Realizzare MTB

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Secondodan

Biker novus
26/8/12
9
0
0
Abruzzo-Molise
Visita sito
Ciao a tutti e complimenti vivissimi per il Forum, una vera miniera di informazioni, moderato e amministrato con grande perizia.

Mi chiamo Daniele e scrivo da una località al confine tra abruzzo e molise. Diversi anni fa, prima di un incidente sul lavoro, macinavo moltissimi Km in sella a MTB economiche (non da supermercato ma quasi!!) facendo un uso della due ruote piuttosto regolare per tragitti misti con asfalto e sterrati leggeri, salite medie/moderate godendomi il panorama e approfittando per fare esercizio.

Tornando al presente, complice l'apertura di un lungo tratto di pista ciclabile dalle mie parti ho riesumato un rottame di MTB, l'ho sistemato alla meglio e ho ripreso a pedalare un pò trovandomi, ovviamente, poco soddisfatto del mio mezzo. Ho letto la guida su come scegliere la MTB e su quanto sia opportuno spendere ma, considerata una certa ristrettezza economica, vi presenterei un progettino sul quale mi farebbe piacere vi esprimeste.

Telaio: per il momento conserverei quello che ho, pesante ma robusto.
Ruote: ne ho un paio di modeste ma che girano ancora perfettamente, potrei attendere per la sostituzione.
Forcella: sarebbe il primo upgrade. Attualmente ne monto una con filetto, dovrei restare fedele a questa caratteristica o si potrebbe passare ad altro sistema?
Pignone: ho un usurato Shimano sis 18 velocità e qui nascono le mie più profonde perplessità: dato il telaio esistente sono costretto a una "casetta" 6 velocità?
Guarnitura: é vero che ero solo un amatore ma pedalavo davvero forte (ero uno sportivo semiprofessionista ben allenato) e le classiche guarniture con corona fino a 42-44 denti mi andavano strette quindi valuterei una 48/50. Nella scelta mi pare che incida anche il numero delle velocità, é così?
Cambio: in base alle risposte alle due domande precedenti mi orienterò.
Freni: forcelle con filetto che possano ospitare un sistema a disco non ne ho ancora trovate, in base alle risposte sulla forcella mi orienterò meglio.
Movimento: qui mi sto ancora documentando, smontando il vecchio credo che capirò cosa potrebbe occorrermi.

Budget: come noterete non ho linkato nessun prodotto proprio perchè bisogna prima vedere se il progetto é fattibile, diciamo che procedendo per step, comunque, vorrei spendere bene, senza grosse pretese ma con intelligenza.

Chiedo scusa se ho scritto castronerie e mi sono dilungato e ringrazio chiunque avrà la santa pazienza di rispondermi :)


P.S.: oltre alla questione ristrettezza economica c'é da dire che io VIVO e STRAVEDO per il faidate!!!
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
devi fare il record dell'ora e ti monti una mtb??? con una 48/50 dove devi andare?
solo su asfalto, e allora perché montare una mtb?
in più, parli di freni a disco, ma vorresti tenere le tue vecchie ruote,
quindi non sono compatibili, forcella da un pollice a filetto, con freni a disco? non esiste!
cambio shimano sis, è una bici da supermercato = non vale la pena fare un upgrade,
piuttosto che buttare via 200/300 euro in pezzi vari, mettine insieme 500 e prenditi una entrilevel qualsiasi.......

cià
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
secondo me spendi meno a cercarti un usato(300-400€ una bici media di un paio d'anni)oppure allo stesso prezzo un entry level nuova ,a 9V,anche perchè la tua MTB mi sembra molto datata.....troverai problemi con la forcella,essendo filettata non so se riuscirai a trovarne una,oppure la trovi ed è vecchissima anche quella,per la guarnitura lascia perdere le padelle da 48-50,anche perché troppo grandi non le gestisci più con il deragliatore,poi con il 9v non ne avresti bisogno,con un 44/11 ne hai fin che vuoi!!!
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Ciao Secondodan, certo quello che ti hanno scritto gli altri è corretto ma apprezzo il tuo voler fai da te, meglio, molto meglio della magia d'andare in un negozio e vedere apparire (previa contropartita in denaro) qualcosa senza anima e cuore...
Comunque senza polemica vediamo un po':

il telaio è la base, misure immagino ok, slooping ok (cioè adatto ai percorsi che vuoi o vorresti fare)?
Ruote per il momento arrangiati con quello che hai per la cassetta dietro guarda che puoi (compatibilmente allla guarnitura) mettere quello che vuoi.
Forcella a filetto quindi da 1" pollice trovi su Rosebikes quelle della RST con cannotto intercambiabile ; pro se la rivendi o cambi telaio te la puoi ancora giocare, contro fa ca... e scusa se mi permetto.
Come vedi tutto è un po' ristretto però se te la senti se pian piano ti appassioni nuovamente a questo sport, col tempo farai le tue scelte (e forse è questo il bello darsi degli obbiettivi e non trovare tutto già fatto...che poi passa l'appetito).
Ah, un ultimo consiglio, un utente che se ne intende di queste cose e che non parla tanto per dire è BODA, mandagli un PM prima o poi ti risponde e ti dice cose sensate.
Ciao.
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Ciao Secondodan, certo quello che ti hanno scritto gli altri è corretto ma apprezzo il tuo voler fai da te, meglio, molto meglio della magia d'andare in un negozio e vedere apparire (previa contropartita in denaro) qualcosa senza anima e cuore...
Comunque senza polemica vediamo un po':

il telaio è la base, misure immagino ok, slooping ok (cioè adatto ai percorsi che vuoi o vorresti fare)?
Ruote per il momento arrangiati con quello che hai per la cassetta dietro guarda che puoi (compatibilmente allla guarnitura) mettere quello che vuoi.
Forcella a filetto quindi da 1" pollice trovi su Rosebikes quelle della RST con cannotto intercambiabile ; pro se la rivendi o cambi telaio te la puoi ancora giocare, contro fa ca... e scusa se mi permetto.
Come vedi tutto è un po' ristretto però se te la senti se pian piano ti appassioni nuovamente a questo sport, col tempo farai le tue scelte (e forse è questo il bello darsi degli obbiettivi e non trovare tutto già fatto...che poi passa l'appetito).
Ah, un ultimo consiglio, un utente che se ne intende di queste cose e che non parla tanto per dire è BODA, mandagli un PM prima o poi ti risponde e ti dice cose sensate.
Ciao.
con tutto rispetto,se secondo te parliamo tanto per dire,consigliare di cambiare pezzi su pezzi ad una mtb che varrà forse 50€....per te è parlare a vanvera!!!!!qui si parla di buon senso!!!
poi ognuno fa quel che vuole....
 

MTBLucaMTB

Biker superis
11/4/12
373
0
0
Taranto
Visita sito
quoto Paoleto....

un conto è fare una bici pezzo pezzo partendo da zero (cosa fantastica per quanto ardua)
un conto è utilizzare una vecchia biga da 50 euro!
Che senso ha?
Anche io sono amante del fai da te ma preferirei restaurare una bici d'epoca presa al mercatino, da più gusto e almeno ho un pezzo d'autore!
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

Classifica giornaliera dislivello positivo