Reali escursioni forcelle?

corbe1

Biker serius
3/3/09
169
0
0
novara
Visita sito
Salve a tutti, apro questo post perchè mi trovo con una Rochshox Reba Race del 2009 con 108mm di escursione reale, cioè la misura dello stelo a vista fuori dagli steli della forcella quando è tutta allungata. Io pensavo fosse settata a 100mm e invece quando l'ho portata per farla diventare di 120mm mi è stato detto che era già al massimo e cioè a 120 e che i due tamponi servivano per portarla a 100 o 80mm.
E' normale avere questa differenza tra valore dichiarato e volere reale dell'escursione della forcella?

aspetto vostri riscontri, grazie
 

corbe1

Biker serius
3/3/09
169
0
0
novara
Visita sito
Non ho resistito e sono andato a provare. Ho messo la negativa a 0 e avevo 113mm di escursione reale, prima l'aveva a 6.5 bar come la positiva e ne avevo 108 mm. adesso l'ho messa a 5 bar e ne ho 110mm. La positiva è a 6.5 bar. Comunque 113mm non sono 120 come dovrebbero essere dichiarati dalla casa, dove sono finiti gli altri 7 mm?
Poi come faccio a ottenere una buona taratura cercando di tenere più escursione possibile?
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Salve a tutti, apro questo post perchè mi trovo con una Rochshox Reba Race del 2009 con 108mm di escursione reale, cioè la misura dello stelo a vista fuori dagli steli della forcella quando è tutta allungata. Io pensavo fosse settata a 100mm e invece quando l'ho portata per farla diventare di 120mm mi è stato detto che era già al massimo e cioè a 120 e che i due tamponi servivano per portarla a 100 o 80mm.
E' normale avere questa differenza tra valore dichiarato e volere reale dell'escursione della forcella?

aspetto vostri riscontri, grazie

sarà andata in stuck down...ovvero sarà entrata aria nella camera negativa e quindi la camera positiva sarà sempre limitata nell'estensione dal "risucchio" eccessivo della camera negativa. L'unico modo per risolvere è smontare la cartuccia e svitare la valvola di collegamento tra camera positiva e negativa in modo da ristabilire l'equilibrio tra le due. Non puoi agire dall'esterno perchè la camera negativa si regola in automatico rispetto la positiva. Ti consiglio anche di non usare la forca in questione finchè non hai risolto il problema.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Poi come faccio a ottenere una buona taratura cercando di tenere più escursione possibile?


Le tarature con negativa maggiore della positiva sono da evitare, a parte esigenze molto particolari e contingenti... come poi ti ha detto l'altro utente, non deve capitare che a negativa sgonfia, o comunque sotto la positiva, ti mangi escursione: c'è un problema.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Mi è venuto un dubbio, ma la regolazione della saracinesca che c'è sulla forcella della reba race, può variare l'escursione di qualche mm in base a come viene tarata?


Il Gate? No c'entra nulla, determina solo con quanta forza devi impattare l'ostacolo/la buca per sbloccare da lockout.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.035
3.893
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
sarà andata in stuck down...ovvero sarà entrata aria nella camera negativa e quindi la camera positiva sarà sempre limitata nell'estensione dal "risucchio" eccessivo della camera negativa. L'unico modo per risolvere è smontare la cartuccia e svitare la valvola di collegamento tra camera positiva e negativa in modo da ristabilire l'equilibrio tra le due. Non puoi agire dall'esterno perchè la camera negativa si regola in automatico rispetto la positiva. Ti consiglio anche di non usare la forca in questione finchè non hai risolto il problema.

No lui ha una dual alir non una solo air, la negativa si gonfia dall'esterno e non c'è nessuna valvola automatica di collegamento.


Non ho resistito e sono andato a provare. Ho messo la negativa a 0 e avevo 113mm di escursione reale, prima l'aveva a 6.5 bar come la positiva e ne avevo 108 mm. adesso l'ho messa a 5 bar e ne ho 110mm. La positiva è a 6.5 bar. Comunque 113mm non sono 120 come dovrebbero essere dichiarati dalla casa, dove sono finiti gli altri 7 mm?
Poi come faccio a ottenere una buona taratura cercando di tenere più escursione possibile?

Hai fatto presente la cosa al meccanico che l'ha aperta?
Tra l'altro stai misurando se non ho capito male la lunghezza totale dello stelo che rimane scoperto e di solito rimane qualche mm (3-5 direi) di stelo scoperto anche a fondo corsa... quindi la corsa potrebbe essere verosimilmente sui 110mm.
Suppongo che per scoprire l'arcano occorra riaprire la forcella...
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Premetto che non ho una reba race ma il modello RL, ma è dual air per cui la molla ad aria dovrebbe essere identica a parte eventuali differenze di geometriche dei pistoni. Secondo me la tua forca è settata a 100mm: ti dico questo perchè anche la mia quando era settata a 100 misuravo oltre 105 sullo stelo scoperto. Ora che ho tolto uno spessore (quello che vedi nell'immagine allegata) misura quasi 130 e dovrebbe essere 120! Le due camere io le tengo quasi uguali, qualcosina meno quella negativa, ma parlo di 10 PSI max. Accertati che gli spessori sono tutti via, non c'è molta roba nella molla ad aria, per cui a parte gli spessori e la pressione delle due camere, non vedo cosa possa farti variare la corsa della forca.


Salve a tutti, apro questo post perchè mi trovo con una Rochshox Reba Race del 2009 con 108mm di escursione reale, cioè la misura dello stelo a vista fuori dagli steli della forcella quando è tutta allungata. Io pensavo fosse settata a 100mm e invece quando l'ho portata per farla diventare di 120mm mi è stato detto che era già al massimo e cioè a 120 e che i due tamponi servivano per portarla a 100 o 80mm.
E' normale avere questa differenza tra valore dichiarato e volere reale dell'escursione della forcella?

aspetto vostri riscontri, grazie
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    60 KB · Visite: 25

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Premetto che non ho una reba race ma il modello RL, ma è dual air per cui la molla ad aria dovrebbe essere identica a parte eventuali differenze di geometriche dei pistoni. Secondo me la tua forca è settata a 100mm: ti dico questo perchè anche la mia quando era settata a 100 misuravo oltre 105 sullo stelo scoperto. Ora che ho tolto uno spessore (quello che vedi nell'immagine allegata) misura quasi 130 e dovrebbe essere 120! Le due camere io le tengo quasi uguali, qualcosina meno quella negativa, ma parlo di 10 PSI max. Accertati che gli spessori sono tutti via, non c'è molta roba nella molla ad aria, per cui a parte gli spessori e la pressione delle due camere, non vedo cosa possa farti variare la corsa della forca.



Più che plausibile questo ragionamento, infatti sicuramente c'è un po' di stelo "in più" rispetto alla corsa teorica, altrimenti con un fine corsa, oltre alla botta, andresti anche a sbattere con la piastra sui raschiapolvere :omertà: ..!
 

corbe1

Biker serius
3/3/09
169
0
0
novara
Visita sito
Mi sembra avere senso il vostro ragionamento, ma ciò non toglie che il mio meccanico che mi ha cambiato l'olio mi ha detto che non ci sono altri spessori e infatti i 2 spessori li avevo io anche prima. anche se fosse stata a 100 e tu dice che la tua misurava 105mm, la mia misura 113 adesso con la camera negativa a 4 bar. quindi c'è sempre qualcosa che non torna?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Mi sembra avere senso il vostro ragionamento, ma ciò non toglie che il mio meccanico che mi ha cambiato l'olio mi ha detto che non ci sono altri spessori e infatti i 2 spessori li avevo io anche prima. anche se fosse stata a 100 e tu dice che la tua misurava 105mm, la mia misura 113 adesso con la camera negativa a 4 bar. quindi c'è sempre qualcosa che non torna?



Io la aprirei e darei un'occhiata a 'sti spessori.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Io la misura l'ho fatta con le camere a uguale pressione...guarda sono più sicuro della misura che ho ora: 128 mm lo stelo misurato dalla piastra al parapolvere con settaggio a 120mm. Da ciò deduco che quando era settata a 100mm io misuravo 108mm (non ricordo a memoria il valore preciso, ma sono certo che era più di 100mm).
Adesso la tua misura 113 senza spessori? Scusa, ma con camera negativa a zero hai misurato?
Ho allegato la foto della molla ad aria della mia forca quando ho tolto lo spessore: come potrai notare, lì c'è ancora lo spessore da 20mm (a volte ci sono quelli da 10mm); tolto quello è solo l'aria che riduce la corsa solo se la pressione della camera negativa è maggiore di quella della camera positiva.
 

Allegati

  • CIMG3146.jpg
    CIMG3146.jpg
    56,1 KB · Visite: 20

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Io la misura l'ho fatta con le camere a uguale pressione...guarda sono più sicuro della misura che ho ora: 128 mm lo stelo misurato dalla piastra al parapolvere con settaggio a 120mm. Da ciò deduco che quando era settata a 100mm io misuravo 108mm (non ricordo a memoria il valore preciso, ma sono certo che era più di 100mm).
Adesso la tua misura 113 senza spessori? Scusa, ma con camera negativa a zero hai misurato?
Ho allegato la foto della molla ad aria della mia forca quando ho tolto lo spessore: come potrai notare, lì c'è ancora lo spessore da 20mm (a volte ci sono quelli da 10mm); tolto quello è solo l'aria che riduce la corsa solo se la pressione della camera negativa è maggiore di quella della camera positiva.
A differenza delle fox, che usano una molla, il finecorsa in estensione delle RS non e' variabile.
Se prima era settata a 100 e lo stelo libero era 103, togliendo lo spessore di 20cm, la misura puo solo diventare 123.
I 3 o piu' mm, come detto, proteggono da eventuali finecorsa - peraltro in quel caso, lo stelo s'appoggerebbe sul dischi gommosi che stan sul fondo dei foderi.
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

corbe1

Biker serius
3/3/09
169
0
0
novara
Visita sito
Non so che dire, io ho 113 mm come massimo con camera negativa a 0 e non torna con nessun dato da voi descritto, misurerebbe come una 110 ma non ha senso?
Ho mandato una mail alla rockshox, ma non so se l'ho mandata all'indirizzo giusto. Voi sapete a che indirizzo mail bisogna scrivere per avere risposte su questi quesiti?
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Il distributore rockshox in Italia è AMGsrl, prova a mandare una mail a loro
http://www.amgsrl.com/index.php

Non so che dire, io ho 113 mm come massimo con camera negativa a 0 e non torna con nessun dato da voi descritto, misurerebbe come una 110 ma non ha senso?
Ho mandato una mail alla rockshox, ma non so se l'ho mandata all'indirizzo giusto. Voi sapete a che indirizzo mail bisogna scrivere per avere risposte su questi quesiti?
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Probabilmente ha ragione l'utente della pag. 1 dell'aria passa dalla camera negativa alla positiva riducendo l'escursione è colpa di un oring che si deteriora con il tempo, cambiandolo si risolve tutto......
 

potrikkia

Biker serius
1/2/11
165
1
0
Rovereto
Visita sito
Salve vorrei smontare la mia Reba del 2011 per portarla a 120 e già che ci sono vorrei cambiare gli oring e l'olio... Visto che devo ordinare da bike discount quale Service kit di oring devo prendere? Quale olio consigliate?

Vi ringrazio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo