- 7/9/09
- 245
- 32
- 0
- 40
- Bike
- Commencal Supreme 29 + Ancillotti Scarab EVO 29 + quelle di ferro
Finalmente è arrivata!
Ieri tornando da lavoro ho trovato a casa lo scatolone con dentro la mia nuova (si fa per dire) bici. Una bella e stronca Kastle DH9000.
Apro la scatola e la trovo completamente smontata. Tutti i componenti erano stati separati dal telaio.
Ma vediamo lo stato generale di tutto:
IL TELAIO
E' sporco e la svernice è sciupata / scalfita in molti punti.
Tutto sommato non è messo troppo male, un tubo che lo compone sembra picchiato nella parte interna... come hanno fatto?? boh! (a breve posto delle foto!). Il colore è il verde tradizionale.
Il carro posteriore in dei punti non presenta più vernice, prova di un precedente inizio di sverniciatura. Ed è verniciato con un bruttissimo rosso.... non mi piace per niente.
Riguardo lo stato di usura dei cuscinetti non saprei, applicando forza lateralmente sul carro post è presente un piccolissimo gioco (però ancora delle "leve" che stanno sotto sono staccate).
Comuqnue per ora lo tengo così. Nell'inverno vedrò di riverniciarlo e sostituire i cuscinetti dei leveraggi.
A proposito... qualche soluzione cromatica da suggerire? :)
FORCA E AMMORTIZZATORE
La forca è una Manitou a doppia piastra. Vecchiotta anch'essa perchè ha gli attacchi sia per i v brake che per la pinza dei freni a disco.
L'ammortizzatore centrale... boh! non so cosa potrebbe essere. A breve maggiori info.
FRENI
La bici monta un impianto Grimeca. Bello! Le pinze e le pompe hanno forma "motociclistica" di solito quelle da bici le avevo viste sempr diverse.
Provvederò allo spurgo quanto prima!
CAMBIO
Al posteriore ha un dergliatore da bdc Shimano NEXAVE.... chi me l'ha venduta ha detto che era meglio rispetto a uno da mtb... perchè dovrebbe esserlo? All'anteriore nessun deragliatore.
Problema... il deragliatore posteriore è attaccato al carro tramite un forcellino rivettato allo stesso carro. I rivetti hanno preso un po' di gioco... li sostituisco o co metto delel viti con un dado?
MOVIMENTO CENTRALE - GUARNITURA
Completamente assente. Stasera la porto dal meccanico e me ci faccio trovare qualcosa da metterci che non costi una fortuna.
TENDICATENA
L'originale è assente... e di tendicatena non ci capisco nulla! Qualche suggerimento?? non so nemmeno come un eventuale tendicatena si monta, oppure che tipo mi serve e che tipi ce ne sono... qui dovete aiutarmi!!
RUOTE
C'erano anche le ruote nello scatolone!! Incredibbile! ;)
Che ruote siano non lo so... i cerchioni sono diversi, quello anteriore ha anche le piste frenanti per i v brake.
Tutto questo per illustrarvi e tenervi via via aggiornati sullo stato della mia nuova mtb che va ad affiancare la Scale 50....
E soprattutto per ricevere suggerimenti e aiuti da voi appassionati che sicuramente avete molta più esperienza di me!
Ieri tornando da lavoro ho trovato a casa lo scatolone con dentro la mia nuova (si fa per dire) bici. Una bella e stronca Kastle DH9000.
Apro la scatola e la trovo completamente smontata. Tutti i componenti erano stati separati dal telaio.
Ma vediamo lo stato generale di tutto:
IL TELAIO
E' sporco e la svernice è sciupata / scalfita in molti punti.
Tutto sommato non è messo troppo male, un tubo che lo compone sembra picchiato nella parte interna... come hanno fatto?? boh! (a breve posto delle foto!). Il colore è il verde tradizionale.
Il carro posteriore in dei punti non presenta più vernice, prova di un precedente inizio di sverniciatura. Ed è verniciato con un bruttissimo rosso.... non mi piace per niente.
Riguardo lo stato di usura dei cuscinetti non saprei, applicando forza lateralmente sul carro post è presente un piccolissimo gioco (però ancora delle "leve" che stanno sotto sono staccate).
Comuqnue per ora lo tengo così. Nell'inverno vedrò di riverniciarlo e sostituire i cuscinetti dei leveraggi.
A proposito... qualche soluzione cromatica da suggerire? :)
FORCA E AMMORTIZZATORE
La forca è una Manitou a doppia piastra. Vecchiotta anch'essa perchè ha gli attacchi sia per i v brake che per la pinza dei freni a disco.
L'ammortizzatore centrale... boh! non so cosa potrebbe essere. A breve maggiori info.
FRENI
La bici monta un impianto Grimeca. Bello! Le pinze e le pompe hanno forma "motociclistica" di solito quelle da bici le avevo viste sempr diverse.
Provvederò allo spurgo quanto prima!
CAMBIO
Al posteriore ha un dergliatore da bdc Shimano NEXAVE.... chi me l'ha venduta ha detto che era meglio rispetto a uno da mtb... perchè dovrebbe esserlo? All'anteriore nessun deragliatore.
Problema... il deragliatore posteriore è attaccato al carro tramite un forcellino rivettato allo stesso carro. I rivetti hanno preso un po' di gioco... li sostituisco o co metto delel viti con un dado?
MOVIMENTO CENTRALE - GUARNITURA
Completamente assente. Stasera la porto dal meccanico e me ci faccio trovare qualcosa da metterci che non costi una fortuna.
TENDICATENA
L'originale è assente... e di tendicatena non ci capisco nulla! Qualche suggerimento?? non so nemmeno come un eventuale tendicatena si monta, oppure che tipo mi serve e che tipi ce ne sono... qui dovete aiutarmi!!
RUOTE
C'erano anche le ruote nello scatolone!! Incredibbile! ;)
Che ruote siano non lo so... i cerchioni sono diversi, quello anteriore ha anche le piste frenanti per i v brake.
Tutto questo per illustrarvi e tenervi via via aggiornati sullo stato della mia nuova mtb che va ad affiancare la Scale 50....

E soprattutto per ricevere suggerimenti e aiuti da voi appassionati che sicuramente avete molta più esperienza di me!