regolazione freni a disco

albertop

Biker serius
23/12/03
183
0
0
Visita sito
qualora argomento sia già stato trattato, datemi i riferimenti
altrimenti, illuminatemi !

per la prima volta ho uina mtb con freni a disco (decathlon rockrider 8,1 con freni hayes sole IDRAULICI)

la domanda è molto semplice

mi immagino che, con l'usura delle pastiglie, risulti necessario effettuare una regolazione simile a quella che si deve fare con i v-brake quando si usurano i pattini (e quindi devi tensionare il filo)

come si fa?
grazie
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
albertop ha scritto:
qualora argomento sia già stato trattato, datemi i riferimenti
altrimenti, illuminatemi !

per la prima volta ho uina mtb con freni a disco (decathlon rockrider 8,1 con freni hayes sole IDRAULICI)

la domanda è molto semplice

mi immagino che, con l'usura delle pastiglie, risulti necessario effettuare una regolazione simile a quella che si deve fare con i v-brake quando si usurano i pattini (e quindi devi tensionare il filo)

come si fa?
grazie

Per quanto ne so quando si usurano le pastiglie (spessore inferiore a 0.5mm) vanno cambiate, prima di questo non serve far nulla e non credo neppure sia possibile, l'avvicinamento delle pastiglie al disco e' dato dalla corsa dei pistoncini e non mi pare sia modificabile... :nunsacci:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
37
Reggio Emilia
Visita sito
anche io ho la deca 8.1 e si possono avvicinare le pastiglie al disco trammite due viti laterale:
dalla parte della pastiglia in movimento la vite di trova proprio al centro della scritta "so1e" e quella la puoi avvicinare come credi, dalla parte dei raggi puoi, nella stessa posizione agire sulla pastiglia fissa facendo attenzione di sbloccare preima la brugola posta sopra la pinza.

spero di essere stato chiaro se hai dubbi scrivi...
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
non occorre regolare nulla, il serbatoio di compensazione al manubrio serve proprio per questo, c'è una quantità d'olio a sufficenza proprio per compensare il calo delle pastiglie durante l'usura...
questo nei normali impianti a pistoncino doppio, probabile che il Sole
abbia il pistone fisso da un lato e l'altro preme avvicinando per flessione il disco anche all'altra pastiglia, come in alcuni impianti meccanici...

chiaro poi che quando le pastiglie sono vanno cambiate!

oink :i-want-t:
 

AL€$$IO

Biker tremendus
25/12/05
1.018
0
0
ZENA
Visita sito
Bike
Più di una
BOBBYES30 ha scritto:
probabile che il Sole
abbia il pistone fisso da un lato e l'altro preme avvicinando per flessione il disco anche all'altra pastiglia, come in alcuni impianti meccanici...
Sfrutto questa discussione per non aprirne altre nuove:
Da principiante ho da fare una domanda sui freni a disco meccanici della Rockrider 6.3 che ho ritirato oggi...
E' qui vicino a me e notavo ke frenando, il disco spinto da una sola pastiglia (quella esterna) flette avvicinandosi alla interna...
E' consigliabile limitare la flessione del disco avvicinando il più possibile la pastiglia interna?

Grazie!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo