riparare graffi sul telaio carbonio

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao, ho il telaio con graffietti di cadute e sassate.. e me ne dispiace tanto.
Un pò di tempo fà.. (credo 1 anno) c'era un articolo a tal proposito nel quale scrivevano di grattare spruzzare una bomboletta etc.. ma nn mi ricordo altro.. vorrei sistemarlo.. visto che è un bellissimo telaio e ci sono molto affezionato.

Insomma aiutatemi a riportarlo ai suoi vecchi splendori.
20081022181043.jpg
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Lascia perdere le bombolette ed usa dello smalto da unghie trasparente.

Prova su un punto che non si vede con il pennellino fai gli occhi alle pulci.

PS : bel telaio complimenti
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.897
5
0
65
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
attenzione perchè alcuni smalti per unghie contengono dei solventi , che non vanno d'accordo col telaio in carbonio. puoi invece trovare in qualsiasi negozio di modellismo dei minuscoli vasetti di trasparente adatto al carbonio.:celopiùg:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
attenzione perchè alcuni smalti per unghie contengono dei solventi , che non vanno d'accordo col telaio in carbonio. puoi invece trovare in qualsiasi negozio di modellismo dei minuscoli vasetti di trasparente adatto al carbonio.:celopiùg:
Non esiste solvente che possa intaccare il carbonio.

Lo stesso viene sgrassato con acetone o diluente alla nitro, chiaramente non verniciato.

SCR1
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Non esiste solvente che possa intaccare il carbonio.

Lo stesso viene sgrassato con acetone o diluente alla nitro, chiaramente non verniciato.

SCR1


è la prima volta che sò qualcosa in più di scr1!!!!:cucù::cucù:
tempo fa sul mensile tutto mtb nel numero 200 che purtroppo non ho....hanno fatto un articolo dove viene spiegato appunto come riparare la vernice...se non ricordo male bisogna utilizzare della carta vetrata molto delicata mi sembra all'acqua o roba simile non sono esperto di ste cose...poi si passava con pennellino sulle botte e si metteva un altro prodotto....sono stato molto vago ma se qualcuno ha ancora il giornale perkè non posta qualche foto!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Matteocm

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
è la prima volta che sò qualcosa in più di scr1!!!!:cucù::cucù:
tempo fa sul mensile tutto mtb nel numero 200 che purtroppo non ho....hanno fatto un articolo dove viene spiegato appunto come riparare la vernice...se non ricordo male bisogna utilizzare della carta vetrata molto delicata mi sembra all'acqua o roba simile non sono esperto di ste cose...poi si passava con pennellino sulle botte e si metteva un altro prodotto....sono stato molto vago ma se qualcuno ha ancora il giornale perkè non posta qualche foto!!!

Grazziiieee

L'ho trovato e allego foto!!!
 

Allegati

  • sistemare telaio 1.jpg
    sistemare telaio 1.jpg
    60,4 KB · Visite: 665
  • sistemare telaio 2.jpg
    sistemare telaio 2.jpg
    60,3 KB · Visite: 567

Nicolaus

Biker superis
21/5/08
330
12
0
Vienna, Austria
Visita sito
Bike
Univega Alpina HT 590
Potresti anche usare una goccia di resina, che poi è quella che usano per "legare" il carbonio. Con una carta abrasiva fine pulisci bene attorno ad ogni graffio, poi sgrassi a fondo anche con un solvente, poi mixi la resina e la metti con un pennellino. Velocemente perchè la resina indurisce in pochi minuti. Puoi usare anche una comunqe resina da vetroresina, tanto ti serve solo per coprire i graffi e non per fini strutturali!
 

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
Ve la immaginate la scena di uno di noi che entra tutto sudato e coperto di fango misto polvere e cacca di vacca in un negozio di prodotti di bellezza!

"signorina mi scusi, sto cercando uno smalto trasparente che non contenga solventi leganti a base di NO2ClMnTi. Sa, il mio telaio in carbonio è molto delicato..."

Ve la immaginate la faccia della tipa?? :????: :????:
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.897
5
0
65
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
Ve la immaginate la scena di uno di noi che entra tutto sudato e coperto di fango misto polvere e cacca di vacca in un negozio di prodotti di bellezza!

"signorina mi scusi, sto cercando uno smalto trasparente che non contenga solventi leganti a base di NO2ClMnTi. Sa, il mio telaio in carbonio è molto delicato..."

Ve la immaginate la faccia della tipa?? :????: :????:

a questo punto preferirei affidarmi ad una buona estetista!
magari ti fa anche i disegnini come quelli delle unghie!!!:smile::smile:
 

Nicolaus

Biker superis
21/5/08
330
12
0
Vienna, Austria
Visita sito
Bike
Univega Alpina HT 590
e x nascondere quelli sull'aluminio..?? non vanno bene i prodotti x le auto scusate..? O.o

Se parli del "ritocco" dovrebbe andar bene. Ma qualsiasi vernice non sarà mai dura e resistente come una vernice professionale bicomponente. In altre parole è facile che i ritocchi dureranno poco, soprattutto se in zone soggette a urti (sotto alla catena, al movimento centrale ecc.).
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Ciao, ho il telaio con graffietti di cadute e sassate.. e me ne dispiace tanto.
Un pò di tempo fà.. (credo 1 anno) c'era un articolo a tal proposito nel quale scrivevano di grattare spruzzare una bomboletta etc.. ma nn mi ricordo altro.. vorrei sistemarlo.. visto che è un bellissimo telaio e ci sono molto affezionato.

Insomma aiutatemi a riportarlo ai suoi vecchi splendori.
20081022181043.jpg

Sto per raccogliere improperi ed insulti vari, ma vi illustro la mia teoria: secondo me una MTB, molto più che una bici da corsa, "deve portare" i segni della fatica. Chiaro, questo non vuol dire buttarla a peso morto lungo una pietraia, ma neanche mettersi lì con carta vetra, straccetto e quant'altro a riprendere ogni minimo segnetto.

Questo perchè ogni segno ha la sua storia, e magari ti ricorda qualcosa. Per come la vedo io, se uno ha paura di rovinare una MTB potrebbe candidamente dedicarsi ad un altro sport.

Comunque la Orbea fa veramente delle gran bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo