Salve a tutti , mi accingo ad aprire il mio primo topic su questo forum , per "raccontare" un restauro e chiedere consigli.
Ho deciso di risistemare una mia vecchia bici , niente di chè , 24" , freni v brake ; insomma tutto normale.
Si presentava così..dopo tanti km (e tante cadute...)
[non trovo le img , inserisco dopo..]
Avevo già iniziato il recupero forse un anno fa , con un paio di "scarpine" nuove e avevo cominciato subito dopo lo smontaggio .
Smontaggio cambio posteriore , freni e tutto e carteggio parte post. telaio.. incompiuta fino a ieri
Una difficoltà è sorta nello smontaggio guarnitura\movimento centrale. Infatti una volta tolta la pedivella sx e il rispettivo bullone\sede di rotolamento pallini la pedivella dx (con annessa guarnitura) non ne voleva sentire... vabbe' penso io.... smonto anche il bullone\sede di rotolamento pallini dx tanto devo salire in cantiere così lo tolgo con l' estrattore...
Si , semplice... peccato che l' estrattore non entri mica... resta quindi montata la guarnitura sull' asse con in mezzo la SRP (sede di rotolamento pallini) ... un paio di gg fà rimonto SRP sul telaio (con un paio d' ore e qualche santo scomodato.
) e con qualche colpo di martello esce...
MARTEDI' 7 GIUGNO..
Alle 3 la bici era così
3:10 così
Alle 3:40 così :
E io così...
E già quì mi serve un consiglio... queste escono secondo voi ?
Dopo il bagnetto e l' asciugatura eccolo nel "forno" di verniciatura...
Steso ad asciugare :
Ho deciso di risistemare una mia vecchia bici , niente di chè , 24" , freni v brake ; insomma tutto normale.
Si presentava così..dopo tanti km (e tante cadute...)
[non trovo le img , inserisco dopo..]
Avevo già iniziato il recupero forse un anno fa , con un paio di "scarpine" nuove e avevo cominciato subito dopo lo smontaggio .
Smontaggio cambio posteriore , freni e tutto e carteggio parte post. telaio.. incompiuta fino a ieri
Una difficoltà è sorta nello smontaggio guarnitura\movimento centrale. Infatti una volta tolta la pedivella sx e il rispettivo bullone\sede di rotolamento pallini la pedivella dx (con annessa guarnitura) non ne voleva sentire... vabbe' penso io.... smonto anche il bullone\sede di rotolamento pallini dx tanto devo salire in cantiere così lo tolgo con l' estrattore...
Si , semplice... peccato che l' estrattore non entri mica... resta quindi montata la guarnitura sull' asse con in mezzo la SRP (sede di rotolamento pallini) ... un paio di gg fà rimonto SRP sul telaio (con un paio d' ore e qualche santo scomodato.

MARTEDI' 7 GIUGNO..
Alle 3 la bici era così


3:10 così

Alle 3:40 così :


E io così...

E già quì mi serve un consiglio... queste escono secondo voi ?


Dopo il bagnetto e l' asciugatura eccolo nel "forno" di verniciatura...


Steso ad asciugare :

