Buongiorno,
vorrei sapere se i raggi dt super comp 2-1.7-1.8 si possono utilizzare anche in ambito gravity? Chiedo questo perchè con il vostro calcolatore inserendo un cerchio da 584 mm di diametro (27.5) e il mozzo 240 s in versione 20mm x 110mm (chiaramente per utilizzo gravity)il programma sceglie in automatico i dt super comp ma solo all' anteriore mentre al posteriore con mozzo 240 s in versione 12mm x 150mm sceglie in dt competition 2-1.8-2..con ciò significa che dt ritiene che i super comp siano adatti solo all' anteriore oppure no?
Grazie Francesco.
vorrei sapere se i raggi dt super comp 2-1.7-1.8 si possono utilizzare anche in ambito gravity? Chiedo questo perchè con il vostro calcolatore inserendo un cerchio da 584 mm di diametro (27.5) e il mozzo 240 s in versione 20mm x 110mm (chiaramente per utilizzo gravity)il programma sceglie in automatico i dt super comp ma solo all' anteriore mentre al posteriore con mozzo 240 s in versione 12mm x 150mm sceglie in dt competition 2-1.8-2..con ciò significa che dt ritiene che i super comp siano adatti solo all' anteriore oppure no?
Grazie Francesco.