Rebound DT Swiss XRC

agi62

Biker superis
20/3/14
462
198
0
63
Ravenna
Visita sito
Bike
Scott Genius 940
Scusate se mi intrometto, potete spiegarmi cos'è e a cosa serve il rebound regolabile?
Ho cercato come un dannato ma non sono riuscito a capire a cosa serve :nunsacci:

Ringrazio per la cortesia ;-)

EDIT: ho trovato un dizionario della bici quindi sono a posto, grazie comunque.
ma come devo fare per cancellare un messaggio?
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
Scusate se mi intrometto, potete spiegarmi cos'è e a cosa serve il rebound regolabile?
Ho cercato come un dannato ma non sono riuscito a capire a cosa serve :nunsacci:

Ringrazio per la cortesia ;-)

EDIT: ho trovato un dizionario della bici quindi sono a posto, grazie comunque.
ma come devo fare per cancellare un messaggio?
Buonasera,
certamente, è una funzione base delle sospensioni. I sistemi ammortizzanti si possono descrivere con due fasi, una di compressione (ossia quando l'ammortizzatore o la forcella si comprimono diminuendo la propria corsa) e una di estensione (in cui il prodotto si riestende per ritornare allo stato iniziale). La compressione avviene solitamente in seguito ad un urto e l'energia di tale urto fa si che una molla o una camera dell'aria vengano compresse assorbendo appunto tale energia. Passato l'urto la molla o la camera dell'aria vorranno però riestendersi e se non ci fosse un qualcosa che rallenti tale estensione il risultato sarebbe quello di ricevere il medesimo urto (ed energia) che è appena stato assorbito. Per tale scopo (frenare l'estensione) esiste i rebound o ritorno della forcella che utilizzando solitamente sistemi idraulici rallenta l'estensione. Ovviamente tale velocità di estensione deve poter essere regolata in quanto vi sono differenti tarature per la compressione (diverse molle o più o meno aria nella camera di compressione) e conseguentemente il rebound deve poter contrastare differenti energie assorbite. Inoltre un rebound veloce permetterà di mantenere la forcella estesa su urti piccoli e consecutivi (tipo una scalinata) e un rebound lento riuscirà ad attutire meglio grossi urti precedentemente presi e che possono portare la forcella a fine corsa (tipo un salto). Ovviamente poi la regolazione dipende dallo stile di guida e molti altri fattori...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo