rock shox Judy

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
ciao a tutti. ho intenzione di rimettere in sesto una vecchia bici con pezzi originali! cioè con i pezzi con la quale è uscita dalla fabbrica.
ora vi volevo chiedere se la forcella Rock Shox Judy è una focella buona che la vora bene, perchè la bici è uscita proprio con questa. se non è il caso che forcella ci posso mettere???( la bici è una Scapin del peso complessivo di 9,5kg circa)
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
ciao a tutti. ho intenzione di rimettere in sesto una vecchia bici con pezzi originali! cioè con i pezzi con la quale è uscita dalla fabbrica.
ora vi volevo chiedere se la forcella Rock Shox Judy è una focella buona che la vora bene, perchè la bici è uscita proprio con questa. se non è il caso che forcella ci posso mettere???( la bici è una Scapin del peso complessivo di 9,5kg circa)

Ciao,
se vedi sulle mie foto, sotto la mia vecchia bike che ho aggiornato e passato a mio fratello, è montata proprio una Rock Shox Judy sl.
Certo ad oggi la troverai un pò antica,
ma è stata una sig.ra forcella.
Io la presi da un amico che l'avevo montata di seria su una bianchi.
Diciamo che sicuramente è una forka che andava alla grande almeno 5 anni fa, ma penso che una volta sistemata faccia tranquillamente il sul lavoro.
Certo, affiancata ad una recente reba con steli da 32 sembra un giocattolo,
ma la sostituzione o meno dipende anche dall'utilizzo che ne dovresti fare, e queste sono tutte valutazioni che dovresti fare te.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ciao a tutti. ho intenzione di rimettere in sesto una vecchia bici con pezzi originali! cioè con i pezzi con la quale è uscita dalla fabbrica.
ora vi volevo chiedere se la forcella Rock Shox Judy è una focella buona che la vora bene, perchè la bici è uscita proprio con questa. se non è il caso che forcella ci posso mettere???( la bici è una Scapin del peso complessivo di 9,5kg circa)

Judy prima serie? Potrebbe essere una buona idea, la difficoltà più grossa è quella di reperire degli elastomeri adeguati, dato che quelli originali saranno da buttare.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
L'ho usata fino a tre anni fa sulla front che avevo prima, che dire, era la mia prima forcella e mi sembrava valida, però confrontata con la pur modesta axel che l'ha sostituita era nettamente inferiore come morbidità di assorbimento, ritorno ecc., ma ci facevo gli stessi giri, quelli non troppo impegnativi, che faccio anche adesso con la full.
Se deve essere un restauro aderente all'originale, direi che sei quasi obbligato!
 
  • Mi piace
Reactions: Nicola1989

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
ciao a tutti!!!!!
ho rimediato mettendo ci nonuna Judi ma una Sid!!!!!! è un pò vecchiotta, l' ho trovata da un negozio ke me la ha regalata perchè funzionava male, spruzza olio da un paraolio e è come bloccata!!!!!!! ora non sò come fare, sicuramente sono danni dovuti all' usura del tempo, poichè è rimasta ferma 6-7 anii!!!!
per favore datemi una mano!!non sò cosa possa avere.........
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
ciao a tutti!!!!!
ho rimediato mettendo ci nonuna Judi ma una Sid!!!!!! è un pò vecchiotta, l' ho trovata da un negozio ke me la ha regalata perchè funzionava male, spruzza olio da un paraolio e è come bloccata!!!!!!! ora non sò come fare, sicuramente sono danni dovuti all' usura del tempo, poichè è rimasta ferma 6-7 anii!!!!
per favore datemi una mano!!non sò cosa possa avere.........
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

be la sid è una bella forcella anche se è vecchiotta. ti consiglio di portarla ad un centro assistenza rock shox per farti fare almeno un preventivo sulla riparazione.. ammesso che sia conveniente ripararla
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
ciao a tutti!!!!!
ho rimediato mettendo ci nonuna Judi ma una Sid!!!!!! è un pò vecchiotta, l' ho trovata da un negozio ke me la ha regalata perchè funzionava male, spruzza olio da un paraolio e è come bloccata!!!!!!! ora non sò come fare, sicuramente sono danni dovuti all' usura del tempo, poichè è rimasta ferma 6-7 anii!!!!
per favore datemi una mano!!non sò cosa possa avere.........
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se il negoziante te l'ha regalata ci sono buone possibilità che sia da buttare :smile::smile::smile:
ovviamente scherzo... se gli steli sono in ordine, secondo me torna a posto con la sostituzione delle tenute ed una revisione generale.
Per il costo... boh, ma non credo più di quello di una forcella più recente
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
restando in argomento RS vecchie....qualcuno mi sa' dire la mia Duke Race, quella nera fatta fino al 2005/2006 ,che caratteristiche ha???
Ha qualche margine di miglioramento, chesso', utilizzando un 'olio diverso o migliorando i passaggi dell'olio stesso......??
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
ho letto solo ora il topic...
io sulla front da xc ho proprio una judy sl air del 2003...
di quelle ancora con la protezione in gomma sugli steli...
ha sempre funzionato alla grande...soprattutte le scorse due estati dove davvero ci ho corso tanto...adesso vorrei cambiarla con un recon,ma in attesa del raccimolare il cash, visto che la uso poco è più che ottima...mi son sempre trovato bene, magari gli steli da 28(può essere?) e la corsa da 80mm che ora mi sembrano perfetti mi faran ridere quando prenderò il recon...ma il suo lavoro lo ha sempre fatto più che bene...soprattutto visto il mio peso...
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
...io ho ancora una judy sl prima serie, del 1996...... elastomeri da buttare, cartuccia idraulica perfetta.......
era una signora forcella, al top... tutta la viteria e i perni v-brake in titanio... per il periodo una sciccheria!!!
 

nunz

Biker novus
11/10/06
20
0
0
Lombardia
Visita sito
beh, la sid vecchio tipo non è difficile da smontare e manutenzionare, basta avere uno dei doc pdf che trovi sul sito sram e un pò di pasienza ebuona volontà.
Io ad esempio settiman scorsa ho sostituito boccole e paraoli alla mia vecchia sid 2000 egià che c'ero ho dato una controllata anche alle camere d'aria ed alla cartuccia idraulica c3...risultato: la forca va che è una meraviglia, almeno xora.

Tornando invece alla Judy che dire alquanto fantastica. Parlo della primissima serie, sl, elastomeri ancora immacolati, foderi e steli come usciti di fabbrica e dire che qualche decina di migliaia di chilometri l'ha fatta
http://img259.imageshack.us/my.php?image=sonydsch1pictures417lo9.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/3889/sonydsch1pictures424nx7.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/9923/sonydsch1pictures422wy7.jpg
 

nunz

Biker novus
11/10/06
20
0
0
Lombardia
Visita sito
Se dici che la forca è vecchiotta e bloccata tanto più danno non penso proprio tu possa fare.....ad ogni modo questo è il link da cui prendere i doc per la SID:
http://www.sram.com/it/service/rockshox/view.php?catID=1&subcatID=9

accertati prima il modello e l'anno. Poi inizia a sgonfiare le camere d'aria e inizia a svitare i dadi posti in fondo ai foderi.una volta fatto questo, con la forcella ben ferma su di un banci da lavoro o al limite montata ma rivolta verso l'alto, prova a sfilare i foderi aiutandoti con un martelletto in gomma. Fatto questo in prima istanza si può iniziare a capire l'entità del danno. Si può però subito supporre che se la forca perde olio dai paraoli, di sicuro o quasi una sostituzione ai suddetti bisogna farla
http://www.sram.com/_media/techdocs/95-4012-950-000%20A%2006%20Bushing%20Service%20Guide.pdf

buon lavoro.
 

nunz

Biker novus
11/10/06
20
0
0
Lombardia
Visita sito
Se proprio non vuoi metterci mano, ti capisco, ma a volte l'ingegno conta più di specifici attrezzi. Per l'amor di dio dalle mie parti si dice che il mastro vuole i suoi attrezzi, quindi gli attrezzi specifici sono importantissimi ma facciamo due conti.
I paraoli si possono togliere con un cacciavite facendo attenzione a non rovinare i foderi( si avvolge il cacciavite con un panno). L'attrezzino che si usa per togliere le boccole lo si "copia"...come? Una barretta filettata, una rondella che limi da entrami i bordi, un dado per la barra filettata e il gioco e fatto. poi un martelletto di gomma, 4 euro, una morsa piccola, costa poco davvero e buona volontà. per rimettere le nuove boccole lo stesso ovvero con la rondella che spinge le boccole dentro oppure con una chiave a tubo di adeguato diametro. Non è difficile credimi.

Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo