Resuscitare Hard Disk..sono disperato!!

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ciao a tutti,l'ho so che il back-up deve essere la norma ma io non l'ho fatto e mi ritrovo ad aver perso tutto,files di valore per me!
L'hard Disck non mi da più cenni di vita e mettendolo come secondario non viene visto dal pc.
Attaccandolo all'alimentazione si sente che gira..

L'unico avvertimento che ho avuto è uno strano ronzio tipo all'apertura di applicazioni,credevo fosse il processore..

C'è un modo per recuperare i dati?
Se trovassi una stessa scheda elettronica oppure il ronzio che sentivo poteva dipendere dalla testine?

Sono veramente triste,avevo molti files importanti!
Grazie a chi saprà darmi un piccolo consiglio
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Mettiti il cuore in pace perchè nel 99% dei casi quando l'hard disk non viene più riconosciuto dalla scheda madre, sopratutto dopo che aveva già dato degli evidenti segnali di mal funzionamento, probabilmente è defunto. Puoi provare ad utilizzare alcuni programmi di recupero, in rete dovrebbero esserci, giusto per tentare qualcosa oppure far effettuare il tentativo ad un tecnico. Per quanto concerne l'eventuale recupero dei dati immagazinati che andrebbero persi, comunque non quantificabile a priori e generalmente mai totale, devi valutare attentamente la reale convenienza dell'operazione, perchè le ditte altamente specializzate che eseguono questo particolare tipo di operazioni si fanno pagare parecchio.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
..potrei chiedere qualcosa di più su questi software che permettono di accedere ad un HD "invisibile"?

Se trovassi una scheda elettronica identica e sostituendola,potrei avere qualche possibilità?

Grazie

p.s. 500/600€ sono davvero tanti anche per files di valore affettivo.
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Ti riporto le mie esperienze in merito..

Il fatto che tu non lo veda "da Windows" non significa per forza che l'hard disk non viene riconosciuto dalla mainboard. Se riesci a vedere i dettagli del disco dal bios, può darsi che qualcosa si recuperi!

Se neanche il bios lo vede, ahimé, hai poche speranze di trovare una soluzione "casalinga"...
Evita il test dell'elettronica perché funziona una volta su un miliardo! Ho visto dischi con numero seriale sequenziale, quindi IDENTICI, non funzionare!
Evita anche di smontarlo per "spostare la testina" o altre prove del cavolo. Hai come risultato solo di invalidare la garanzia e annichilire ogni possibilità di recupero tramite aziende dedicate.
Se i dati sono di vitale importanza puoi dare un tentativo presso qualche azienda, al più butti via 80-100 per il preventivo.

Se il disco viene visto da bios, sono a disposizione per darti una mano! Puoi spedirmelo e provo a farci qualcosa! (a volte con Linux si riesce a fare qualcosa!)

Fammi sapere!

Ciao!
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ciao,grazie per la risposta.
Per la sostituzione della parte elettronica,lo dicevo perchè una volta proprio sostituendo essa,riparai un HD.
Il mio era da 120Gb,l'altro di recupero da 160Gb ma stesso modello e funzionò,ce l'ho ancora.
Per la prova del BIOS ti faccio sapere: lascio questo hd che non funziona come slave ed entro nel bios?

Grazie
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it

Sei stato fortunato quella volta!

Sì, lo lasci come slave, entri nel bios e guardi nella sezione apposita (varia da bios a bios) se vedi le specifiche del disco. Se lo vedi, qualche speranza c'è!
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Allora,nel Bios è presente l'HD danneggiato,quindi?

Se lascio l'hd danneggiato come slave,il sistema nemmeno mi si avvia..

Ciao
 

oli1980

Biker serius
29/8/07
116
0
0
44
Riese Pio X
Visita sito
se vai in gestione su risorse del computer te lo vede come disco?
Se si può darsi si sia rovinato l'MBR.
Con un cd di ubuntu live forse recuperi qualcosa
Come software avevo trovato minitool partition recovery per recuperare la partizione (gratuito) e easyrecovery per recupero dati, per me il migliore però a pagamento (sul mulo trovi qualcosa)
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
quando non funziona un hd o meglio non viene rilevato puo' essere anche colpa del controller della scheda madre. visto che il bios lo vede allora il problema credo che sia al 99% un problema sw. probabilmente si e' rovinata la mappatura della formattazione oppure qualche inode fondamentale ha compromesso il tuo os. con un cavo sata esterno tipo
http://www.esseshop.it/adattatore-sata-ide-to-usb-20-hd-cd-dvd-25-35-p-501.html
recuperi tutto. io ne ho recuperati di hd in questo modo usando ovviamente linux.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
grazie a tutti..
In gestione risorse non appare proprio l'HD,è apparso solo la prima volta che lo collegai come slave,credevo di poter entrare per salvare i files ma mi dava errore..dopo questa piccola parentesi è definitivamente scomparso..

Spero tanto che sia davvero un problema di scheda madre come dite ma sono pessimista se penso che il ronzio che avvertivo poco prima che si rompesse,sia dovuto ad un guasto hardware?

Poi,volevo chiedere,se il guasto è sulle testine,l'hd viene visto dal SO ?

Grazie
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Ok, se lo vede è già una buona notizia!

La prova da fare sarebbe quella di cercare di leggere i dati con un sistema operativo diverso da Windows..

Anzi, meglio ancora, sarebbe "clonarlo" con software di copia grezza tipo ddrescue, ma ti serve un po' di dimestichezza con linux e un altro hard disk!
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ah,forse all'altra domanda dove mi si chiedeva di come vedesse l'HD in gestione risorse si intendeva nel pannello di controllo.
Ebbene,in gestione periferiche non viene visualizzato l'HD.
Devo dire,siccome connetto l'hd in modalità slave in un secondo momento a pc funzionante(non so se rischio qualcosa!) perchè se lo faccio prima del boot il pc non mi si avvia completamente,non so se la periferica puo essere vista tipo plug&play,non so se mi spiego.

Con Linux non ho nessunissima conoscenza :(
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it


Ehm... Fammi capire... Colleghi il cavo IDE (quello largo) a pc acceso?!?

Il motivo per cui windows non te lo vede è quello!

Se vuoi ti ci do un'occhiata, ma me lo devi spedire..
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
l'hd è SATA non IDE.
Ho una novità penso positiva..tra i 1000 riavvi che ho fatto con l'HD in slave vedo il pc che al boot vuole fare lo scandisk su F: quindi,ha visto l'HD.
Lo scandisk si rivela molto lungo e non volendo sollecitare troppo l'HD,spengo.
Dice: impossibile leggere segmento recorder file 37.... e così via in una sfilza infinita dove riporta la stessa dicitura ma con n° di file crescente.
Riavvio,salto lo scandisk e trovo l'HD,entro c'è tutto,mi tremano le mani ma dopo poco si blocca il pc.
Stessa procedura,entro nell'hd apro un po di cartelle e si riblocca il pc.
Ora sembra che non mi si riavvia più con l'hd in slave.

Ma è un buon segno?!
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
..riesco ad entrare per 30 secondi poi mi si blocca tutto il pc.
Quello che mi sta facendo più paura è il fatto seguente:
Mi interessa salvarmi la cartella documenti ed i preferiti internet,la cosa che mi sta facendo tremare è come mai in "documenti and setting" non riesco a trovarli?
Delle 4 cartelle,ne apro 3 dove la cartella documenti e preferiti è vuota.
Rimane un'ultima cartella che si chiama qualcosa come userupdater che non riesco ad aprire perchè mi chiede di formattare l'unità.
Non credo sia proprio quella la cartella..mi spaventa che le cartelle siano vuote!

Grazie 1000
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
mmmm secondo me si son "crepati" i vari inode. ho paura che qualche dato l'avrai perso. quello che ti posso suggerire e' di non provare piu' per evitare di danneggiarlo maggiormente. a mio avviso l'unica cosa da fare e' collegare l'hd tramite un usb (tramite cavo usb to sata) e poi provare a montarlo in linux per vedere cosa recuperare. non conosci nessuno linuxiano? se fossi dalle tue parti ti aiuterei ...
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
mmmm secondo me si son "crepati" i vari inode. ho paura che qualche dato l'avrai perso. quello che ti posso suggerire e' di non provare piu' per evitare di danneggiarlo maggiormente. a mio avviso l'unica cosa da fare e' collegare l'hd tramite un usb (tramite cavo usb to sata) e poi provare a montarlo in linux per vedere cosa recuperare. non conosci nessuno linuxiano? se fossi dalle tue parti ti aiuterei ...
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it


Mmmm... Lo scandisk in questi casi evitalo come la peste... Fa solo danno!

Prova a scaricare una iso di ubuntu da www.ubuntu.org, masterizza il cd e prova ad avviare il pc con quello con il disco collegato. Se tutto va bene ci sta che tu riesca a copiarti le cartelle che ti interessano.

Cmq, ribadisco che la migliore delle cose è clonarlo con ddrescue..

Evita di provare ad avviarlo con windows, ecc..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo