Ciao a tutti,
Comincio subito dicendo che sto riprendendo la preparazione dopo circa 3 anni di fermo....se non qualche sporadica partita di calcetto tra amici e qlc passeggiata mooooolto tranuqilla in bici....arrivo da un a "carriera" di 15 anni di calcio, quindi il fisico "di base" è sempre stato abituato a sforzi prolungati....
Dopo visita dal dottore per farmi "sentire" il cuore, martedì ho ripreso la preparazione, alterno una sera in bici e una sera in palestra....
per ora nulla di anormale da segnalare (a parte un freddo porco nelle uscite serali al parco di cernusco) un battito cardiaco max un pelo bassino, tutta questione di allenamento credo....quindi spero in un un mesetto di trovare la giusta costanza cardiaca....
Per ora l'allenamento in mtb si svolge in piano, in palestra alterno un po le variazioni di carico sui pedali...e allora li si che comincio a sentire il cuore che lavora e sforza....
Ammetto che credevo che la tempra di un tempo si risvegliasse, invece mi sento una CHIAVICA assurda!

dopo gli allenamenti...sembro un vecchio di 90 anni alla fine di una maratona...
partendo dal presupposto che io sono abbastanza "fissato" col cuore, volevo chiedervi se è il caso di alternare uscite anche a piedi, con una corsetta leggera e alternata ad allunghi, scatti..ecc....affinchè il cuore riprenda al meglio la tempra di un tempo, oppure è sufficiente avere costanza con questo tipo di allenamenti.....
Ovviamente tutti i tipi di consigli e correzioni di allenamento/alimentaizone sono più che ben accetti....
vi ringrazio,
un abbraccio
3MO!
Comincio subito dicendo che sto riprendendo la preparazione dopo circa 3 anni di fermo....se non qualche sporadica partita di calcetto tra amici e qlc passeggiata mooooolto tranuqilla in bici....arrivo da un a "carriera" di 15 anni di calcio, quindi il fisico "di base" è sempre stato abituato a sforzi prolungati....
Dopo visita dal dottore per farmi "sentire" il cuore, martedì ho ripreso la preparazione, alterno una sera in bici e una sera in palestra....
per ora nulla di anormale da segnalare (a parte un freddo porco nelle uscite serali al parco di cernusco) un battito cardiaco max un pelo bassino, tutta questione di allenamento credo....quindi spero in un un mesetto di trovare la giusta costanza cardiaca....
Per ora l'allenamento in mtb si svolge in piano, in palestra alterno un po le variazioni di carico sui pedali...e allora li si che comincio a sentire il cuore che lavora e sforza....
Ammetto che credevo che la tempra di un tempo si risvegliasse, invece mi sento una CHIAVICA assurda!


dopo gli allenamenti...sembro un vecchio di 90 anni alla fine di una maratona...

partendo dal presupposto che io sono abbastanza "fissato" col cuore, volevo chiedervi se è il caso di alternare uscite anche a piedi, con una corsetta leggera e alternata ad allunghi, scatti..ecc....affinchè il cuore riprenda al meglio la tempra di un tempo, oppure è sufficiente avere costanza con questo tipo di allenamenti.....
Ovviamente tutti i tipi di consigli e correzioni di allenamento/alimentaizone sono più che ben accetti....
vi ringrazio,
un abbraccio
3MO!