Rock Shox Dart 3 - Manettino regolazione

silver3637

Biker popularis
8/2/11
51
0
0
42
Messina
Visita sito
Salve..

vorrei sapere se è possibile cambiare il manettino per regolare il precarico della forca ( quello di sinistra ) che trovo molto scomodo da azionare anche perchè è alquanto duro ..

pensavo a qualcosa del genere che è più facile da girare di quello originale :

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17670[/URL]

solo il mio non ha la vite sulla testa e non sono riuscito a tirarlo via per vedere come è fatto l'attacco ..

Se avete qualche idea da proporre o esiste qualcosa di specifico per sostituire l'originale da suggerirmi sarbbe ben accetto...

P.s. è normale che faccia più giri ?
 

silver3637

Biker popularis
8/2/11
51
0
0
42
Messina
Visita sito
Ultima domanda .. ma su questa forca non si può regolare la durezza come su quella della rockrider 5.3 ? cioè posso regolare il precarico che in teoria dovrebbe rimanere impostato in base al mio peso e poi posso bloccare e sbloccare e stop ? ho visto quella della 5.3 ha il precarico a sinistra e poi da destra la regolazione della durezza ed il blocco .. se ho detto fesserie correggetemi che sono ancora novello nel mondo delle mtb :nunsacci:
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Non so che forcella monta la bici che hai citato, comunque sia, la dart 3 è il top della famiglia dart e ha il precarico molla e la regolazione del ritorno più il blocco.

Non ha la regolazione in compressione dell'idraulica per il semplice motivo che l'affondamento è totalmente affidato alla molla, l'idraulica frena solo il ritorno, quindi sull'altra bici è montata una forcella che non è una dart.

Eventualmente per indurirla, se hai già dato fondo al precarico, si deve cambiare la molla con una più dura.
 

silver3637

Biker popularis
8/2/11
51
0
0
42
Messina
Visita sito
Ciao..

no, nonostante il mio peso sia alquanto abbondante credo che il precarico disponibili arrivi a sufficenza a sopportarmi sulla biga ..

scusa se te lo chiedo ma ho cercato in rete e non ho trovato nulla e cosa più assurda sul manuale di sta forca non dice niente di niente di regolazioni .. da dove e come si dovrebbe regolare il ritorno ? sullo stelo sinistro c'è il precarico, su quello destro il sistema del remote lockout :nunsacci:
 

liquidcooled75

Biker serius
10/9/10
298
0
0
Visita sito
Bike
Capra CF Comp
ciao, posso chiederti come ti trovi con la forcella ? Sulla mia sembra molto dura ad ammortizzare pur mettendo precarico a zero. Peso sui 75 kg.
 

silver3637

Biker popularis
8/2/11
51
0
0
42
Messina
Visita sito
Ancora ci ho fatto solo 15km per lo più su strada liscia.. causa maltempo non ho potuto testare per bene .. è dal giorno in cui mi è arrivata che piove di continuo o c'è un vento da sradicare gli alberi :rosik: .. a me sembra buona ma peso 30kg più di te e la tengo abbastanza lenta mi pare .. forse dovresti mettere una molla più morbida..

cmq ho letto sul manuale che il precarico deve essere regolato in modo che con il tuo peso sopra in posizione di guida e piedi sui pedali la forca scende di 18-25 mm

ma il tuo manettino di regolazione del precarico è pure duro ? se si sai come risolvere ?

Va a finire che la smonto e vedo che si può fare è troppo fastidioso così...

Cmq vedo che abbiamo la stessa biga :celopiùg:
 

liquidcooled75

Biker serius
10/9/10
298
0
0
Visita sito
Bike
Capra CF Comp
E' sempre duro da girare , a volte fa' quasi male ai polpastrelli , e cio' l' ho verificato anche su un' altra acid con stessa forcella . Comunque dopo molte volte che lo giri e rigiri un po' cede .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo