Reggisella telescopico su MTB Front

Malanoch3

Biker serius
13/11/13
232
2
0
Visita sito
Secondo voi ha senso installare un reggisella telescopico su una MTB front?

Vi pongo questa domanda perchè ho trovato un'occasione su un reggisella KS e visto che tutti i telescopici che vedo in giro sono tutti su dell full vorrei sapere se può essere utile anche su una front...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Secondo ha sento installare un reggisella telescopico su una MTB front?

Vi pongo questa domanda perchè ho trovato un'occasione su un reggisella KS e visto che tutti i telescopici che vedo in giro sono tutti su dell full vorrei sapere se può essere utile anche su una front...



Che front hai?

Comunque, per un uso ricreativo, non può far altro che bene, anche su un frontino da 100.
 

macbond

Biker extra
3/10/08
794
188
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
Ho montato un Ks su una bici da xc e posso dirti che non è tanto la bici che fa il reggisella telescopico ma i tipi di giri.....! Mi sono trovato spesso ad affrontare discese con pendenze importanti e terreno con poco grip dove un'eccessiva inclinazione e una scarsa aderenza ti porta inevitabilmente a rischiare maggiormente di scivolare..... Abbassare il baricentro e quindi l'inclinazione del biker da una maggiore sicurezza e stabilità!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Sarà scontato, ma te lo ricordo lo stesso..IL filo che andrà a controllar lo lo dovrai fascettare al telaio, non essendo predisposta per averlo quindi occhio a dove lo fai passare, per evitare che venga tranciato o strappato (quasi impossibile, ma che si impigli capita ) da rami rovi ecc
 

Malanoch3

Biker serius
13/11/13
232
2
0
Visita sito
Sarà scontato, ma te lo ricordo lo stesso..IL filo che andrà a controllar lo lo dovrai fascettare al telaio, non essendo predisposta per averlo quindi occhio a dove lo fai passare, per evitare che venga tranciato o strappato (quasi impossibile, ma che si impigli capita ) da rami rovi ecc

grazie per l'informazione, ci penderò bene allora a dove far passare il filo...
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
grazie per l'informazione, ci penderò bene allora a dove far passare il filo...


Vale sempre lo stesso discorso anche per i fili del freno, molta attenzione alle curve morbide che sporgono dal telaio, se ti si impiglia un ramo o un rovo le conseguenze possono anche essere gravi sia per te che potresti perdere il controllo del mezzo che per la bici che rischia danni seri se ad esempio si verificano perdite D olio
 

Malanoch3

Biker serius
13/11/13
232
2
0
Visita sito
Infatti, toglierei anche i portaborracce se non mi servissero pur di avere qualche grammo in meno (anche se con 13 kg di bici non farebbe la differenza )

il peso non mi preoccupa tanto, tieni presente che ho comprato proprio questo modello perchè è un'ottima base di partenza per degli upgrade (inizierò a fare dopo la scadenza della garanzia, ovviamente)...
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
Nelle gare di xc non ci sono ancora arrivati ma se fai gare importarti con tracciati dove le discese sono impegnative quei 300grammi in più possono fare la differenza.

Diciamo che la maggior parte degli xcisti non è interessata ad imparare ad andare forte in discesa; ma solo per un problema culturale. In Italia la cultura della mtb è spesso derivata da chi andava su strada quindi si prepara molto l'allenamento e poco la tecnica.

Detto questo io ho una front montata pesante (14,5 kg) con cui faccio enduro.

Il reggisella telescopico è necessario e una volta messo non torni più indietro.

Se il telaio ha già i punti dove passano i tubi dei freni non mi preoccuperei tanto per dove far passare il filo dato che il tubo si fascetta facilmente lì dove passano i freni.

Devi stare invece molto attento a posizionare bene il passaggio "telescopico" .

Qui sul forum nella parte tecnica c'è un'ottima guida che ti spiega come posizionarlo. Altra cosa importante è la posizione del comando remoto.

Il reverb ha la predisposizione per i freni avid . Se hai altri freni ti devi un pò arrangiare e trovare un punto comodo che non dia fastidio ai manettini del cambio.

Alucard
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

Motion

Biker superis
27/7/13
387
3
0
71
Veneto
Visita sito
Bike
E-bike Specialized
Nelle gare di xc non ci sono ancora arrivati ma se fai gare importarti con tracciati dove le discese sono impegnative quei 300grammi in più possono fare la differenza.
Diciamo che la maggior parte degli xcisti non è interessata ad imparare ad andare forte in discesa; ma solo per un problema culturale. In Italia la cultura della mtb è spesso derivata da chi andava su strada quindi si prepara molto l'allenamento e poco la tecnica.
Detto questo io ho una front montata pesante (14,5 kg) con cui faccio enduro.
Il reggisella telescopico è necessario e una volta messo non torni più indietro.
Se il telaio ha già i punti dove passano i tubi dei freni non mi preoccuperei tanto per dove far passare il filo dato che il tubo si fascetta facilmente lì dove passano i freni.
Devi stare invece molto attento a posizionare bene il passaggio "telescopico" .
Qui sul forum nella parte tecnica c'è un'ottima guida che ti spiega come posizionarlo. Altra cosa importante è la posizione del comando remoto.
Il reverb ha la predisposizione per i freni avid . Se hai altri freni ti devi un pò arrangiare e trovare un punto comodo che non dia fastidio ai manettini del cambio.
Alucard
Concordo in tutto.
 

Malanoch3

Biker serius
13/11/13
232
2
0
Visita sito
Nelle gare di xc non ci sono ancora arrivati ma se fai gare importarti con tracciati dove le discese sono impegnative quei 300grammi in più possono fare la differenza.

Diciamo che la maggior parte degli xcisti non è interessata ad imparare ad andare forte in discesa; ma solo per un problema culturale. In Italia la cultura della mtb è spesso derivata da chi andava su strada quindi si prepara molto l'allenamento e poco la tecnica.

Detto questo io ho una front montata pesante (14,5 kg) con cui faccio enduro.

Il reggisella telescopico è necessario e una volta messo non torni più indietro.

Se il telaio ha già i punti dove passano i tubi dei freni non mi preoccuperei tanto per dove far passare il filo dato che il tubo si fascetta facilmente lì dove passano i freni.

Devi stare invece molto attento a posizionare bene il passaggio "telescopico" .

Qui sul forum nella parte tecnica c'è un'ottima guida che ti spiega come posizionarlo. Altra cosa importante è la posizione del comando remoto.

Il reverb ha la predisposizione per i freni avid . Se hai altri freni ti devi un pò arrangiare e trovare un punto comodo che non dia fastidio ai manettini del cambio.

Alucard
Grazie per la spiegazione, per il peso credo sarà tutto un work in progress, non ho fratta di farla dimagrire,
ho usato il tasto cerca, ma non riesco a trovare la guida, se riesci, potresti linkarmela?
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
Grazie per la spiegazione, per il peso credo sarà tutto un work in progress, non ho fratta di farla dimagrire,
ho usato il tasto cerca, ma non riesco a trovare la guida, se riesci, potresti linkarmela?

C'è questo
http://www.mtb-mag.com/reggisella-guida-allacquisto/
Ce ne sono altri nel tech corner

Il peso del telescopico è 600 gr su per giù

Un reggisello serio tipo un thomson elite ne pesa 245. Quindi uno meno serio sei oltre i 300gr.

Quindi alla fine in zona sella aggiungeresti 300 gr che rispetto ai vantaggi del telescopico sono niente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo