Revisione Rockshox Monarch

Axeterisk

Biker novus
18/11/14
19
9
0
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 2013
Buonasera,

avrei bisogno di qualche consiglio sulla manutenzione del mono in oggetto.
E' attualmente montato su una Reign 2 e ormai ne ha viste di cotte e di crude. Dovrei fargli una revisione completa perchè ormai non tiene nemmeno più il lock system che lo rende rigido.
Qualcuno potrebbe dirmi in brianza chi può effettuare questi interventi, con costo contenuto se possibile ma soprattutto capace?
Inoltre, secondo voi ne vale la pena ripararlo oppure guardare al nuovo? Sto dando uno sguardo in rete e stessa versione comunque si trova sui 200-250...
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il monarch credo sia uno degli ammo post più semplici da revisionare anche senza una pompa a vuoto si può fare un lavoro decente, almeno a me è riuscito. Ciò non significa che sia facile, occorre tutta una serie di attrezzi, oli e grassi oltre al kit di revisione e ci sono alcune fasi che sono one shot, se le sbagli è un casino rimediare perchè ti giochi alcune parti del kit che non trovi singolarmente (la maledetta pallina di teflon ad es.).
Detto questo è anche uno dei più economici in acquisto. Fare una revisione completa presso un centro facile ti costi almeno 150 euro.
Se il tuo ha diversi problemi e ha girato tanto senza manutenzione ne prenderei uno nuovo direttamente, poi questa volta impari a fare la revisione lato aria, che è facile ed è quella più importante e frequente da fare (ogni 50 ore circa). Successivamente o lo tieni finchè scoppia l'idraulica e ne compri un altro, oppure intanto fai pratica col vecchio e decidi se vuoi passare a sistemare da solo anche l'idraulica che è la parte più incasinata.
Con quell'ammo cmq il faidate per me è la strada obbligata, revisionarlo presso terzi, se fanno un lavoro decente cambiando quel che c'e' da fare, la spesa è alta in rapporto al costo del nuovo.
Diverso se invece ti compri un ammo superiore più performante che costa il doppio. Potrebbe essere anche l'occasione di fare un upgrade e prendere la versione super deluxe ultimate che è una altro pianeta.
 

Arzi71

Biker superis
15/12/17
383
138
0
54
Genova
Visita sito
Bike
SANTA CRUZ Hightower C
Ciao, ti porto la mia esperienza, visto che il tuo identico quesito me lo sono posto alcuni anni fa.
In origine avevo anch'io un monarch montato di serie, dopo due anni (e senza aver mai fatto manutenzione) l'ho sostituito con un monarch plus (pagato all'epoca circa 330 euro, adesso si trova a poco meno di 300 euro).
Dopo due anni di utilizzo intenso l'ho fatto revisionare (la revisione completa, intendo), spendendo 180 euro.
Ero fortemente tentato di provare a fare da me, ma il costo elevato degli attrezzi/kit e soprattutto la paura di fare un patatrac (come giustamente ha scritto @Boro ci sono alcune fasi "one shot" che incutono parecchio timore...) mi hanno fatto desistere.
Sicuramente non lo farò revisionare una seconda volta, ed è un peccato perchè alla fine si crea un rifiuto che poteva essere evitato, ma dal punto di vista meramente economico sarebbe un'assurdità.
Purtroppo la manutenzione ha questi costi (non ho mai trovato prezzi inferiori ai 150 euro) perchè il lavoro è lungo e deve essere svolto da personale qualificato.
Il giorno che troverò l'ispirazione proverò a sperimentare sul vecchio monarch, ma probabilmente sull'ammo "ufficiale" non credo che troverò mai il coraggio per il fai-da-te.
Comunque, se non hai previsione di cambiare la bici a breve, anch'io ti suggerisco di valutare seriamente un upgrade piuttosto che la manutenzione.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
Aggiungo che il faidate è cmq costoso, i kit se non li trovi in offerta costano come minimo 60 euro, più ci metti il resto, oli, grassi, attrezzi, tempo, possibili danni per inesperienza o imprevisto.
I centri di revisione sicuramente risparmiano perchè avranno economie di scala sulle parti di consumo rispetto a chi compra solo un kit, ma poi devi pagare il lavoro, quindi non c'e' scampo, i prezzi sono quelli.
 
  • Mi piace
Reactions: Arzi71

Axeterisk

Biker novus
18/11/14
19
9
0
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 2013
Vi ringrazio per le esaustive risposte!
La dimestichezza sia nel faidate che nella meccanica non è un limite, ci lavoro e mi ci svago. C'è da dire però che alcuni attrezzi (soprattutto la pompa da 400 psi) non ce li ho e li dovrei recuperare. Il problema del kit è che non ne trovo proprio in giro.. Cioè il mio è del 2013 ed ho trovato solo 2011-12 e 2014+.
A meno che siano i medesimi componenti.. ma ne sul Service Manual ne sul sito sram riesco a recuperare il codice per verificarne la compatibilità.
Lo spartiacque: il punto è che sta bici me la devo mettere a posto (possibilmente senza spendere un capitale) per maggio al Tuscany Trail, che vorrei fare senza spaccarmi in due. Già è un dramma trovare le coperte da 26 al giorno d'oggi.. Investire su un nuovo ammo per un telaio come il mio non ci vedo un gran senso.
Cambio bici.. si.. ma non subito. Penso di lasciar scorrere quest'anno e vedere nei mesi invernali se e cosa prendere..

Quindi tornando a valutare la revisione, perchè cosi non mi ci imbarco nemmeno a partire, o ho il gran c*** di trovare il kit e quel paio di attrezzi scontati (magari anche usati) oppure, almeno per il primo, smonto e vedo le misure. I materiali li conosco, le misure chissà, magari sono standard e da un ricambista di guarnizioni le trovo anche. La sferetta in teflon serve per la tenuta della camera idraulica. Penso che quello sia il minor problema per un rimpiazzo..
 

flow-suspension

Negotius
Shop
29/10/07
388
73
0
pagno(cn)
flow-suspension.com
Bike
santacruz megatower
 
  • Mi piace
Reactions: Arzi71

Arzi71

Biker superis
15/12/17
383
138
0
54
Genova
Visita sito
Bike
SANTA CRUZ Hightower C

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.945
698
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Sicuramente non lo farò revisionare una seconda volta, ed è un peccato perchè alla fine si crea un rifiuto che poteva essere evitato, ma dal punto di vista meramente economico sarebbe un'assurdità.
Purtroppo la manutenzione ha questi costi (non ho mai trovato prezzi inferiori ai 150 euro) perchè il lavoro è lungo e deve essere svolto da personale qualificato.
Io però questo ragionamento non lo capisco ..... Se l'ammo va bene e ti soddisfa perchè non meriterebbe una seconda revisione? Perchè sarebbe assurdo?
A Sram e Rock Shox posso essere criticati per migliaia di cose fatte male, ma bisogna dar loro merito che fanno ammortizzatori e forcelle di gamma media che durano; e una volta che qualcuno si mette a fare questi prodotti, che possono essere smontati/riparati/manutenuti li si critica perchè il costo di due revisioni supera il loro prezzo di acquisto?
Poi però tutti a dire che l'ohlins che costa 1000€ non vale il suo costo ecc ecc

Certo che alimentare il consumismo così non porterà mai a nulla di buono
 
  • Mi piace
Reactions: flow-suspension

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
E' un ragionamento che è lecito per chi non fa da se, anche perchè col passare del tempo i costi della revisione possono essere ben più alti dello standard, quando parti non di consumo cominciano a dare problemi, in primis lo stelo e specie se si revisiona un ammo che manifesta già dei problemi di funzionamento: quello che troverai aprendolo è una sorpresa e non sempre è possibile fare un preventivo accurato.
In più magari nel frattempo trovi una versione aggiornata ad un prezzo poco superiore ad una revisione completa presso centro assistenza.
Il vero motivo per cui accanirsi nel revisionare il proprio monarch è se questo ha un tuning specifico per la propria bici che faccia la differenza nell'uso, cosa nella pratica è abbastanza rara.
 

Arzi71

Biker superis
15/12/17
383
138
0
54
Genova
Visita sito
Bike
SANTA CRUZ Hightower C
Io però questo ragionamento non lo capisco ..... Se l'ammo va bene e ti soddisfa perchè non meriterebbe una seconda revisione? Perchè sarebbe assurdo?
A Sram e Rock Shox posso essere criticati per migliaia di cose fatte male, ma bisogna dar loro merito che fanno ammortizzatori e forcelle di gamma media che durano; e una volta che qualcuno si mette a fare questi prodotti, che possono essere smontati/riparati/manutenuti li si critica perchè il costo di due revisioni supera il loro prezzo di acquisto?
Poi però tutti a dire che l'ohlins che costa 1000€ non vale il suo costo ecc ecc

Certo che alimentare il consumismo così non porterà mai a nulla di buono
Mi tocchi in un punto dolente.
Io cerco di fare tutta la manutenzione che posso, e prima di sostituire un componente deve essere proprio irrecuperabile.
Un esempio su tutti: ho persino smontato la leva dei tanto denigrati guide per sostituire il pompante di plastica con uno di alluminio, col risultato che mi stanno durando ormai dal 2017 (e personalmente non li considero così pessimi come si dice).
Ma sull'ammo proprio non riesco a mettermi il cuore in pace...
Sicuramente la proposta di @flow-suspension è interessante, in generale comunque mi resta il dubbio che una seconda revisione mi possa restituire un componente esattamente come se fosse appena uscito dalla fabbrica.
Al momento ho trovato un monarch plus con il tuning che serve a me (L/L) a 290 €, che non sono pochi, però avrei un oggetto nuovo.
 
  • Mi piace
Reactions: flow-suspension

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.945
698
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Mi tocchi in un punto dolente.
Io cerco di fare tutta la manutenzione che posso, e prima di sostituire un componente deve essere proprio irrecuperabile.
Un esempio su tutti: ho persino smontato la leva dei tanto denigrati guide per sostituire il pompante di plastica con uno di alluminio, col risultato che mi stanno durando ormai dal 2017 (e personalmente non li considero così pessimi come si dice).
Ma sull'ammo proprio non riesco a mettermi il cuore in pace...
Sicuramente la proposta di @flow-suspension è interessante, in generale comunque mi resta il dubbio che una seconda revisione mi possa restituire un componente esattamente come se fosse appena uscito dalla fabbrica.
Al momento ho trovato un monarch plus con il tuning che serve a me (L/L) a 290 €, che non sono pochi, però avrei un oggetto nuovo.
Io però mi riferisco alla manutenzione ordinaria, non parlo di oggetti che funzionano male e che spesso anche se riparati non tornano efficienti.
Normalmente chi fa pagare il service 150€ con fattura è anche tenuto a dare garanzia del lavoro esesguito.
Il fatto è che un ammortizzatore deve essere manutenuto relativamente spesso, perchè è tutto miniaturizzato, c'è poco olio, è superleggero ecc ecc. Se lo volessimo eterno come l'ammortizzatore di un'auto che dura almeno 100.000 km anzichè pesare 300 grammi peserebbe 3 kg e nussono lo monterebbe più sulle full
 

flow-suspension

Negotius
Shop
29/10/07
388
73
0
pagno(cn)
flow-suspension.com
Bike
santacruz megatower
Mi tocchi in un punto dolente.
Io cerco di fare tutta la manutenzione che posso, e prima di sostituire un componente deve essere proprio irrecuperabile.
Un esempio su tutti: ho persino smontato la leva dei tanto denigrati guide per sostituire il pompante di plastica con uno di alluminio, col risultato che mi stanno durando ormai dal 2017 (e personalmente non li considero così pessimi come si dice).
Ma sull'ammo proprio non riesco a mettermi il cuore in pace...
Sicuramente la proposta di @flow-suspension è interessante, in generale comunque mi resta il dubbio che una seconda revisione mi possa restituire un componente esattamente come se fosse appena uscito dalla fabbrica.
Al momento ho trovato un monarch plus con il tuning che serve a me (L/L) a 290 €, che non sono pochi, però avrei un oggetto nuovo.
Quando te lo restituisco, dopo la revisione, funzionerà meglio che da nuovo, ed ovviamente è un lavoro offerto con tre mesi di garanzia...
 
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

Classifica giornaliera dislivello positivo