Rock Shox Tora 318 SL - cos'è successo?

marco87

Biker popularis
8/10/07
91
2
0
LUCCA
Visita sito
Spiego brevemente l'accaduto:
sabato riprendo la bici dopo circa 2 mesi di totale inattività, prima di partire controllo quindi la pressione della forca: 95psi (ottimo, l'ultima volta l'avevo gonfiata a 100psi e tornato dall’ultimo giro la forca funzionava alla perfezione). Visto che è apposto decido quindi di avviarmi e appena partito impenno e sento un sonoro “tac” provenire proprio dalla sospensione; provo ad affondarla per vedere se è ok e mi accorgo che non affonda più di metà. Faccio ugualmente l’escursione (in salita su sterrato e in discesa percorrendo i sentieri anche parecchio dissestati) ma le cose vanno sempre peggiorando: ad un certo punto l’escursione era limitata ad un paio di centimetri dopo i quali l’affondamento si bloccava bruscamente battendo all’interno su un qualcosa di metallico che faceva dei sonori botti. Non vi dico i colpi che ho preso scendendo... Comunque riesco ad arrivare a casa. Decido così di smontarla per vedere cosa fosse successo e sorpresa: non c’è niente di rotto o che non fosse al proprio posto! Mah... infatti la rimonto ed è ritornata a funzionare perfettamente! io pensavo di doverla buttare, e invece sebra essere ritornata come nuova senza aver modificato niente! non riesco a capacitarmi dell'accaduto...


Ma cosa diavolo era successo?????
 

marco87

Biker popularis
8/10/07
91
2
0
LUCCA
Visita sito
Riprendo questo topic per concludere dicendo che il problema è dovuto all'ultima guarnizione che chiude lo stelo con l'idraulica, dove scorre il perno che permette di regolare il rebound. Se la guarnizione non tiene, l'olio esce dallo stelo e va a finire nel fodero; per la principale proprietà dei fluidi, non essendo comprimibile, lo stelo non riesce più ad affondare e si blocca di netto.

La cosa sono riuscito a capirla da solo. Non di certo grazie al venditore di biciclette a cui avevo affidato la forcella per la riparazione, che me l'ha tenuta un mese, mi ha spillato 38€ e il giorno dopo si è ripresentato il solito problema. Quando l'ho riportata tutto incazzato lui mi ha detto: "io ho messo tutta la serie nuova all'interno, se il problema non si è risolto devo spedirla in assistenza, quanto sei disposto a spendere ancora?" al che mi sono incazzato di brutto, visto che avevo smontato la forcella prima di riportargliela ed ho visto che lui dentro non aveva cambiato proprio niente: addirittura era ancora mancante la guarnizione in cima al motion control che mi si era rovinata prima che gliela portassi la prima volta (e naturalmente gli avevo anche detto che avrebbe dovuto sostituirmela lui....). Mi sono fatto ridare i soldi e gli ho detto esplicitamente che del lavoro che lui mi diceva di aver fatto non ce n'era traccia, visto che ho controllato di persona ed inoltre c'era il segno inequivocabile della guarnizione che mancava. Naturalmente è partito un mega litigio e lui ha cominciato a dire che io non devo mettermi a smontare le cose ecc ecc, al che ho girato il culo e sono andato via indignato.

La cosa è stata veramente allucinante, oltrettutto mi ero rivolto proprio a lui perchè lo reputavo anche migliore di altri. In realtà si è confermato un incapace n. 1.
Ditemi se è permesso fare il nome così almeno potrei mettere in guardia chi ha intensione di rivolgersi a lui.

Saluti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo