Se sei un purista delle misure in sella e delle prestazioni, passa oltre.
Se la comodità è per te un fattore fondamentale, magari questa discussione ti può tornare utile.
Causa mia cocciutaggine, nonostante alcuni pareri negativi ricevuti in rete, ho acquistato il reggisella ammortizzato in oggetto e voglio condividere con voi le prime impressioni.
Il peso è appena 60gr in più del reggisella standard della mia bici; 373gr contro 311gr.
Io peso 90kg nudo e l'elastomero di serie (medio #5), fornito ed installato, copre dai 68kg ai 95kg; avevo paura di essere al limite, invece è bello "sostenuto".
Non penso sia studiato per assorbire le buche, ma lo vedo più un sistema per rendere la guida + confortevole, riducendo principalmente le vibrazioni.
Quando si sale in bici non si percepisce quasi nessun affondamento e la sella ha un arretramento di meno di 1cm (misura fatta in fretta ed indicativa)
Non flette quasi nulla e non fa l'effetto molleggiante che potrebbe fare un modello con la molla; sembra semplicemente di viaggiare con la gomma leggermente più sgonfia.
Direi, anche se la parola è azzardata, che forse è uno dei reggisella ammortizzati con vocazione più "race".
Lo devo provare per bene, ma per ora direi che non mi sembra un investimento sbagliato (parliamo di circa 200€) .

p.s.
non mi dispiacerebbe fare un video e postarlo su youtube, visto che in Italiano non c'è praticamente nulla e se mai dovessi regalarmi un Insta 360, potrei farci un pensierino

Se la comodità è per te un fattore fondamentale, magari questa discussione ti può tornare utile.

Causa mia cocciutaggine, nonostante alcuni pareri negativi ricevuti in rete, ho acquistato il reggisella ammortizzato in oggetto e voglio condividere con voi le prime impressioni.
Il peso è appena 60gr in più del reggisella standard della mia bici; 373gr contro 311gr.
Io peso 90kg nudo e l'elastomero di serie (medio #5), fornito ed installato, copre dai 68kg ai 95kg; avevo paura di essere al limite, invece è bello "sostenuto".
Non penso sia studiato per assorbire le buche, ma lo vedo più un sistema per rendere la guida + confortevole, riducendo principalmente le vibrazioni.
Quando si sale in bici non si percepisce quasi nessun affondamento e la sella ha un arretramento di meno di 1cm (misura fatta in fretta ed indicativa)
Non flette quasi nulla e non fa l'effetto molleggiante che potrebbe fare un modello con la molla; sembra semplicemente di viaggiare con la gomma leggermente più sgonfia.
Direi, anche se la parola è azzardata, che forse è uno dei reggisella ammortizzati con vocazione più "race".
Lo devo provare per bene, ma per ora direi che non mi sembra un investimento sbagliato (parliamo di circa 200€) .

p.s.
non mi dispiacerebbe fare un video e postarlo su youtube, visto che in Italiano non c'è praticamente nulla e se mai dovessi regalarmi un Insta 360, potrei farci un pensierino

Allegati
Ultima modifica: