RIVERNICIARE CASCO INTEGRALE

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei riverniciare il mio casco integrale 661 per farlo completamente cromato, qualche esperto sa dirmi cosa posso usare per togliere la vernice esistente? So che ci sono dei prodotti sverniciatori, ma non vorrei danneggiare il materiale, cosa mi consigliate di fare?
Vado di cartavetro e olio di gomito? :soffriba:
La mia idea era quella di sverniciarlo, passargli un prodotto fissante, applicare la cromatura e ripassargli un fissante lucido.
Qualche esperto di verniciatura sa aiutarmi????? :-o

Grazzzzzzzzzzzie!
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Io non lo farei....
Decade la Garanzia e la cosa peggiore è che con certe vernici (contenenti solventi) la calotta si deteriora e la capoccia non è più al sicuro.....
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
Ragazzi mi state allarmando!!! :???:
Ma in qualche modo il casco è stato verniciato no?
E poi ho visto spesso caschi aerografati dal possessore e non dalla casa costruttrice! Io penso che con i prodotti giusti non ci siano grossi problemi, o no? :-o
 

muttley77

Biker serius
5/10/03
276
0
0
47
Castano Primo(Mi)
Visita sito
:pc: oppssss scusate ero loggato con il nome di mio fratello e ho mandato il mess 2 volte.....ho fatto un pò di casino.....perdono :soffriba:


io devo fare lo stesso lavoro su un axo,devo riverniciarlo con una nuova grafica.......secondo mè non ci sono grossi problemi,basta che usi i prodotti giusti.le vernici acrilche ad esempio si diluiscono con l'acqua e non aggrediscono la plastica......
una curiosità x la cromatura hai già trovato un prodatto???tempo fa avevo visto una vernice particolare che aveva un effetto cromato a specchio ma costava un occhio della testa,se pensavi di usare le bombolette forse è meglio che lasci perdere non valgono niente,+ che una cromatura è un color argento metallizzato...........

ciao ciao
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Puoi usare benissimo le vernici acriliche, come già detto: ottime, si dluiscono con l'acqua e non intaccano proprio nulla!
Oppure anche gli smalti oleosintetici sono ben tollerati dalla plastica (ho verniciato espositori in plastica pressofusa molto sottile, nessun problema).
Evita invece le vernici al nitro, il diluente contenuto scioglie la plastica! :???:
Per la cromatura chiedi ad un carrozziere, con la bomboletta bisogna essere 1-iperfortunati 2-esageratamente bravi.
Che io sappia infatti non esiste uno spray che faccia una cromatura "a specchio" ma tutt'alpiù "argento" (potrei anche sbagliarmi cmq).
:-o
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
Forse ho risolto il mio problema, domani il mio casco entra in carrozzeria!!!! 8-)
Ho un amico che ci lavora e me lo fa fare dal suo verniciatore! Vi farò sapere!!!!!!!!! 8-)
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
NON USARE ASSOLUTAMENTE DILUENTI o SVERNICIATORI!!!
il casco si aprirebbe in due al primo botto,
si vetrifica il materiale e addio capoccia!!!

carta vetrata e olio di gomito soltanto

poi rivernicialo con prodotti che non aggrediscano il policarbonato
(se è di plastica) se è in fibra invece ok alle vernici acriliche,
ma che siano specifiche per caschi e aerografia


figurati che i costruttori di caschi sconsigliano di appiccicare
adesivi sui caschi in policarbonato per non intaccare la calotta
con i solventi usati nelle colle...

oink :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo