richiesta chiarimenti componenti DT Swiss

Gallo80

Biker novus
Buongiorno,
mi servirebbero un paio di chiarimenti.

Sto per acquistare le ruote custom per la MTB. Pensavo di utilizzare dei mozzi DT 350 con Thru Bolt 10x135 mm al posteriore. Mi pare di aver letto che è un sistema compatibile con telai che hanno forcellini standard per quick relase (mentre il thru axle 12x135 mm non lo è), è corretto?

Seconda domanda, essendo il primo acquisto di forcella che faccio, volevo sapere se acquistando una forcella DT XMM One Piece con PP 15 mm, il perno passante è compreso? Nelle figure c'è, ma non è specificato.

Grazie in anticipo.

Marco
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
Buongiorno,
mi servirebbero un paio di chiarimenti.

Sto per acquistare le ruote custom per la MTB. Pensavo di utilizzare dei mozzi DT 350 con Thru Bolt 10x135 mm al posteriore. Mi pare di aver letto che è un sistema compatibile con telai che hanno forcellini standard per quick relase (mentre il thru axle 12x135 mm non lo è), è corretto?

Seconda domanda, essendo il primo acquisto di forcella che faccio, volevo sapere se acquistando una forcella DT XMM One Piece con PP 15 mm, il perno passante è compreso? Nelle figure c'è, ma non è specificato.

Grazie in anticipo.

Marco
Buonasera,
per le ruote posteriori esistono diversi standard, il 135/5 e il 135/10 sono pienamente compatibili tra di loro e intercambiabili. Il 135/5 solitamente viene anche chiamato quick release o qr. Lo standard 135/12 è differente e utilizza un asse che solitamente viene fornito dal produttore del telaio.
Medesima cosa per l'anteriore dove però il diametro è 9mm quindi si avranno gli standard 100/5 e 100/9 che sono compatibili tra loro e poi il 100/15 che è differente. Tutte le forcelle in commercio che utilizzano lo standard 100/15 vengono fornite con il proprio asse essendo un componente non intercambiabile e su specifica propria di ogni produttore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo