Riparazione valvola PRESTA

mirkone

Biker novus
26/4/06
5
0
0
roma
Visita sito
Ciao, inanzi tutto scusatemi per il mio problema di basso livello mma dopo anni di copertoni normali sono passato a quelli tubeless e sto scoprendo alcuni problemini. Ho comprato un nuovo cerchio MAVIC CROSSMAX ST con coperture GEAX SAGUARO UST da 2.0 e rilevo una perdita di 1 atm (dalle 4 atm standard - peso 90kg) in un paio di giorni anche tenendola a riposo.

Domande:

- è normale e se si come si fà a tamponare la pardita?

- gonfiando la gomma mi è rimasta in mano la valvolina interna alla valvola presta (forse è anche per questo motivo che perdevo pressione). Come faccio a serrarla energicamente (esiste un attrezzo specifico) in modo che non mi rimanga attaccata alla pompa?

Grazie della collaborazione.
 

4 atm? guarda che il tubless lavora a bassa pressione.a 3/4 atm lo si gonfia per tallonarlo.io peso 71 kg e miei tubless sono 1,8-2,0...il tubless non ha grossa tenuta ed e normale ,che tipo dopo una settimana ,abbia del calo.hai provato a metterci del liquido antiforatura? un valvola per i crossmax,originale mi sembra costi uno stonfo(18-20euro)volendo puoi metterne una normale.io metto un liquido che e' a base gommosa,usata per stampi industriali.costo? 400 grammi 4-5 euri.se prendi il refill della dt swiss costa 40 euri.e' esattamente lo stesso prodotto...bianco odore a base ammoniaca e si diluisce ad acqua al 50% ciao.
alla pompa esattamente all' attacco di gonfiaggio mettici un po' di grasso o vasellina, cosi non rimane bloccata.scorre bene e non rischi di rompere di nuovo la valvola.se ti e' venuto via il pezzo filettato interno della valvola presta ,taglia una vecchia camera svita la valvola e rimettici il corpo filettato.io ci son riuscito e va bene , prova a sostituirla.
 

mirkone

Biker novus
26/4/06
5
0
0
roma
Visita sito
...effettivamente è venuto via il pezzo filettato interno alla valvola presta ma che mi sembra ancora funzionante solo che non riesco a serrarlo saldamente con le mani. Mi domandavo appunto se esiste un attrezzo specifico (tipo levavalvole per quelle shroder) oppure bisogna lavorare semplicemente con le pinze a punta tonda.
 

se non hai rimosso o danneggiato in corpo filettato,potresti estrarlo da una camera e rimettercelo.a meno che ti sia rotto nel filetto.non sono a conoscenza di un estrattore particolare se non forse qualcuno lo abbia fatto come fai da te.comunque una nuova valvola della mavic ha il costo di 10-11 euri in caso proprio non riuscissi.a me e' successo alcune volte e son riuscito a risolvere il problema...ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo