Richiesta info: mega sito web; hosting o housing ?

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Devi decidere che farci con il sito, con cosa e come sviluppi il sito, quanto traffico pensi possa generare e quanti soldi vuoi spendere...poi da lì scegli...
Se vuoi qualcosa di moooolto economico ti consiglio TopHost però è un pò puzzone e se le visite crescono il sito si impalla, con 12 euro annui ti prendi lo spazio.
Aruba più o meno stesso discorso forse spendi un pò di più ma servizio molto simile.
Se vuoi qualcosa di meglio ti sposti sui servizi americani, io ho uno spazio su HostMonster e mi trovo bene, se non ricordo male è sui 50 dollari annui, poi dipende dalle opzioni che scegli.
Quelli italiani di solito ti danno circa 200-300 mega di spazio su disco...ne hai da vendere a meno che tu non ci debba caricare sopra video e immagini in alta risoluzione.
Ultima alternativa spendi 500-600 euro all'anno per avere uno spazio con hosting condiviso e contatto diretto con amministratore di sistema.

In conclusione direi che dipende tutto da cosa ci devi fare, se è per il tuo blog o per il sito della tua socità sportiva con i servizi da 10-15 euro l'anno ne hai da vendere. Spostarti sui servizi americani ne migliora un pò la qualità ma non è davvero indispensabile.
Se è un sito che sei sicuro che genererà tanto traffico e sarà importante averlo sempre attivo e stabile mi sposterei su quelli americani con qualche opzione in più, quindi spendendo qualcosa in più.
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
45
Ancona
www.dpiproject.it
Devi decidere che farci con il sito, con cosa e come sviluppi il sito, quanto traffico pensi possa generare e quanti soldi vuoi spendere...poi da lì scegli...
Se vuoi qualcosa di moooolto economico ti consiglio TopHost però è un pò puzzone e se le visite crescono il sito si impalla, con 12 euro annui ti prendi lo spazio.
Aruba più o meno stesso discorso forse spendi un pò di più ma servizio molto simile.
Se vuoi qualcosa di meglio ti sposti sui servizi americani, io ho uno spazio su HostMonster e mi trovo bene, se non ricordo male è sui 50 dollari annui, poi dipende dalle opzioni che scegli.
Quelli italiani di solito ti danno circa 200-300 mega di spazio su disco...ne hai da vendere a meno che tu non ci debba caricare sopra video e immagini in alta risoluzione.
Ultima alternativa spendi 500-600 euro all'anno per avere uno spazio con hosting condiviso e contatto diretto con amministratore di sistema.

In conclusione direi che dipende tutto da cosa ci devi fare, se è per il tuo blog o per il sito della tua socità sportiva con i servizi da 10-15 euro l'anno ne hai da vendere. Spostarti sui servizi americani ne migliora un pò la qualità ma non è davvero indispensabile.
Se è un sito che sei sicuro che genererà tanto traffico e sarà importante averlo sempre attivo e stabile mi sposterei su quelli americani con qualche opzione in più, quindi spendendo qualcosa in più.

Quoto;
per il discorso Aruba secondo la mia esperienza dipende dal server (o dai server) in cui capiti.
Gestisco vari siti su aruba, di cui un paio decisamente impegnativi per il server e sopportano tranquillamente picchi di traffico di 5Gb al giorno (e siamo arrivati a 30Gb, 87Gb e 19Gb in tre giorni diversi con piccoli rallentamenti).
Altri invece sono decisamente più lenti anche nel traffico ftp.
Quoto il discorso del servizio americano di hosting, per l'housing il discorso cambia molto.
Devi sapere innanzitutto come strutturare il server a livello hardware (anche tenedo conto di un tasso di crescita annuo di spazio su disco occupato, cmq cosa da poco se hai un attimo di conoscenze), ma soprattutto devi sapere quale sarà il volume di traffico! Il discorso di "banda illimitata" non esiste per l'housing, puoi acquistare dei pacchetti al termine dei quali o li riacquisti o paghi a consumo.
Oltretutto costano le licenze dei software che vai ad installare sul server (se prevedi di sviluppare una piattaforma dinamica ti sconsiglio il .net, piuttosto vai di php o ruby).
Tutto questo ovviamente secondo la mia esperienza... se altri hanno avuto esperienze diverse FATEMI SAPERE!!!!!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
dunque l'obiettivo è realizzare un social network di freelance (report, giornalisti, fotografi, ecc.)...penserete...di questi tempi è un suicidio: si però a me piace fare informazione indipendente e, sino ad oggi, ho trovato non pochi ostacoli in alcuni provider.

In pratica devo spostare questo blog (www.emmegipress.it/dblog) altrove.

Quindi, l'hosting o l'housing devo metterlo in un paese dove non mi oscurano l'informazione che verrà pubblicata.

Inoltre il discorso della banda, vorrei evitare quanto accaduto da recente ad un collega, ove il suo blog faceva un traffico elevato d'utenzza e tutto d'un botto da 1000 lettori per un solo articolo in un sol giorno, è sceso a 10/12...

Allora...mi serve un provider che eroghi un servizio che non costi uno stonfo d'euri (mi hanno chiesto, per mettere il blog su un server con trenta domini...ben 400 euro + IVA) e 1400 Euro + IVA per un noleggio annuo di un server.

Quel blog pubblica notizie gratuite...quindi non ricava denaro...si autofinanzia con chi lavora facendo il freelance. Per questo il budget è risicato all'osso...se poi c'è qualcuno che può ospitarci si può studiare una partnership.

Comunque devo allocare quel blog in un server di un paese ove non ti stressano con la libertà di stampa.

Grazie per l'aiuto ;-)
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
dunque l'obiettivo è realizzare un social network di freelance (report, giornalisti, fotografi, ecc.)...penserete...di questi tempi è un suicidio: si però a me piace fare informazione indipendente e, sino ad oggi, ho trovato non pochi ostacoli in alcuni provider.

In pratica devo spostare questo blog (www.emmegipress.it/dblog) altrove.

Quindi, l'hosting o l'housing devo metterlo in un paese dove non mi oscurano l'informazione che verrà pubblicata.

Inoltre il discorso della banda, vorrei evitare quanto accaduto da recente ad un collega, ove il suo blog faceva un traffico elevato d'utenzza e tutto d'un botto da 1000 lettori per un solo articolo in un sol giorno, è sceso a 10/12...

Allora...mi serve un provider che eroghi un servizio che non costi uno stonfo d'euri (mi hanno chiesto, per mettere il blog su un server con trenta domini...ben 400 euro + IVA) e 1400 Euro + IVA per un noleggio annuo di un server.

Quel blog pubblica notizie gratuite...quindi non ricava denaro...si autofinanzia con chi lavora facendo il freelance. Per questo il budget è risicato all'osso...se poi c'è qualcuno che può ospitarci si può studiare una partnership.

Comunque devo allocare quel blog in un server di un paese ove non ti stressano con la libertà di stampa.

Grazie per l'aiuto ;-)

Ma quanto traffico generate? io ti direi di prenderti uno di quelli americani a sto punto...poi non so, al lavoro (sviluppo siti web) ci siamo appoggiati ad una sorta di housing in cui abbiamo due macchine di nostra proprietà piazzate in una farm, con assistenza di un amministratore di sistema 24/7 sempre disponibile online, sulle macchine abbiamo deciso noi cosa installare lui ha eseguito in sostanza. Come spesa siamo sui 700 euro annui se non erro, ma non me ne occupo io quindi potrei sbagliare.
Nel dettaglio non ti so dire le specifiche delle macchine, però abbiamo sostanzialmente spazio illimitato che ci possiamo gestire a piacimento.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Il traffico che si genera si colloca nel "elevato" considerando che la mia è una piccola realtà giornalistica, difronte a colossi stampa.

Ad esempio, nel blog press una notizia entro 24 ore può raggiungere da minimo 500 ad oltre 1500 letture. Guarda l'articolo per avere un'idea.

Da recente questo traffico è entrato in un imbuto, diminuendo. Da qui l'idea di aprire altrove un social net work free press.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Io mi appoggio su unbit oppure serverplan, ho usato molto spesso serverplan (da Roma) e nell'ultimo sito unbit, se non altro per i molti linguaggi disponibili (che mi fanno comodo) e per lo spazio messo a disposizione, molto economici, molto spazio.
Inolte in entrambe le aziende si ha un rapporto con il gestore molto forte, nel mio caso se ho un problema, gli telefono e me lo risolvono, senza troppa burrocrazia e varie, e sono sempre disponibili e immediati.

Però non saprei nel caso di censure et simila come si comportano, immagino seguano le normative italiane...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo