Ricomincio da Specialized e......help

gunny56

Biker novus
Dopo mille domande sono arrivato di nuovo al dunque,alla salita(quella difficile)finale alla grande scelta che avverra tra una settimana c.a.
Le due biciclette sono tutte e due nuove 2010 , costano piu o meno lo stesso prezzo e la scelta e: Stumpjumper Fsr elite o (e qui sempre la libido) Enduro Comp
Vi prego datemi le vostre impressioni
 

blackfly

Biker urlandum
20/11/02
560
0
0
54
Porcia -Pn
Visita sito
secondo me dipende tutto dall'uso che hai intenzione di farci e dal tipo di percorsi in cui hai intenzione di usarla,se i giri che fai di solito hanno molto dislivello(1000-1500 o piu) e durano piu di 2 ore allora andrei di stumpy, in caso di giri con meno dislivello e di minor durata allora antrei piu verso l'enduro.
una e piu votata alla discesa una piu verso i giri pedalati
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
39
(TO) canavese
Visita sito
Dopo mille domande sono arrivato di nuovo al dunque,alla salita(quella difficile)finale alla grande scelta che avverra tra una settimana c.a.
Le due biciclette sono tutte e due nuove 2010 , costano piu o meno lo stesso prezzo e la scelta e: Stumpjumper Fsr elite o (e qui sempre la libido) Enduro Comp
Vi prego datemi le vostre impressioni

Vai di Enduro...
proprio ma proprio senza pensarci minimamente...:omertà:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
secondo me dipende tutto dall'uso che hai intenzione di farci e dal tipo di percorsi in cui hai intenzione di usarla,se i giri che fai di solito hanno molto dislivello(1000-1500 o piu) e durano piu di 2 ore allora andrei di stumpy, in caso di giri con meno dislivello e di minor durata allora antrei piu verso l'enduro.
una e piu votata alla discesa una piu verso i giri pedalati
forse è meglio specificare, per gli assenti, che la Enduro è più votata alla discesa e che la Stumpy è più adatta ai giri pedalati...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
che centra la stumpy fsr elite con le gare ? :nunsacci:
non è una bike da gara ma da escursioni pedalate.

scelta difficile, ma se fai escursioni lunghe con molto dislivello andrei per la stumpjumper.
se prevedi discese più ostiche allora la enduro.

mi piacerebbe sapere quanta differenza di peso c'è nelle due bici
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
I rivenditori Specialized solitamente hanno delle test bike, quindi potresti provarle entrambe e decidere qual'è che fa per te.
Io lo scorso anno ho provato l'Enduro 2009 Expert e per il mio modo di andare in bici non mi è piaciuta, l'ho trovata troppo poco scorrevole nelle salite non tecniche, sebbene avessi bloccato al massimo le sospensioni. In discesa effettivamente ha una bella stabilità, ma scrivo questo per dirti che se non l'avessi provata per me l'Enduro sarebbe stata la bici ideale. Adesso ci ho ripensato. E bada bene, non è un problema di Specialized Enduro, per me è un problema di una certa tipologia di bici, tipo la Scott Ransom, la Kona Coilair, che per me le ritengo troppo ostiche per potermi divertire anche in salita. Questo imho :il-saggi::spetteguless:.
Vorrei provare la nuova Stumpjumper con 140 di escursione. Per me sulla carta potrebbe essere la bici ideale, però prima di esprimermi vorrei provarla.
Quindi un consiglio si da male, soprattutto perchè non si conoscono i tuoi percorsi e non si conosce quello che che piace di più a te
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.701
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Dipende dalle sensazioni che cerchi.
Stumpjumper : qualche minuto in meno in salita, qualcuno in più in discesa
Enduro :qualche minuto in più in salita e qualcuno in meno in discesa
C'è chi cerca le emozioni più forti in salita e chi invece in discesa.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Vai di Enduro! Io personalmente non capisco neanche che ci fa la stumpjumper nel catalogo! Se devi pedalare ti prendi la epic no!


Per cortesia non diciamo vaccate!! Senza offesa ovviamente. Pero un consiglio dato dai gusti personali non è oggettivo. Comincerei a consigliare solo dopo che l'interessato ci dice che tipologia di giri fa!

Poi bisogna provarle entrambe, io l'ho fatto e malgrado tutti i vantaggi che l'enduro da in discesa preferisco ancora la stumpjumper. Perchè? Perche quando ti ritrovi a fare 2000mt di dislv pesi e geometrie piu pedalabili ti danno un aiuto in piu. In discesa poi la stumpjumper non è propio un impedita anzi!
 

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
53
Milano
Visita sito
Boh!
Innanzi tutto una è All Mountain pesante, l' altra è una XC Trail.
Cambiano pesi, geometrie, interasse..
Ho dato un' occhiata alla M, enduro interasse ruote 1151 e gradi 66,5
stumpy interasse ruote 1116 e gradi 68,5
Bisogna vedere la tua stazza fisica, potenza muscolare e allenamento, percorsi che fai, che tipo di guida hai..
Sicuramente la Enduro è accattivante e più solida in discesa, ma prima della discesa c' è la salita e sicuramente c' è un abisso a favore della stumpy, e se arrivi cotto in salita...la discesa diventa faticosa secondo me.
Forse in discesa nel tecnico trialistico e stretto è meglio la Stumpy, è più leggera da caricare in spalla, devi essere più attento nella guida perchè meno robusta.
Io tra le due, inserirei una bella Giant Reign che potrebbe essere un All Mountain meno estrema della Enduro ( la Giant ha la X per quello ) e più robusta della Stumpy, oppure una Trek remedy ( loro hanno la Scratch paragonabile alla Enduro credo ).:i-want-t:
Valuta comunque attentamente le geometrie, secondo me è la cosa più importante, a me ad esempio hanno consigliato una M della Ransom, invece era meglio una S...
Ciao

Raffa
 

slowman

Biker serius
22/4/09
108
10
0
Torino
Visita sito
Bike
Ibis
Vado controcorrente e ti dico vai di stumpjumper! Per me il modello 2010 è un ottimo compromesso, resta ancora abbastanza leggera per non penare troppo ma divertente in discesa. Poi vale quello che hanno già detto gli altri, dipende dai giri che fai.. dai gusti che hai.. La stump è un compromesso molto ben riuscito tra varie tipologie d'uso.
 

blackfly

Biker urlandum
20/11/02
560
0
0
54
Porcia -Pn
Visita sito
Renzo ®;3557755 ha scritto:
I rivenditori Specialized solitamente hanno delle test bike, quindi potresti provarle entrambe e decidere qual'è che fa per te.
Io lo scorso anno ho provato l'Enduro 2009 Expert e per il mio modo di andare in bici non mi è piaciuta, l'ho trovata troppo poco scorrevole nelle salite non tecniche, sebbene avessi bloccato al massimo le sospensioni. In discesa effettivamente ha una bella stabilità, ma scrivo questo per dirti che se non l'avessi provata per me l'Enduro sarebbe stata la bici ideale. Adesso ci ho ripensato. E bada bene, non è un problema di Specialized Enduro, per me è un problema di una certa tipologia di bici, tipo la Scott Ransom, la Kona Coilair, che per me le ritengo troppo ostiche per potermi divertire anche in salita. Questo imho :il-saggi::spetteguless:.
Vorrei provare la nuova Stumpjumper con 140 di escursione. Per me sulla carta potrebbe essere la bici ideale, però prima di esprimermi vorrei provarla.
Quindi un consiglio si da male, soprattutto perchè non si conoscono i tuoi percorsi e non si conosce quello che che piace di più a te

Condivido in pieno quanto detto da Renzo, l'ideale sarebbe poterle provare entrambe nei percorsi che piu frequenti\frequenterai,solo cosi riuscirai veramente a stabilire qual'e la bici piu adatta per te
 
  • Mi piace
Reactions: Winterhawk

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Poi bisogna provarle entrambe, io l'ho fatto e malgrado tutti i vantaggi che l'enduro da in discesa preferisco ancora la stumpjumper. Perchè? Perche quando ti ritrovi a fare 2000mt di dislv pesi e geometrie piu pedalabili ti danno un aiuto in piu. In discesa poi la stumpjumper non è propio un impedita anzi!

quoto!

...e aggiungo, la enduro ha geometrie che la rendono molto sabile e sicura sulle discese veloci, ma paga inevitabilmente qualcosa nel lento.

La stumpjumper non sarà così stabile da rendere tutto "facile", nei tratti scassati bisogna accompagnare un pò di più con il corpo, ma nel lento è, a mio avviso, superiore alla enduro.

Poi bisogna ovviamente considerare anche le differenti escursioni delle sospensioni....

ciao!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao gunny dal tuo post di apertura:
Stumpjumper Fsr elite o (e qui sempre la libido) Enduro Comp

praticamente ti sei già dato la risposta da solo.....
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
un paio di kg di differenza mi sembrano troppi :nunsacci:

se guardiamo i tempi su una escursione lunga non recuperi in discesa cosa hai perso in salita con la enduro.
Io non la vedo mica male la stupy in discesa.
 

gunny56

Biker novus
Vi ringrazio degli ottimi consigli , e vorrei rispondere a ciascuno di voi pero lo sapete tra poco arriva la befana ed e' meglio andare in branda altrimenti nella calza ci mette dei cancelli di Mtb.La mia stazza e' quella di uno sciatore e vecchio alpinista di .80 per 86 kg allenamento ,,,,,dipende amo la discesa ed anche la salita (non da molto)
I ns percorsi sono molteplici da discese strette nei boschi a prati a sterrati ad avvicinamenti su asfalto ai bellissimi sentieri delle 5 terre dove avete di tutto compresa la Mtb portata a spalla.D'estate il paradiso delle Mtb in Austria nello Zillertal dove si arriva a 2800 mt sul livello del mare con salite su prati sterrati.Talvolta li ho fatti non pedalando ma spingendo la bici e qui mi blocco un po per la enduro anche perche penso di non risolvere il problema,Altro poiche uso un casco con mentoniera .....bhe la elite mi sa che non lo sopporta.
La scelta della marca e' come ho gia detto in un precedente forum e' sulla serieta del rivenditore e dopo grande cernita ....posso dirvi che ho pochissima scelta uscendo di marca.Pensate che una Giant Reign me la fanno pagare usata dell'anno scorso poco di meno del prezzo pieno da nuova..........ma poiche non ho l'anello al naso vado su una marca comunque commerciabile magari anche l anno prossimo.Approfitto per dire che in data 28 ho scritto alla Specialized Italia la quale ha riaperto ieri.Prontamente un certo sig. Marco ,che ringrazio, mi ha scritto dandomi il suo parere.debbo dire che ha risposto con competenza , con serieta e con velocita'.La cosa mi ha fatto piacere poiche sono sempre tutti sfuggenti.Loro si che sanno fare del commerciale in questa maniera e quindi mi sembra giusto farlo rilevare.Pero anche lui non mi ha tolto i dubbi.
Queste due bici da quello che mi ha detto lui e quello che mi avete consigliato voi danno due risposte :una e' la donna di casa che ti aiuta , si da da fare onesta e generora l'altra (l'enduro) e' una maialona da farci quasi tutto l'alfabeto.Sarebbe loica la prima ma a 50 anni anche la seconda..................bhe darebbe delle soddisfazioni.
Spero di non rimangiarmi cio che ho detto ,nella mia zona chi vende questa bici e' una persona seria ..............non aggiungo altri commenti per altri personaggi
 

spartaco

Biker perfektus
l'Enduro è più versatile, ti consente un utilizzo della mtb a 360° dall'all mountain al light freeride fino ad occasionali giornate nei bike park e quindi se non fai esclusivamente giri "tranquilli" e se non sei uno che pedala a testa bassa con l'ansia di arrivare in cima 2 minuti dopo, te la consiglio.
Considera poi anche l'andatura dei tuoi compagni d'avventura, se in salita non ti staccano di centinaia di metri, non vedo l'utilità di prendere una stumpjumper, arriveresti prima degli altri, ma poi ti toccherebbe pedalare da solo ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo