tese o seduto in sella su una pietraia assassina? :smile:
Scherzi a parte non è obbligatorio un 2ply dipende sempre da come si scende...
Il canale da 19 imho è un po strettino. Non è un discorso di dimensione massima di gomma che si può motnare, quando più che arrotonda molto le gomme. Un cerchio più largo squadra meglio le gomme che quindi lavorano meglio di spalla, riducendo tra le altre cose il rischio di pizzicatura.
Se si vogliono montare gomme abbondanti (2.35 o più) meglio orientarsi su un canale più largo. Se ci si trova bene con un 2.35 anteriore e al posteriore un 2.2 (o un 2.35 di maxxis) allora anche un canale da 19 è più che sufficiente.

Anche qui secondo me non è una verità assoluta... voglio dire: la gomma si monta tranquillamente su un 19, il profilo più a pera fa lavorare diversamente un copertone ma si parla sempre di 2 mm in meno quindi di differenze veramente minimali e visto che kiko (edit: :oops: mi sa che siamo offtopic) cerca un set UST da pedalare ma robusto l'819 va benissimo.
È assolutamente adatto all'uso... Se si montano gomme fino a 2.35 (kenda o schwalbe) e 2.50 (maxxis) è un cerchio assolutamente dimensionato per l'uso...
Voglio dire: è robusto più di un 521 mavic in quando la parete interna del cerchio non è forata in quanto tubeless aumentando quindi la solidità complessiva del cerchio, è più leggero di un mavic 521 ed essendo UST si ha il vantaggio di poter montare tubeless senza flap e con meno lattice (si riduce quindi il peso ulteriormente)

Tutto questo discorso ovviamente vale sempre se si rispettano le pressioni.
Non si può pretendere di scendere con 1.2 bar a fuoco su una pietraia perché "tanto ho il tubeless": si bozza qualsiasi cerchio e si taglia qualsiasi copertone.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me i mavic sx sono il massimo per il tipo di bici. robusti, leggeri e tubeless.
se poi tu pesi poco chissà forse anche gli st potrebbero bastare. ma dipende anche come guidi.
credo ci sia anche una versione degli XT shimano con PP da 20 che sono fatti per utilizzi pesanti.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
tipo come un cinghiale bendato con le gambe tese o seduto in sella su una pietraia assassina? :smile:
Scherzi a parte non è obbligatorio un 2ply dipende sempre da come si scende...


Anche qui secondo me non è una verità assoluta... voglio dire: la gomma si monta tranquillamente su un 19, il profilo più a pera fa lavorare diversamente un copertone ma si parla sempre di 2 mm in meno quindi di differenze veramente minimali e visto che kiko (edit: :oops: mi sa che siamo offtopic) cerca un set UST da pedalare ma robusto l'819 va benissimo.
È assolutamente adatto all'uso... Se si montano gomme fino a 2.35 (kenda o schwalbe) e 2.50 (maxxis) è un cerchio assolutamente dimensionato per l'uso...
Voglio dire: è robusto più di un 521 mavic in quando la parete interna del cerchio non è forata in quanto tubeless aumentando quindi la solidità complessiva del cerchio, è più leggero di un mavic 521 ed essendo UST si ha il vantaggio di poter montare tubeless senza flap e con meno lattice (si riduce quindi il peso ulteriormente)

Tutto questo discorso ovviamente vale sempre se si rispettano le pressioni.
Non si può pretendere di scendere con 1.2 bar a fuoco su una pietraia perché "tanto ho il tubeless": si bozza qualsiasi cerchio e si taglia qualsiasi copertone.

Tu sei anche leggero e poi hai una guida pulita...

Sul discorso larghezza imho già uno Schwalbe 2.35 è abbastanza al limite su un cerchio con canale da 19 e su un canale da 21 spancerebbe meno.
Una gomma che spancia vuol dire una minore tenuta di spalla e quindi un peggior comportamento in piega, una gomma squadrata in piega è più stabile.

Poi sicuramente 19 bastano per una gomma normale da AM, però secondo me un canale da 21 è da preferire con gomme 2.3 effettivi come quelle che si usano in enduro.

Come robustezza sicuramente gli 819 sono ottimi, soprattutto in relazione al peso. Chi ce li ha ne è molto soddisfatto.

Le Crossmax SX sono ottime ruote come rapporto robustezza/peso e caratteristiche (larghezza cerchio, il fatto che sono Tubeless, ecc). Il problema sono i mozzi...
Amici che le hanno non sono affatto soddisfatti ne della ruota libera (dopo un po comincia a trascinare la catena quando non si pedala) nei dei mozzi (problemi nel registrarli con allentamenti e rumorini vari).
Se migliorassero i mozzi sarebbero delle signore ruote, ma visto che non le regalano non so se ne valga la pena...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
che nascono enduro, le Easton Haven Carbon, secondo me sono lepiù leggere:



Easton Haven Carbon Wheel Set


 
MSRP: $2300.00 USD The Haven Carbon is sold as a complete set only.


 
Available: Late summer 2010


 
Sizes: 26- and 29-inch, available in all current axle configurations


 
Weight: 610g front, 840g rear (without valve stem)


 
Spokes: Sapim double-butted (2.0/1.7/2.0) Same spoke length front and rear, drive and non-drive sides


 
Lacing pattern: Three-cross, front and rear


 
Rim width: 21 mm internal


 
Hubs: Easton M1 series
 
ho i mavic sx e riscontro tutti i problemi evidenziati da dany,

...e lasciatemi dire che è una vergogna, 600 euro -euro più euro meno- e avere queste noie, ma possibile??? E' da quando frequento il forum che sento parlare di queste blasonatissime Mavic SX come ottime ruote ma.....questo......ma quello, se spendo 600 euro per delle ruote oltre ad essere a prova di bomba devono quasi "lavare, stirare e cucinare a casa"!!

Quindi a questo punto si rivalutano con prepotenza delle onestissime XT, anzi colgo l'occasione per chiedere se avendo una GT Sanction 1.0 con mavic EX325 e freni saint -quindi center lock- non potrei permettermi senza rimpiangere le mavic per resistenza di mettermi delle XT con pp20 all'anteriore, so che esistono quindi mi chiedo se non siano troppo sottodimensionate per la bike in questione e se sopportino il mio peso di 86 kg in "ordine di marcia" e percorsi scassati assai.
Dietro ho chiusura con passante Maxle, esistono delle Xt compatibili a tale formato? Raggiungerei il risultato da me denominato "triade" di leggerezza, affidabilità e tubeless???
 

Tuot

Biker cesareus
interessante il quesito..nessuna risposta...

Altri suggerimenti su ruote enduro super light?

Quindi a questo punto si rivalutano con prepotenza delle onestissime XT, anzi colgo l'occasione per chiedere se avendo una GT Sanction 1.0 con mavic EX325 e freni saint -quindi center lock- non potrei permettermi senza rimpiangere le mavic per resistenza di mettermi delle XT con pp20 all'anteriore, so che esistono quindi mi chiedo se non siano troppo sottodimensionate per la bike in questione e se sopportino il mio peso di 86 kg in "ordine di marcia" e percorsi scassati assai.
Dietro ho chiusura con passante Maxle, esistono delle Xt compatibili a tale formato? Raggiungerei il risultato da me denominato "triade" di leggerezza, affidabilità e tubeless???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo