Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
L'olio nella forcella serve a frenarne la corsa utilizzato come fluido viscoso per trafilaggio, il blocco non è altro che un comando che gli impedisce di circolare quindi la corsa resta bloccata, banalmente tecnicamente potremmo definirlo un rubinetto.
Però ovviamente se il livello dell'olio è basso il sistema smette di funzionare, almeno questa è una delle ragioni e la più comune per cui il bloccaggio non funziona correttamente.
L'olio nella forcella serve a frenarne la corsa utilizzato come fluido viscoso per trafilaggio, il blocco non è altro che un comando che gli impedisce di circolare quindi la corsa resta bloccata, banalmente tecnicamente potremmo definirlo un rubinetto.
Però ovviamente se il livello dell'olio è basso il sistema smette di funzionare, almeno questa è una delle ragioni e la più comune per cui il bloccaggio non funziona correttamente.
occhio che l olio nell indraulica non va messo ad occhio.... 5ml in piu o in meno, fanno la differenza. se ne metti troppo rischi che la forcella non arriva a pacco, perche fermata prima dal troppo olio. al contrario se ne metti poco la forca lavora da schifo. assorbe male e non blocca
occhio che l olio nell indraulica non va messo ad occhio.... 5ml in piu o in meno, fanno la differenza. se ne metti troppo rischi che la forcella non arriva a pacco, perche fermata prima dal troppo olio. al contrario se ne metti poco la forca lavora da schifo. assorbe male e non blocca
Bici pari al nuovo. 340km percorsi. Perfetta in tutto. I seguenti componenti sono nuovi: ammortizzatore, forcella, cambio, freni, manubrio, attacco manubrio. Taglia M/L. Mai girato in bikepark.