Riverniciatura

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
Senz'altro la vernice " bicomponente ", cioè con catalizzatore.
Sottinteso, dopo aver trattato bene il telaio e aver dato un buon fondo.
Chiedi informazioni ad un colorificio che serva anche i carrozzieri e ti spiegheranno tutto.
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
Ciao a tutti !
Spero di aver scritto nella sezione giusta .
Volevo riverniciare una vecchia bici con l'aerografo ma non so che vernici utilizzare .
Qualcuno può consigliarmi qualcosa ?
Grazie in anticipo
piccolo prob. se compri fondo e vernici con catalizzatore per fare tu il lavoro, probabilmente spendi più che farlo fare a un verniciatore , un consiglio se hai nelle vicinanza una azienda che fa verniciatura a polvere falla fare a polvere mooolto più resistente , e con 50 euro te la cavi
 

mr.crowley

Biker urlandum
1/11/10
520
0
0
sicula terra
Visita sito
se vuoi fare un vero e proprio lavoro d'aerografia allora: fondo (o primer), poi colori per aerografo (ormai ce ne sono di ottimi ad acqua, quindi meno dannosi da respirare) e infine trasparente (preferibilmente un ottimo bicomponente su base acrilica).

Se intendi una riverniciata con pistola a spruzzo vai di fondo e poi vernice da carrozzeria acrilica

p.s.:il fondo va sempre carteggiato ;)
 

LORYDH

Biker serius
17/8/09
165
7
0
Visita sito
credo che per la verniciatura di un telaio sia più adatta una mini gun che un aerografo..con quello magari puoi farci dei particolari applicando degli stencil
 

Classifica giornaliera dislivello positivo