Raggi dt super comp

stumpjumperexpert

Biker serius
29/8/10
274
3
0
Torino
Visita sito
Buongiorno,
vorrei sapere se i raggi dt super comp 2-1.7-1.8 si possono utilizzare anche in ambito gravity? Chiedo questo perchè con il vostro calcolatore inserendo un cerchio da 584 mm di diametro (27.5) e il mozzo 240 s in versione 20mm x 110mm (chiaramente per utilizzo gravity)il programma sceglie in automatico i dt super comp ma solo all' anteriore mentre al posteriore con mozzo 240 s in versione 12mm x 150mm sceglie in dt competition 2-1.8-2..con ciò significa che dt ritiene che i super comp siano adatti solo all' anteriore oppure no?
Grazie Francesco.
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
Buongiorno,
vorrei sapere se i raggi dt super comp 2-1.7-1.8 si possono utilizzare anche in ambito gravity? Chiedo questo perchè con il vostro calcolatore inserendo un cerchio da 584 mm di diametro (27.5) e il mozzo 240 s in versione 20mm x 110mm (chiaramente per utilizzo gravity)il programma sceglie in automatico i dt super comp ma solo all' anteriore mentre al posteriore con mozzo 240 s in versione 12mm x 150mm sceglie in dt competition 2-1.8-2..con ciò significa che dt ritiene che i super comp siano adatti solo all' anteriore oppure no?
Grazie Francesco.

Buongiorno,
no, il programma non sceglie i raggi in base all'utilizzo ma in base a informazioni interne non corrispondenti a criteri di utilizzo. Per un utilizzo Gravity le consiglio di non scendere sotto i COMPETITION, CHAMPION sarebbero l'ideale.
 

stumpjumperexpert

Biker serius
29/8/10
274
3
0
Torino
Visita sito
Buongiorno,
no, il programma non sceglie i raggi in base all'utilizzo ma in base a informazioni interne non corrispondenti a criteri di utilizzo. Per un utilizzo Gravity le consiglio di non scendere sotto i COMPETITION, CHAMPION sarebbero l'ideale.
Grazie per la risposta..immaginavo che fosse una scelta casuale( però non capisco perchè al posteriore metta in automatico i competition che ovviamente sono più resistenti)..però sul sito nel grafico del raggio dove viene indicato l' ambito di utilizzo dello stesso è indicato anche il gravity perchè?
Per caso si possono trovare i carichi di rottura dei vostri raggi?
Grazie Francesco.
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
Grazie per la risposta..immaginavo che fosse una scelta casuale( però non capisco perchè al posteriore metta in automatico i competition che ovviamente sono più resistenti)..però sul sito nel grafico del raggio dove viene indicato l' ambito di utilizzo dello stesso è indicato anche il gravity perchè?
Per caso si possono trovare i carichi di rottura dei vostri raggi?
Grazie Francesco.

Buongiorno,
come le ripeto le consiglio di stare almeno sui competition, non per una questione di carichi di rottura ma per una questione di rigidità delle ruote e conseguente stabilità delle stesse nell'utilizzo. I carichi di rottura non c'entrano, per trazione cederebbero prima il cerchio e la flangia del mozzo che i raggi (di qualsiasi tipo da noi prodotti).
 

stumpjumperexpert

Biker serius
29/8/10
274
3
0
Torino
Visita sito
Buongiorno,
come le ripeto le consiglio di stare almeno sui competition, non per una questione di carichi di rottura ma per una questione di rigidità delle ruote e conseguente stabilità delle stesse nell'utilizzo. I carichi di rottura non c'entrano, per trazione cederebbero prima il cerchio e la flangia del mozzo che i raggi (di qualsiasi tipo da noi prodotti).

Si certo lo bene..volevo solo capire se me li stesse sconsigliando per una questione di rotture o scarsa rigidità laterale della ruota, dunque utilizzerò i competition che uso da anni e non ne ho mai rotto 1.
Invece per quanto riguarda i nipples volevo utilizzare i dt pro lock hexagonal alu mi conferma che esistono anche neri?
Grazie.
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
Si certo lo bene..volevo solo capire se me li stesse sconsigliando per una questione di rotture o scarsa rigidità laterale della ruota, dunque utilizzerò i competition che uso da anni e non ne ho mai rotto 1.
Invece per quanto riguarda i nipples volevo utilizzare i dt pro lock hexagonal alu mi conferma che esistono anche neri?
Grazie.

Buongiorno,
si, confermo che i nipples menzionati esistono neri e rossi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo