Restauro MTB

330-30

Biker novus
2/6/11
19
0
0
muravera
Visita sito
Salve a tutti , mi accingo ad aprire il mio primo topic su questo forum , per "raccontare" un restauro e chiedere consigli.

Ho deciso di risistemare una mia vecchia bici , niente di chè , 24" , freni v brake ; insomma tutto normale.

Si presentava così..dopo tanti km (e tante cadute...)
[non trovo le img , inserisco dopo..]

Avevo già iniziato il recupero forse un anno fa , con un paio di "scarpine" nuove e avevo cominciato subito dopo lo smontaggio .

Smontaggio cambio posteriore , freni e tutto e carteggio parte post. telaio.. incompiuta fino a ieri
Una difficoltà è sorta nello smontaggio guarnitura\movimento centrale. Infatti una volta tolta la pedivella sx e il rispettivo bullone\sede di rotolamento pallini la pedivella dx (con annessa guarnitura) non ne voleva sentire... vabbe' penso io.... smonto anche il bullone\sede di rotolamento pallini dx tanto devo salire in cantiere così lo tolgo con l' estrattore...
Si , semplice... peccato che l' estrattore non entri mica... resta quindi montata la guarnitura sull' asse con in mezzo la SRP (sede di rotolamento pallini) ... un paio di gg fà rimonto SRP sul telaio (con un paio d' ore e qualche santo scomodato.:maremmac:) e con qualche colpo di martello esce...

MARTEDI' 7 GIUGNO..
Alle 3 la bici era così
p6070994.jpg

p6070995.jpg



3:10 così



Alle 3:40 così :
p6070997.jpg

p6070998.jpg



E io così...
p6071002.jpg



E già quì mi serve un consiglio... queste escono secondo voi ?
p6070999.jpg

p6071000.jpg



Dopo il bagnetto e l' asciugatura eccolo nel "forno" di verniciatura...

p6071003.jpg

p6071004.jpg



Steso ad asciugare :
p6071005.jpg

p6071006.jpg
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Quelle che non sai se si tolgono sono le sedi dei cuscinetti della seria sterzo, e sono infilate a pressione. Non ti conviene toglierle tanto è solo un pezzo di alluminio, se hai già tolto e pulito i cuscinetti dagli un'ingrassata e rimettili nella loro sede.
 

330-30

Biker novus
2/6/11
19
0
0
muravera
Visita sito
Certo che escono, se usavi uno sverniciatore in gel, sudavi meno, e veniva molto meglio.

No grazie.. :cucù: lo conosco ... prima di tutto è acido , se ti tocca brucia e da fastidio , poi non toglie lo stucco e il sottofondo antiruggine , c'è da raschiarlo ecc... insomma non mi piace tanto...

Quelle che non sai se si tolgono sono le sedi dei cuscinetti della seria sterzo, e sono infilate a pressione. Non ti conviene toglierle tanto è solo un pezzo di alluminio, se hai già tolto e pulito i cuscinetti dagli un'ingrassata e rimettili nella loro sede.
Era per non sporcarli di vernice , nastrandoli non viene benissimo... comunque li ho nastrati .

ora aggiorno finendo di inserire le vecchie foto e poi le nuove..
 

330-30

Biker novus
2/6/11
19
0
0
muravera
Visita sito
Mercoledì 8 giugno...

Carteggiatura secondo pezzo di telaio..
p6071007.jpg

p6071008.jpg

+ lavaggio con "togliruggine" (acido fluoridrico) nelle zone impossibili da carteggiare bene e bagnetto con sgrassatore.

ed ora è ad asciugare in buona compagnia...
p6101021.jpg

p6101023.jpg


Questo è finito , gli altri due hanno bisogno ancora di qualche rittocchino..
p6101022.jpg

p6101024.jpg


Verniciate anche le pedivelle + saldatura (ho dimenticato di dire che si era rotta) fra guarnitura e pedivella dx..
p6101018.jpg

p6101019.jpg



Un po' di minuteria.. (carteggiata , lucidata e verniciata trasparente)
p6101020.jpg

E il resto del rottamone...
p6101025.jpg

p6101026.jpg



La vernice ha fino alla settimana prossima per asciugare...
 
  • Mi piace
Reactions: marcurs

Classifica giornaliera dislivello positivo