più uno per il coraggio dimostrato scendendo in campo per difendere la tua creatura, certo non mi piaceva prima e non cambio idea ora ma comunque chapeau.
solo un paio d'osservazioni:
-hai criticato il calcolo esposto da vulnet, mi pare, sulle forze scaricate sul telaio, ce ne puoi fornire uno corretto?
-rivedendo il calcolo di sopra, la scelta della forma e sezione delle tubazioni a cosa è dovuta quindi?
-ultimo punto, visto che la dai per pedalabile di che peso stiamo parlando?
-ultimo ma per davvero: ho visto che hai anche una biga prettamente intesa come fun bike da park, la kratos, con un'escursione più ridotta ma anche in quel caso, senza quindi partire da escursioni infinite da saggare ad libitum, hai impostato un angolo di sterzo con un valore alto e in controtendenza (69°) mi puoi spiegare questa scelta?
complimenti comunque per la passione che stai seguendo, non è da tutti riuscire a realizzare il mezzo dei propri sogni.![]()
l'angolo di sterzo della kratos è di 64,5, avrai letto l'angolo sbagliato..riguarda il sito..

quoto, una perizia pazzesca! e complimenti per aver portato avanti le tue idee. io di carri & c non m'intendo, ma la bici la proverei mooolto volentieri (dove?)
ps: mi piace tantissimo l'altro tuo modello che c'è sul sito
o-o
ad Oga , sopra Bormio è dove l'ho provata io..guarda qui:
http://www.ragnobikes.com/news.html
cavolo che spiegazione precisa chiara e perfetta che ha fatto Nickspider!
