recupero files cancellati da scheda sd su cell

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
salve a tutti
col tasto cerca non ho trovato indicazioni utili, quindi chiedo qui: che programma mi potete consigliare per recuperare dei files ( foto ) accidentalmente cancellati dalla scheda sd dello smartphone?

è un samsung s3 neo.

ho provato recuva e files recovery, ma ho ottenuto risultati prossimi allo zero.

ringrazio anticipatamente chiunque mi possa aiutare o-o
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
salve a tutti
col tasto cerca non ho trovato indicazioni utili, quindi chiedo qui: che programma mi potete consigliare per recuperare dei files ( foto ) accidentalmente cancellati dalla scheda sd dello smartphone?

è un samsung s3 neo.

ho provato recuva e files recovery, ma ho ottenuto risultati prossimi allo zero.

ringrazio anticipatamente chiunque mi possa aiutare o-o

Prima formatta la SD (dal telefono, formattazione semplice ad un passaggio), poi riprova Recuva con fiducia :)
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
ma se formatto la scheda perdo tutti i dati. io ho cancellato solo la cartella dove si memorizzano le foto scattate con la fotocamera.

Ti pare che consiglio un metodo per perdere tutti i dati a chi ne vuole recuperare alcuni?
6.gif


La formattazione di una memoria, senza sovrascritture, concretamente non elimina nulla, semplicemente riordina le allocazioni di memoria, detto in poche parole, ed è la condizione necessaria per il recupero dei files erroneamente eliminati.
Capisco che può sembrare strano, ma puoi fidarti...e comunque puoi facilmente verificare in rete la correttezza della procedura.

Prima salva tutti i files visibili della SD, poi formatti e poi avvii il software di recovery.
Tutto ciò che non è stato sovrascritto lo potrai recuperare. Ciò che non riuscirai a recuperare non sarà certamente stato compromesso dalla formattazione.

Buon lavoro! :)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Formattare per poi recuperare i dati è la prima volta che lo sento dire... :nunsacci:

Io proverei, senza formattare, utilizzando Testdisk & PhotoRec.
pure io è la prima volta che sento consigliare la formattazione.

comunque test disk l' ho usato e mi recupera 7-8 files su circa 400.

proverò il programma che mi hai consigliato.

grazie.
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
l'ho fatto per un collega proprio 10 giorni fa....recuperando foto e video erroneamente cancellati (tutti).

ho utilizzato "get data back" in versione per fat32.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
pure io è la prima volta che sento consigliare la formattazione.

comunque test disk l' ho usato e mi recupera 7-8 files su circa 400.

proverò il programma che mi hai consigliato.

grazie.

Provale tutte, poi, quando non avrai più "nulla da perdere (e ancora molto da recuperare), formatta e vedi che effetto fa.. ;)
Di più non saprei cosa dire, è informatica, le cose non accadono per caso. Quasi mai, almeno.. :loll:

Auguri :)


P.S. --> Formattazione ad alto livello <--
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
ma il concetto e' di fare una formattazione veloce giusto? in questo modo segni i settori come scrivibili e basta senza cancellare? il problema del recupero files infatti e' che spesso una volta cancellati risultano spezzati se non erro ...

Certo, il concetto è che una formattazione ad alto livello non fa altro che riordinare la struttura della memoria; il "disordine" è l'unico motivo per cui non si riescono a recuperare i files, che sono tutti frammentati, incasinati e ormai privi di una struttura logica.
Senza una sovrascrittura dei settori non c'è alcuna cancellazione di dati.

La procedura è semplice:
1. Ooops, ho cancellato quella cartella della scheda di memoria.
2. Salvo tutto il resto del contenuto
3. Formatto (dal dispositivo, per sicurezza)
4. Recupero tutti i dati (tutti i dati visibili al momento della formattazione e tutti i dati precedentemente eliminati e non ancora sovrascritti)
5. Seleziono i dati di interesse e li salvo
6. Formatto
7. Rimetto tutti i files come li desidero nella scheda di memoria
8. Reinserisco la scheda di memoria nel dispositivo.

Capisco che la formattazione possa sembrare un'operazione distruttiva ed irreversibile per chi non mastica informatica, ma così non è. Almeno finché non si parla di formattazione a basso livello e/o a più passaggi, alias "formattazione sicura", ovvero la riscrittura binaria di ogni settore di memoria.
Per una cancellazione sufficientemente sicura occorrono almeno tre passaggi di cui due casuali ed uno intermedio con una sequenza inversa a quella casuale. Lo standard NATO prevede sette passaggi secondo un algoritmo astruso e si arriva fino ai 35 passaggi della CIA col noto (?) metodo Gutmann.

Insomma per cancellare definitivamente dei files ci vuole tanto impegno e tempo a disposizione, salvo distruzione materiale del supporto.
Per recuperarli basta...formattare! :-)

;)
 
  • Mi piace
Reactions: spiri

Classifica giornaliera dislivello positivo