ripristinare ubuntu

smilzon

Biker cesareus
ciao a tutti,
durante l'aggiornamento di ubuntu devo aver commesso qualche errore, adesso il pc non riescie a completare l'avviamento e si pianta dandomi una scheramt nera, ho provato a creare un nuovo dvd live per cercare di ripristinare la vecchia versone ma non me lo vede, avete qualche consiglio?

PS Non riesco nemmeno a formattare l'HD
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
ciao a tutti,
durante l'aggiornamento di ubuntu devo aver commesso qualche errore, adesso il pc non riescie a completare l'avviamento e si pianta dandomi una scheramt nera, ho provato a creare un nuovo dvd live per cercare di ripristinare la vecchia versone ma non me lo vede, avete qualche consiglio?

PS Non riesco nemmeno a formattare l'HD
hai provato al boot a far partire ubuntu recovery? quando parti con la live cosa non vede? altrimenti potresti provare ad usare rip:
http://www.tux.org/pub/people/kent-robotti/looplinux/rip/
 

smilzon

Biker cesareus

smilzon

Biker cesareus

1MB

Biker serius
19/4/09
244
1
0
Firenze
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0
ciao a tutti,
durante l'aggiornamento di ubuntu devo aver commesso qualche errore, adesso il pc non riescie a completare l'avviamento e si pianta dandomi una scheramt nera, ho provato a creare un nuovo dvd live per cercare di ripristinare la vecchia versone ma non me lo vede, avete qualche consiglio?

PS Non riesco nemmeno a formattare l'HD


Sicuro che non sia l'HD corrotto?
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
non siamo alla vrsione 12.04?? cmq io sono un slackware-based e di norma diciamo "ubuntu works, slackware makes you work" :smile::smile:
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina

smilzon

Biker cesareus
yeppp! la differenza tra le due (debian e slackware) oltra alla filosofia di base e' che debian si basa su SysV mentre slackware si basa su BSD:

http://it.wikipedia.org/wiki/Init#Differenza_tra_sistemi_in_stile_System_V_e_quelli_in_stile_BSDhttp://it.wikipedia.org/wiki/Init#Differenza_tra_sistemi_in_stile_System_V_e_quelli_in_stile_BSD

lo sai che però non sono riescito a coglierne le differenze.... quale sarebbe migliore?

dato che ci sono ti cheido cosa sono i processi orfani, e se è utile eliminarli, mi sembra che ci sia un programma apposta per eliminarli...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
lo sai che però non sono riescito a coglierne le differenze.... quale sarebbe migliore?

dato che ci sono ti cheido cosa sono i processi orfani, e se è utile eliminarli, mi sembra che ci sia un programma apposta per eliminarli...
ma non c'e' migliore o peggiore. dipende tutto da come ti abitui o come sei abituato. io mi trovo bene con bsd. sono semplici script in /etc/rc.d in cui puoi attivare o disattivare un servizio facilmente.

gli zombie li vedi con ps aux | awk '{ print $8 " " $2 }' | grep -w Z dove la colonna vicino alla data indica appunto che e' uno zombie. a volte rompano perche consumano risorse. quindi si conviene killarli.
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.940
11
0
Nel Bosco
Visita sito
ma non c'e' migliore o peggiore. dipende tutto da come ti abitui o come sei abituato. io mi trovo bene con bsd. sono semplici script in /etc/rc.d in cui puoi attivare o disattivare un servizio facilmente.

gli zombie li vedi con ps aux | awk '{ print $8 " " $2 }' | grep -w Z dove la colonna vicino alla data indica appunto che e' uno zombie. a volte rompano perche consumano risorse. quindi si conviene killarli.

Ubuntu ha un eccellente supporto drivers e desktop... secondo me è la più intuitiva distro linux al momento. Unica cosa su cui ho un po' da ridire è unity, ma dalla 12.04 è migliorata tantissimo
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ubuntu ha un eccellente supporto drivers e desktop... secondo me è la più intuitiva distro linux al momento. Unica cosa su cui ho un po' da ridire è unity, ma dalla 12.04 è migliorata tantissimo
vero. ho provato per mesi la kubuntu e sono rimasto veramente sorpreso in positivo. slackware e' una distribuzione per veri geek :pc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo