Raggi spezzati, perchè?

thecek

Biker novus
3/6/11
24
0
0
padova
Visita sito
Salve a tutti, da qualche mese ho un problema alquanto fastidioso. Spesso e volentieri mi si spezza un raggio della ruota posteriore. Non c'è una ricorrenza caratteristica, a volte capita sul lato disco, a volte sul lato catena, a volte sui nippli, a volte sul mozzo.
Il meccanico me li ha sempre sostituiti (fortunatamente gratis) però il problema persiste. Ora la ruota è in assistenza, visto che la bici ha un anno ed è ancora in garanzia. Ma chi mi dice che quando la ruota torna, poi non presenti lo stesso problema?
Secondo voi, da cosa può dipendere?
Grazie a tutti
 

Dust To Dust

Biker serius
mah.... mai sentita una cosa del genere... i raggi sapevo che si rompono quando tenti di girare i nipple che sono bloccati dalla ruggine... la tua che bici è? in che condizioni sono i raggi (come tensionatura, se c'è un po' di ruggine...)? in quali zone avviene la rottura del raggio tipicamente? magari posta qualche foto se puoi
 

thecek

Biker novus
3/6/11
24
0
0
padova
Visita sito
i cerchi sono della sants/bemmex, come la bici. un anno di vita. Saranno anche una porcheria al confronto con roba più costosa, ma nemmeno quelli da mercatone uno non hanno di questi problemi.
Mai avuto problemi prima, anche su sterrati pesanti. Non c'è ruggine da nessuna parte, ho sempre tenuto tutto pulito e in ordine. Per quanto riguarda la tensionatura, io non saprei proprio dire com'è la situazione.
I raggi si rompono sia a lato cassetta che a lato disco, sia sui nippli che sul mozzo. Foto non ne posso fare perchè ora la ruota è stata spedita in riparazione in garanzia.
Io non vorrei che mi cambiano il raggio rotto, danno una tirata e via...così la settimana prossima, magari in montagna, se ne spezza un altro e sono punto e a capo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.864
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quando i raggi si spezzano significa che la ruota non è stata tensionata correttamente ed i raggi si sono stressati in maniera anomala. Oppure a del materiale difettato, ma mi pare un'ipotesi molto meno probabile.

Ad ogni modo, quando le rotture dei raggi si ripetono l'unica soluzione sicura è il riassemblaggio con raggi nuovi ed una tensionatura effettuata in maniera corretta (col tensiometro e non ad occhio).
 

thecek

Biker novus
3/6/11
24
0
0
padova
Visita sito

grazie mille per la risposta.
speriamo bene va...
 

Cocomero

Biker urlandum
Il modo corretto di procedere è quello indicato dal Sembola. Il problema risiede all'origine, dove il tensionamento dei raggi non è omogeneo e la sostituzione di quelli rotti è solo un paliativo di breve durata.
Una volta che la ruota viene riassemblata, tutto si aggiusta.
Se hai voglia di leggere, qua, trovi quello che faccio di norma su ruote "budget friendly".
 

cech12

Biker superioris
te li compri e te li fai tensionare del meccanico,max 10 euro e te li tensiona per bene con lo strumento
 

Classifica giornaliera dislivello positivo