Riparazione comandi cambio alivio

robbof

Biker novus
12/9/09
7
0
0
brescia
Visita sito
Salve a tutti, ho una vecchia specialized rockhopper che ha la leva del cambio posteriore che va a vuoto.
Il cavo risulta inserito nella sede e integro ma muovendo la leva non si nota nessuna trazione.
Non ho molta esperienza con le riparazioni e se qualcuno potesse darmi qualche dritta GLIE NE SAREI GRATO....
 

speedario

Biker ultra
6/7/08
647
23
0
Casatenovo
Visita sito
Bike
Mondraker DUNE Canyon Spectral
Ciao robbof, io di manutenzione comandi cambio non ne capisco molto, ma su gambacicli che se non lo conosci è un sito internet abbastanza rinomato qui sul forum, trovi la coppia di comandi alivio a 28€, ora...... non ti conviene cambiarli? magari prova a smontarli e vedi se riesci a sistemarli da solo giusto per sfizio ma se non riesci la spesa anche a comprarli in qualunque negozio non è elevata.
Ciao ciao.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao

Devi togliere il tappo inferiore del comando , dovrebbe avere una vite centrale esagonale con del frenafiletti , quindi ostica allo svitamento, ribaltando la bici, poi spruzzi all'interno dello sbloccante, dopo di che appena ricomincia a funzionare dai un pochettino di grasso al meccanismo..

Dovrebbe ripartire , altrimenti un comando nuovo costa veramente il giusto.

SCR1
 

robbof

Biker novus
12/9/09
7
0
0
brescia
Visita sito
Be veramente ho provato a smontarlo ma non ho trovato nulla di rotto o danneggiato.... sembra proprio che la leva si muova praticamente libera ma che non muova il cavo.
Oltretutto mi sa che è un alivio datato.
Ringrazio tutti e in mancanza di altri suggerimenti mi aggingerò all' acquisto del pezzo nuovo.

Grazie ancora e complimenti a tutti per il forum
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Devi spararci dentro lo sbloccante!!!!!!

Allora non hai capito non c'è niente di rotto, sono i denti di presa che si sono bloccati, alla vista non si vede niente , prova!!!

SCR1
 

robbof

Biker novus
12/9/09
7
0
0
brescia
Visita sito
Mitico SCR1 ho capito.... e domani provo sicuramente a spararci un bel po' di sbloccante e poi ti riferirò.
Nel frattempo grazie mille per il prezioso consiglio e buona serata.
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
a me era successo una 15ina di anni fà con degli lx STI...il dente che scatta sulla ruota dentata e mette in tensione il cavo si era "mangiato" a causa della sabbia che qualcuno ci aveva fatto finire..

mi son fatto riparare il dentino dal tornitore e rimontato...ma come si suol dire è stato un film di guerra!!! era comolicatissimo e bastava un movimento per far saltare tutto il meccanismo appena prima di richiuderlo!!! CI SON RIUSCITO!

però se non hai una buona dimestichezza con la meccanica ed è davvero qualcosa di rotto, pensaci bene prima di disassemblare il tutto, il costo relativamente basso non giustifica l'impresa..oltretutto è una buona occasione per metter dei comandi più efficenti, anche dei deore che son ottimi!!!
 

robbof

Biker novus
12/9/09
7
0
0
brescia
Visita sito
Grazie anche a te Jethan, devo complimentarmi con te per l'impresa (addirittura un dente rifatto dal tornitore......) spero che la mia problematica si possa risolvere nel modo suggerito da SCR1 molto più semplice e alla mia portata.

Ti ringrazio e ti auguro una buona serata
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
Grazie anche a te Jethan, devo complimentarmi con te per l'impresa (addirittura un dente rifatto dal tornitore......) spero che la mia problematica si possa risolvere nel modo suggerito da SCR1 molto più semplice e alla mia portata.

Ti ringrazio e ti auguro una buona serata


non dico che sia il tuo caso... ma se la leva và liscia senza sentir grattare nulla...potrebbe essere! o magari è saltato il bullone che fà daperno a tutto e và semplicemnte stretto.

Al tempo in lire costavano tanto i ricambi! e io avevo 15/16 anni...quindi prima si provava a sistemare..se non andava si chiedeva a mio padre!
la volta che aveva ceduto definitivamente avevo dovuto ricomprarlo insieme ai suoi bei freni integrati (tutto rigorosamente in plastica!) e avevo pagato 120.000 Lire...non erano i 60 euro di oggi...e nemmeno i 120....:arrabbiat:
 

robbof

Biker novus
12/9/09
7
0
0
brescia
Visita sito
Bene dopo aver messo in pratica i Vs. suggerimenti ecco quanto è accaduto:

Dopo aver lubrificato abbondantemente con lo sbloccante non è successo nulla....in realtà guardando meglio mi sono accorto che il dente che dovrebbe premere sull' ingranaggio del cambio non era in tensione pur avendo la molla integra e nella sede anche se un po' molle.Ho provato a girare il dente per metterla in tensione ma purtroppo prima che arrivi in posizione la molla fuoriesce dalla sede.
Quindi ho provato a cercare la leva o la molla da un paio di mecca ma nulla quello che dicono è devi cambiare il comando....anche se sinceramente adesso che ho trovato il problema anche grazie a voi mi rode un po' cambiare il comando.

Buona serata
 

Allegati

  • 15092009510.jpg
    15092009510.jpg
    49,3 KB · Visite: 11

Classifica giornaliera dislivello positivo