Rock Shox Monarch rl

Rusty74

Biker novus
26/10/13
9
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti,
da gennaio sono il felice possessore di una Olympia Brave 29... nelle ultime uscite però ho notato che l'ammo posteriore (rock shox monach rl per l'appunto) è diventato cedevole.... mi spiego meglio. fino a poco tempo fa l'ammortizzatore chiuso era granitico e si muoveva, forse, di 1 mm mentre adesso, anche da chiuso, tende comunque ad affondare fino a sag 20!!!! nonostante l'abbia gonfiato, nel primo momento, pesandosi sopra sembra reggere per poi smollarsi con un rumore di riflusso di olio... ho portato a bici dal sivende che mi ha "tranquillizzato" dicendomi che è cosa normale e che tutti gli ammo fanno così...
francamente ne sono poco convinto... Voi che ne dite? Quasi quasimi viene voglia di smontarlo e sostituire tutte le guarnizioni di base.... (con 15€ dovrei cavarmela)....
 

Rusty74

Biker novus
26/10/13
9
0
0
Brescia
Visita sito
per ondeggiare non ondeggia... ma se arriva a un sag 20 da chiuso penso che l'escursione dai 100 mm originali della mia bici arrivi ben sotto... il fatto che dopo 5 mesi di utilizzo, anche se tutti in fuoristrada, mi sembra strano.... mooooolto strano....... la tua dopo quanto tempo ha avuto il gioco?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami


All'inizio non si muoveva perché tutte le sospensioni nuove sono "bloccate" e vanno rodate
È normale che con propedal o blocco attivati si abbia comunque l'affondamento all'incirca fino al sag che abbiamo impostato in base al nostro peso; anche il mio Monarch RT3 lo fa e ti assicuro che funziona perfettamente. Anche il rumore dell'idraulica è normale.
Se da bloccato fosse assolutamente immobile alla prima botta si romperebbe.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo