Ciao a tutti e complimenti vivissimi per il Forum, una vera miniera di informazioni, moderato e amministrato con grande perizia.
Mi chiamo Daniele e scrivo da una località al confine tra abruzzo e molise. Diversi anni fa, prima di un incidente sul lavoro, macinavo moltissimi Km in sella a MTB economiche (non da supermercato ma quasi!!) facendo un uso della due ruote piuttosto regolare per tragitti misti con asfalto e sterrati leggeri, salite medie/moderate godendomi il panorama e approfittando per fare esercizio.
Tornando al presente, complice l'apertura di un lungo tratto di pista ciclabile dalle mie parti ho riesumato un rottame di MTB, l'ho sistemato alla meglio e ho ripreso a pedalare un pò trovandomi, ovviamente, poco soddisfatto del mio mezzo. Ho letto la guida su come scegliere la MTB e su quanto sia opportuno spendere ma, considerata una certa ristrettezza economica, vi presenterei un progettino sul quale mi farebbe piacere vi esprimeste.
Telaio: per il momento conserverei quello che ho, pesante ma robusto.
Ruote: ne ho un paio di modeste ma che girano ancora perfettamente, potrei attendere per la sostituzione.
Forcella: sarebbe il primo upgrade. Attualmente ne monto una con filetto, dovrei restare fedele a questa caratteristica o si potrebbe passare ad altro sistema?
Pignone: ho un usurato Shimano sis 18 velocità e qui nascono le mie più profonde perplessità: dato il telaio esistente sono costretto a una "casetta" 6 velocità?
Guarnitura: é vero che ero solo un amatore ma pedalavo davvero forte (ero uno sportivo semiprofessionista ben allenato) e le classiche guarniture con corona fino a 42-44 denti mi andavano strette quindi valuterei una 48/50. Nella scelta mi pare che incida anche il numero delle velocità, é così?
Cambio: in base alle risposte alle due domande precedenti mi orienterò.
Freni: forcelle con filetto che possano ospitare un sistema a disco non ne ho ancora trovate, in base alle risposte sulla forcella mi orienterò meglio.
Movimento: qui mi sto ancora documentando, smontando il vecchio credo che capirò cosa potrebbe occorrermi.
Budget: come noterete non ho linkato nessun prodotto proprio perchè bisogna prima vedere se il progetto é fattibile, diciamo che procedendo per step, comunque, vorrei spendere bene, senza grosse pretese ma con intelligenza.
Chiedo scusa se ho scritto castronerie e mi sono dilungato e ringrazio chiunque avrà la santa pazienza di rispondermi :)
P.S.: oltre alla questione ristrettezza economica c'é da dire che io VIVO e STRAVEDO per il faidate!!!
Mi chiamo Daniele e scrivo da una località al confine tra abruzzo e molise. Diversi anni fa, prima di un incidente sul lavoro, macinavo moltissimi Km in sella a MTB economiche (non da supermercato ma quasi!!) facendo un uso della due ruote piuttosto regolare per tragitti misti con asfalto e sterrati leggeri, salite medie/moderate godendomi il panorama e approfittando per fare esercizio.
Tornando al presente, complice l'apertura di un lungo tratto di pista ciclabile dalle mie parti ho riesumato un rottame di MTB, l'ho sistemato alla meglio e ho ripreso a pedalare un pò trovandomi, ovviamente, poco soddisfatto del mio mezzo. Ho letto la guida su come scegliere la MTB e su quanto sia opportuno spendere ma, considerata una certa ristrettezza economica, vi presenterei un progettino sul quale mi farebbe piacere vi esprimeste.
Telaio: per il momento conserverei quello che ho, pesante ma robusto.
Ruote: ne ho un paio di modeste ma che girano ancora perfettamente, potrei attendere per la sostituzione.
Forcella: sarebbe il primo upgrade. Attualmente ne monto una con filetto, dovrei restare fedele a questa caratteristica o si potrebbe passare ad altro sistema?
Pignone: ho un usurato Shimano sis 18 velocità e qui nascono le mie più profonde perplessità: dato il telaio esistente sono costretto a una "casetta" 6 velocità?
Guarnitura: é vero che ero solo un amatore ma pedalavo davvero forte (ero uno sportivo semiprofessionista ben allenato) e le classiche guarniture con corona fino a 42-44 denti mi andavano strette quindi valuterei una 48/50. Nella scelta mi pare che incida anche il numero delle velocità, é così?
Cambio: in base alle risposte alle due domande precedenti mi orienterò.
Freni: forcelle con filetto che possano ospitare un sistema a disco non ne ho ancora trovate, in base alle risposte sulla forcella mi orienterò meglio.
Movimento: qui mi sto ancora documentando, smontando il vecchio credo che capirò cosa potrebbe occorrermi.
Budget: come noterete non ho linkato nessun prodotto proprio perchè bisogna prima vedere se il progetto é fattibile, diciamo che procedendo per step, comunque, vorrei spendere bene, senza grosse pretese ma con intelligenza.
Chiedo scusa se ho scritto castronerie e mi sono dilungato e ringrazio chiunque avrà la santa pazienza di rispondermi :)
P.S.: oltre alla questione ristrettezza economica c'é da dire che io VIVO e STRAVEDO per il faidate!!!